
Oggi parleremo di Simona Nardelli, manduriana di 47 anni trasferitasi in Germania a soli 15 anni, ma nel suo cuore sempre innamorata della sua cara Manduria.
Ragazza solare e dinamica, inizia sin da subito a lavorare in una fabbrica tedesca dove impara presto a parlare correttamente quella lingua madre.
Nonostante il duro lavoro, Simona nel poco tempo libero che le rimaneva, ha sempre aiutato i suoi connazionali nei loro ristoranti e nelle loro gelaterie, appassionandosi a tal punto che a 21 anni, e con la nascita della figlia Giulia, apre il suo primo ristorante, ovviamente dai sapori e dall’atmosfera mediterranea. L’attività gradualmente cresce, e la grintosa Simona apre 5 gelaterie sparse per il paese, nelle quali cerca sempre di creare un’atmosfera in cui i clienti possano sentirsi un po´ in vacanza nella loro adorata Italia.
Purtroppo il poco tempo libero a disposizione gli impedisce di tornare spesso nella sua amata Manduria, così a distanza di 31 anni dalla sua partenza decide di ritornare nella città messapica. Mettendosi nuovamente alla prova, avvia da sola la sua impresa “Clean&More” dedita al servizio di pulizia, manutenzione, sorveglianza delle strutture private e pubbliche, sino ai corsi di Italiano per poter aiutare tutti coloro che hanno difficoltà nel comprendere la nostra lingua.
Nonostante i tanti anni vissuti fuori, ma anche grazie alla sua solarità e dinamicità, Simona ha potuto contare sull’appoggio morale della sua famiglia e degli amici, per potersi reinventare ed immettersi in questa nuova esperienza lavorativa, proprio nella sua amata e tanto desiderata Manduria.
Pierpaolo Stano
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.