Domenica, 18 Maggio 2025

Attualità

Con il fondatore manduriano Salvatore Dilorenzo

L’associazione “Malattia di Wilson” approda in Sardegna

Salvatore Dilorenzo Salvatore Dilorenzo

Il manduriano Salvatore Dilorenzo, fondatore con la moglie Giuditta Scialpi dell’associazione che raggruppa le famiglie di soggetti affetti dalla malattia genetica rara che determina l’accumulo di rame nei tessuti, ha organizzato e diretto in Sardegna, con la componente del comitato dell’isola, Sara Rusconi, il primo convegno sardo dell’associazione “Malattia di Wilson”.

L’evento scientifico che si è tenuto sabato 5 ottobre nella sala  “Polisoccorso” del comune di Alghero ed ha visto la compartecipazione dell’associazione sarda del Parkinson, è stato intitolato efficacemente “Mister Parkinson incontra mister Wilson”. In sala erano presenti i massimi esperti regionali della patologia “del rame”,tra questi l’epatologo Giuliano Alagna (AOU Sassari), il pediatra Georgios Loudianos (Microcitemico Cagliari), il gastroenterologo e primario della Medicina Interna della Asl Nuoro, Salvatore Zaru, insieme alle specializzande in gastroenterologia Laura Tanda e Donatella Dettori, lo psicoterapeuta Gian Luigi Pirovano (Alghero) e la psicologa Rossella Pinna (Sassari).

Nel suo intervento, il manduriano Dilorenzo ha spiegato l’importanza di diffondere nella popolazione la conoscenza di questa malattia e la necessità di sviluppare la ricerca su questo morbo e sulle altre malattie genetiche rare. Nell’occasione si è scoperto che la Sardegna detiene il primato dell’incidenza italiana della malattia di Wilson. Il successo dell’evento è stato quello di permettere a molti di conoscere la malattia e di scoprire che è possibile combatterla. «I draghi esistono, ma come nelle fiabe si possono sconfiggere», ha detto Dilorenzo chiudendo il suo apprezzatissimo intervento.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Pascali
    mar 8 ottobre 2024 10:10 rispondi a Pascali

    Non riesco a capire il perché, ..perché spetta sempre ai poveri pazienti a dimostrare le problematiche di certe malattie? Soprattutto le malattie genetiche rare ! E magari fare salti mortali per avere delle determinate agevolazioni e nello stesso tempo fare delle documentazioni annuali .. dove la malattia (ancora) ESISTE !!!!! Booh !!! Questa è la Sanità Italiana !!🤷‍♂️

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 18 maggio

Il comune di Porto Cesareo ha intitolato un parco giochi ai coniugi Luigi Ferrari e Antonella Parente, assassinati nella loro ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 18 maggio

Nessun patteggiamento di pena per il manduriano di 44 anni imputato per presunti maltrattamenti e violenza nei confronti della ex compagna ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 18 maggio

La vegetazione si sta impadronendo della strada. In assenza di manodopera e favorite dal periodo di vegetazione, le piante di lentisco coprono ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 18 maggio

C’è dell’ingegno manduriano nel restauro dell’antica Torre dell’Ovo che si trova sul litorale del comune di ...

Tutte le news
La Redazione - sab 17 maggio

Due attività ricettive della costa manduriana rubavano l’energia elettrica con degli artifici tecnici scoperti dalla polizia ...

Il torneo Ant al Don Bosco perchè il comune rifiuta il patrocinio
La Redazione - lun 5 maggio

Il “XIII Torneo della solidarietà Ant” che inizierà il 3 giugno prossimo e si concluderà l’8 dello stesso mese, non si terrà allo stadio Dimitri di Manduria ma sul terreno di gioco del Villaggio ...

Il comune spiega: "perchè non diamo il patrocinio alla società del Manduria"
1
La Redazione - mar 6 maggio

Il comune di Manduria non ha concesso il patrocinio gratuito e quindi l’utilizzo dello stadio Dimitri per la manifestazione benefica «Torneo della solidarietà Ant» perché a richiederlo è ...

Rifiuto del patrocinio all'Ant, Troccoli smentisce il sindaco: "tre anni fa non ha fatto storie"
La Redazione - mer 7 maggio

«Il sindaco e l’assessore non dicono la verità perché la richiesta di patrocinio per il Torneo della solidarietà l’ha presentata anche l’Ant nella persona del ...