Lunedì, 15 Settembre 2025

Cultura

Anche il Museo Civico

L’annuncio tanto atteso: lunedì riaprirà il Parco Archeologico

La chiesetta di San Pietro Mandurino La chiesetta di San Pietro Mandurino | © La Voce di Manduria

L'amministrazione Comunale di Manduria, il team Cuore Messapico e la Cooperativa Spirito Salentino, annunciano la riapertura al pubblico del Parco Archeologico delle Mura Messapiche di Manduria e del Museo Civico delle Grandi Guerre in via L. Omodei 28, che avverrà lunedì prossimo 7 giugno.
«Finalmente – si legge nella nota stampa - è giunto il momento per tornare ad aprire cancelli e portoni al pubblico, in sicurezza e con la professionalità che contraddistingue gli operatori del gruppo gestione Cuore Messapico, dopo i numerosi fondamentali interventi di manutenzione effettuati dal Comune di Manduria e le operazioni di sanificazione, pulizia e riordino di tutte le aree, nel rispetto delle linee guida dell'emergenza sanitaria in corso».

Gli orari di apertura al pubblico tanto per l'intera area del Parco Archeologico quanto per il Museo Civico saranno i seguenti: dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00 ogni giorno, compresi i festivi. Al fine di agevolare le modalità di prenotazione delle visite guidate, i ticket si potranno prenotare direttamente dal sito www.parcoarcheologicomanduria.it o www.museocivicomanduria.it, con pagamento anticipato.

In alternativa, si potrà prenotare telefonando ai numeri che trovate sui siti web o recandosi personalmente all’ingresso. Durante il mese di giugno ci saranno tante manifestazioni ed eventi, anche per ringraziare tutti coloro che hanno sostenuto il gruppo Cuore Messapico nei tanti mesi di chiusura al pubblico dei beni culturali della città.
«Solo insieme ai nostri ospiti e ai tanti manduriani, questa estate potrà intingersi di storia e meraviglia!», conclude il comunicato dei gestori del Parco

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Egidio Pertoso
    ven 4 giugno 2021 05:43 rispondi a Egidio Pertoso

    Finalmente...non vedevo l' ora di andare a vedere le tombe, svuotate, dei miei avi. Preghero' le loro anime chiedendo perdono per come sono state trattate dai loro discendenti: ferraglia arrugginita, immondizia, erbacce, incendi e degrado di tutto, anche di quella piccola chiesetta ipogea prossima a scomparire quando fu luogo di devozione in tempi di fede.

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 15 settembre

Il panorama italiano è costellato da un'immensa risorsa energetica, silenziosa e per lungo ...

Tutte le news Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 15 settembre

Parte oggi ed è già online su Youtube e sul sito de “La Voce di Manduria”, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 15 settembre

Questa bellissima foto in bianco e nero è stata scattata a Manduria ben 52 anni fa, nella stagione calcistica 1973/74. ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 15 settembre

Da anni, in silenzio, si consuma un’ingiustizia che colpisce decine di studenti pendolari di San Pancrazio ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 15 settembre

L’associazione Il Mondo di Sebastian, da anni impegnata nel sostegno delle famiglie con bambini affetti da malattie rare e disabilità, ...

Il preside dell'Einaudi in Cina tra i docenti invitati dall'Università di Hangzhou
La Redazione - gio 15 maggio

Iniziata domenica 11 maggio  la 7 giorni in Cina tra Shanghai e Hangzhou organizzata dall’Istituto Confucio presso l'Università Ca' Foscari Venezia in collaborazione con l’università ...

Giacomo Matteotti: l’uomo, il politico, il martire liberatore
La Redazione - lun 26 maggio

Giovedì 29 maggio alle ore 19. 00 la Libreria Caforio Ubik di Manduria ospiterà la presentazione del saggio storico Giacomo Matteotti: l’uomo, il politico, il martire liberatore, pubblicato da Barbieri Edizioni e scritto ...

Rassegna Pro Loco: Oltre il tempo
La Redazione - lun 26 maggio

Il prossimo appuntamento promosso dalla Pro Loco di Manduria si terrà venerdì 30 maggio alle ore 18. 30 nella Sala della Cultura "Milite Ignoto", all’interno del Museo Civico delle Grandi Guerre, in via Ludovico Omodei 28. L’incontro, ...