Giovedì, 29 Maggio 2025

Cronaca

Segnalato ai servizi sociali

Etilista senza dimora occupa il pronto soccorso di Manduria

L'etilista nel pronto soccorso L'etilista nel pronto soccorso

Senza dimora, respinto dall’unico parente diretto ancora in vita e in preda all’alcol. Così un uomo di 49 anni originario della provincia di Bari ma con residenza a Manduria ha trovato posto nel pronto soccorso dell’ospedale di Manduria dove crea problemi al personale e all’utenza poco disposti tutti a sopportarlo per le sue condizioni igieniche e per gli effetti alcolici che lo rendono violento. In giro per il paese da diversi giorni, della sua presenza hanno consapevolezza forze dell’ordine, servizi sociali del comune e il personale del 118 intervenuto più volte su chiamata dei passanti quando si addormenta su qualche panchina o sui marciapiedi. E ogni volta la stessa corsa in ambulanza per portarlo nell’unico posto possibile: il pronto soccorso del Marianna Giannuzzi che non ne può più. Ieri il dirigente del presidio sanitario ha nuovamente chiamato i carabinieri e la polizia locale chiedendo loro un intervento che sia risolutivo. Ubriaco più che mai ieri il 49enne si è ripresentato al pronto soccorso con due bottiglie di un superalcolico occupando una delle sedie a rotelle destinate ai pazienti. Si sarebbe poi spogliato urinando vicino all’ingresso dell’ambulatorio. «Una situazione insostenibile, qualcuno lo venga a prendere e trovi per lui una struttura idonea, ha bisogno di un aiuto che noi non possiamo offrire», ha dichiarato il dirigente del pronto soccorso Anselmo Caragli.

Dell’uomo che pare soffra anche di problemi psichiatrici, si era già occupato l’ufficio servizi sociali del comune di Manduria trovando per lui una collocazione provvisoria nella «Casa degli agrumi», una casa alloggio sociale per persone in difficoltà convenzionata con i comuni ed altre istituzioni che non ha potere di trattenere gli ospiti ai quali offre solo un servizio alberghiero lasciando loro la libertà di uscire quando vogliono.

Una sistemazione che non è durata molto perché ieri mattina il 49enne si è allontanato per procurarsi dell’alcol che avrebbe rubato da un vicino centro commerciale. Pare infine che la direzione della casa alloggio, invitata anche dal proprio personale che a sua volta lamentava comportamenti violenti dell’ospite diventato ingestibile, lo abbia dimesso.        

E' nato quindi un serio problema di natura sociale oltre che sanitario che merita la massima attenzione da parte delle autorità locali. Toccherà a loro trovare una struttura adeguata alle problematiche presentate dall’uomo che è sé stesso vittima di un sistema che tende ad emarginare.

L’esistenza del senzatetto è nota ai dipendenti dei supermercati dove staziona all’ingresso chiedendo spiccioli ai clienti oppure, come è successo ieri, s’introduce furtivamente portando via bottiglie di superalcolici dei quali è ormai succube. Ad avere a che fare con lui più di tutti è il personale delle ambulanze del 118 che interviene ogni volta non potendo fare altro che portarlo in ospedale dove i sanitari non possono fare altro che alzare le mani e telefonare alle autorità cittadine. Un vizioso gioco al rimbalzo che non offre soluzioni e non garantisce all’etilista, senza casa e senza famiglia, quello di cui ha realmente bisogno, vale a dire un centro per la disintossicazione dalla sua dipendenza.

Nazareno Dinoi

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 29 maggio

 Dopo settimane di silenzi e polemiche, Fabio Di Maggio interviene pubblicamente per chiarire la posizione sua e della sua famiglia ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 29 maggio

Il “clan Stranieri” torna nella mappa dei territori controllati dalla mafia elencati nella seconda relazione semestrale ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 29 maggio

E’ ancora senza soluzione il caso del 49enne senza dimora ed etilista cronico che continua ad impegnare forze dell’ordine e sanitarie ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 29 maggio

Si conclude con una piena assoluzione la lunga vicenda giudiziaria che ha coinvolto un imprenditore manduriano operante nel settore ...

Tutte le news
La Redazione - mer 28 maggio

Ritorna l’appuntamento con il concerto del 2 giugno a Grottaglie. Tra le novità di quest’anno spicca la presenza di Morgan affiancato da ...

Strade pericolose per la vegetazione che copre la carreggiata
La Redazione - dom 18 maggio

La vegetazione si sta impadronendo della strada. In assenza di manodopera e favorite dal periodo di vegetazione, le piante di lentisco coprono ormai la metà della carreggiata della strada che dalla via per Maruggio porta sulla costa. ...

Un parco giochi intitolato ai coniugi trucidati per rapina dall'avetranese
La Redazione - dom 18 maggio

Il comune di Porto Cesareo ha intitolato un parco giochi ai coniugi Luigi Ferrari e Antonella Parente, assassinati nella loro casa, la notte tra il 23 e il 24 giugno del 2014 dall’avetranese Vincenzo Tarantino. La cerimonia ...

Furto nella marina manduriana, il ladro ruba l'auto e lascia la bici con cui era arrivato
La Redazione - dom 18 maggio

Furto d’auto in pieno giorno a San Pietro in Bevagna. Questa mattina, domenica 18 maggio, intorno alle 9 in via Ischia, la Fiat Panda di una coppia di anziani della provincia di Bari che erano venuti ...