Venerdì, 9 Maggio 2025

Cronaca

Il dibattito sui social mette in risalto le carenze del sistema

L'animalista accusa: Manduria non garantisce il soccorso immediato agli animali

Cane ferito Cane ferito

La triste vicenda dell’uccisione di un cane da un’auto pirata e gli inutili soccorsi di una coppia che dopo aver provato a chiamare la polizia locale ha lasciato l’animale oramai morto sul davanzale dello studio del veterinario Giulio Pignatelli, ha provocato un acceso dibattito animalista sui social. Molto interessante è stato l’intervento di una nota attivista del mondo animale, Ines Tripaldi che ha sollevato un problema che merita di essere discusso e risolto: quello del soccorso urgente di animali in imminente pericolo di vita che a Manduria non viene garantito. 

«Non esiste a Manduria un soccorso rapido», denuncia Tripaldi che spiega la tortuosità del sistema di allerta. «Prima devi chiamare i vigili urbani e ti risponde una voce automatica, poi dopo aver seguito le istruzioni registrate del risponditore devi schiacciare il tasto 1 e rimanere in attesa; se e quando risponde – prosegue la spiegazione – il vigile di turno deve a sua volta chiamare il soccorso veterinario che parte da Taranto se l'ambulanza è libera (altrimenti bisogna aspettare i tempi biblici affinché rientri)». Il tragitto non finisce qui. «Se e quando l'ambulanza sarà libera, parte da Taranto, attraversa la città e viene fino a Manduria per prelevare l'animale ferito e riportarlo in clinica a Taranto». Se tutto va bene sarà passata oltre un’ora. «Tutto questo – aggiunge l’attivista Tripaldi - solo se il cittadino che chiama potrà restare lì per strada con l'animale ferito in attesa delle corrette procedure e dell'arrivo dell'ambulanza». Altrimenti. «Se invece sei una persona che sta andando a lavorare, o stai recandoti a scuola per prendere i tuoi figli, o hai un appuntamento urgente e così via e non puoi fermarti, allora l'ambulanza non parte perché l’operatore da Taranto deve avere la certezza di trovare l'animale ferito».

Il più delle volte – ed è accaduto -, il soccorritore occasionale non può fermarsi per tutto quel tempo così l’ambulanza resta dove è e l'animale anche. Morto. «Intanto sui social tutti si indignano ma nessuno che pretenda un protocollo di soccorso diverso da quello descritto», si lamenta Tripaldi che passa così la mano alle autorità comunali che hanno responsabilità della salute animale e non solo delle persone.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Gregorio
    sab 2 dicembre 2023 02:03 rispondi a Gregorio

    Purtroppo, effettuare una chiamata all’ufficio POLIZIA URBANA è un REBUS, fanno in modo per far desistere e, nello stesso tempo “arrendersi “ nell’ effettuare una chiamata verso l’ufficio Comando, dove ti risponde una voce automatica, e dopo aver seguito le istruzioni registrate del risponditore , devi schiacciare il tasto 1 ), per segnalare un guasto , 2) per un intervento, 3) per il cesso 🚽 libero, 4) per la volante 🚀 (se si trova nei dintorni ), 5) per parlare con il portiere ⚽️,6) se l’animale è più morto che vivo,7) per il menù del ristorante, 8) per la lista della spesa, 9) per i buoni pasto, 0) per riascoltare il messaggio perché non hai capito un caz(bbiipp). ….tutto calcolato !! 🤣

  • Bianco Niente
    mer 29 novembre 2023 01:01 rispondi a Bianco Niente

    Manduria è spazzatura

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

Anche quest'anno l'Archeoclub di Manduria aderisce a "Chiese Aperte", manifestazione che viene  realizzata da trentuno ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Il nuovo Papa è l'americano Robert Francis - Si chiamerà Leone XIV.  E' nato il 14 settembre 1955 a Chicago ed ha 69 anni. ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Fumata bianca dal comignolo della Cappella Sistina.  Poco dopo le 18, si leva fumo bianco dal comignolo sulla Cappella Sistina: è l'annuncio dell'elezione ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Come annunciato nel corso del Consiglio comunale di Manduria svoltosi lo scorso 6 maggio, il consigliere ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Dopo il sopralluogo della commissione Ambiente della Regione Puglia alla discarica Manduriambiente e al centro di stoccaggio Eden 94, ...

Avvocato manduriano sotto processo per falso testamento
La Redazione - ven 18 aprile

Un manduriano di 52 anni, ex avvocato, è finito sotto processo con l’accusa di circonvenzione di incapace. Secondo la Procura della Repubblica di Brindisi nel cui tribunale si tiene il processo, l’imputato avrebbe «per ...

Caccia al lavoro nero a Manduria, Laterza e Taranto
La Redazione - sab 19 aprile

Negli ultimi giorni le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Taranto, nell’ambito dell’attività di controllo economico del territorio, hanno individuato 9 lavoratori “in nero”. ...

Via libera dalla Regione all'ampliamento della discarica di Manduria
La Redazione - sab 19 aprile

Il Dipartimento ambiente, paesaggio e qualità urbana, Sezione autorizzazioni ambientali della Regione Puglia, ha rilasciato il Provvedimento autorizzativo unico regionale, Paur, che dà il via definitivo all'ampliamento ...