Martedì, 15 Luglio 2025

Attualità

Il dramma di una mamma

“L’allarme di mio figlio che nessuno ha avvertito”

Minorenne Minorenne

«Ho paura per mio figlio e non mi sento sicura delle persone che lo seguono a scuola». È l’allarme di una mamma manduriana che ha chiesto un incontro urgente con i dirigenti dell’istituto scolastico frequentato dal figlio, un ragazzo di 12 anni affidato al personale di sostegno.

La donna ha letto un compito scritto in classe dal figlio in cui descrive un ambiente conflittuale con il resto della classe che non lo aiuta. «Ci sono anche riferimenti più gravi che non posso dire ma che mi spaventano ed è strano che nessun altro si sia allarmato leggendo le stesse cose», afferma la mamma la quale ha scoperto che «qualcuno ha addirittura corretto quel compito ed è grave – dice -, che non abbia colto l’allarme di quelle parole». La donna dovrebbe incontrarsi in questi giorni con i dirigenti e i docenti dell’istituto.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Gregorio
    mar 4 febbraio 15:56 rispondi a Gregorio

    Con il passare degli anni tutto cambia, ma cambia nel peggio. Prima i genitori erano più severi e di conseguenza i figli erano più educati e rispettosi, i docenti erano più attenti, insomma, c’era più attenzione e sostegno reciproco verso i ragazzi. Oggi, ognuno percorre la propria strada, senza intromettersi nei discorsi, ignorando i problemi veri quelli reali. Per quanto riguarda il bullismo c’è sempre stato, solo che oggi si combatte con le manifestazioni, inaugurazioni e targhette. Ecco perché non si va avanti .!!

  • Lorenzo Libertà per la Marina
    mar 4 febbraio 08:52 rispondi a Lorenzo Libertà per la Marina

    Se fosse tutto vero mi aspetto un interessamento del Commissario di Polizia di Manduria presumibilmente sensibile a queste cose. Molte volte una visita amichevole presso la scuola in oggetto potrebbe aiutare a prevenire eventuali danni. Io farei così. Ma molto probabilmente non conosco le leggi. Chiedo venia. Opinioni

Tutte le news
La Redazione - mar 15 luglio

Un altro incendio ha colpito il litorale salentino dove una pineta situata tra Campomarino di Maruggio e San Pietro in Bevagna è ...

Tutte le news
La Redazione - mar 15 luglio

Trovarsi in casa un serpente lungo quasi due metri. E’ accaduto tre giorni fa nel cuore del centro cittadino di Manduria. Una donna si è ...

Tutte le news
La Redazione - mar 15 luglio

Grazie al chiarimento del consigliere Roberto Puglia, emerge che l’annunciato rifacimento della strada Manduria–San Pietro in Bevagna, finanziato ...

Tutte le news
La Redazione - mar 15 luglio

Per rispondere alle esigenze di residenti e villeggianti che durante la stagione estiva si trasferiscono lungo la costa, la dottoressa Fabiola Galiano ha ...

Tutte le news
La Redazione - mar 15 luglio

Un’intera zona centrale della città, precisamente l’area dell’ex Mercato Coperto, è ormai paralizzata ...

Confronto tra Comune, Confcommercio e Fiva sul futuro dei mercati, la l’assessore diserta l’incontro
Viale Mancini, imprenditori esasperati: "oltre ai lavori infiniti, ora l’invasione di blatte"
La Redazione - sab 5 luglio

Oltre al disagio quotidiano causato dai lavori di rifacimento di viale Mancini, gli imprenditori e i commercianti della zona ora devono fare i conti anche con un problema igienico sempre più allarmante: ...

Pista ciclabile più lunga, la protesta dei commercianti: "saremo prigionieri in casa nostra"
La Redazione - sab 5 luglio

Cresce la preoccupazione tra residenti e titolari di attività commerciali delle marine per la decisione dell’amministrazione comunale di proseguire la realizzazione della pista ciclabile fino all’ingresso ...