Martedì, 15 Luglio 2025

Storie d'imprese

La storia di Simona Nardelli

L’amore per la propria terra e la voglia di reinventarsi

Simona Nardelli Simona Nardelli © La Voce di Manduria

Oggi parleremo di Simona Nardelli, manduriana di 47 anni trasferitasi in Germania a soli 15 anni, ma nel suo cuore sempre innamorata della sua cara Manduria.
Ragazza solare e dinamica, inizia sin da subito a lavorare in una fabbrica tedesca dove impara presto a parlare correttamente quella lingua madre.

Nonostante il duro lavoro, Simona nel poco tempo libero che le rimaneva, ha sempre aiutato i suoi connazionali nei loro ristoranti e nelle loro gelaterie, appassionandosi a tal punto che a 21 anni, e con la nascita della figlia Giulia, apre il suo primo ristorante, ovviamente dai sapori e dall’atmosfera mediterranea. L’attività gradualmente cresce, e la grintosa Simona apre 5 gelaterie sparse per il paese, nelle quali cerca sempre di creare un’atmosfera in cui i clienti possano sentirsi un po´ in vacanza nella loro adorata Italia. 

Purtroppo il poco tempo libero a disposizione gli impedisce di tornare spesso nella sua amata Manduria, così a distanza di 31 anni dalla sua partenza decide di ritornare nella città messapica. Mettendosi nuovamente alla prova, avvia da sola la sua impresa “Clean&More” dedita al servizio di pulizia, manutenzione, sorveglianza delle strutture private e pubbliche, sino ai corsi di Italiano per poter aiutare tutti coloro che hanno difficoltà nel comprendere la nostra lingua. 
Nonostante i tanti anni vissuti fuori, ma anche grazie alla sua solarità e dinamicità, Simona ha potuto contare sull’appoggio morale della sua famiglia e degli amici, per potersi reinventare ed immettersi in questa nuova esperienza lavorativa, proprio nella sua amata e tanto desiderata Manduria.

Pierpaolo Stano

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Un altro incendio ha colpito il litorale salentino dove una pineta situata tra Campomarino di Maruggio e San Pietro in Bevagna è ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Trovarsi in casa un serpente lungo quasi due metri. E’ accaduto tre giorni fa nel cuore del centro cittadino di Manduria. Una donna si è ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Grazie al chiarimento del consigliere Roberto Puglia, emerge che l’annunciato rifacimento della strada Manduria–San Pietro in Bevagna, finanziato ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Per rispondere alle esigenze di residenti e villeggianti che durante la stagione estiva si trasferiscono lungo la costa, la dottoressa Fabiola Galiano ha ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Un’intera zona centrale della città, precisamente l’area dell’ex Mercato Coperto, è ormai paralizzata ...

Esplorare Manduria e dintorni: le migliori soluzioni fotografiche
La Redazione - gio 29 maggio

La bellezza di Manduria e delle sue zone circostanti offre opportunità fotografiche straordinarie. I visitatori possono catturare immagini mozzafiato delle antiche tradizioni, dei paesaggi naturali e dell'architettura storica. ...

Gli alunni della “Buonarroti” premiati a Catania con una menzione speciale per il video sulla legalità
La Redazione - dom 1 giugno

Un nuovo riconoscimento arriva da Catania per gli alunni dell’Istituto Comprensivo “Del Bene”, plesso “Buonarroti”. Gli studenti della Scuola Secondaria di I grado hanno ...

5 abitudini quotidiane che influenzano segretamente il tuo sorriso
La Redazione - ven 30 maggio

Molti pensano che solo le bibite gassate classiche facciano male ai denti, ma anche le versioni “light” o “senza zucchero” possono essere dannose. Queste bevande spesso contengono acidi che erodono lo smalto dentale. ...