Lunedì, 12 Maggio 2025

Attualità

I ringraziamenti della presidente Mari Malorgio

L’Aido al memoriale di Antonio Ferrara

Mari Malorgio Mari Malorgio

«Siamo riusciti a raccogliere 106 euro e per questo ci tenevo a ringraziare Giuseppe Pastorelli e la scuola Sporting Manduria, i genitori di Antonio Ferrara, Lucia e Vito, e tutti i genitori che hanno donato». È la presidente Aido di Manduria, Mari Malorgio, a esprimere  gratificazione a chi organizzato e donato al memorial "Mundialito primi calci", l'iniziativa che si è svolta mercoledì 12 giugno allo stadio Dimitri di Manduria in ricordo di Antonio Ferrara, promessa del calcio vittima di un incidente stradale avvenuto nella notte tra il 9 e il 10 giugno del 2017, nel brindisino, alla quale l'associazione per le donazioni degli organi era presente.

Ogni anno la scuola di calcio di Manduria, con il mister Pastorelli  e i genitori di Antonio, promuovono la serata per ricordare l'adolescente, morto a soli 16 anni a seguito dell'incidente, tra partite di calcio, musica e solidarietà. È il padre Vito, ex gloria biancoverde ha trasmettere al figlio la passione per questo sport che non ha abbandonato dopo il tragico lutto continuando a formare giovani talenti del pallone proprio al Dimitri, dove i suoi piccoli atleti erano presenti insieme alle squadre di Sava e San Marzano. Con loro anche i genitori che oltre ad assistere alla serata, hanno deciso di donare all'Aido.

«Abbiamo bisogno di queste iniziative perchè altrimenti non ci sostiene nessuno», ha spiegato Malorgio che, accompagnata dal presidente provinciale Aido Giuseppe Dimonopoli, ha insistito nel ringraziare gli organizzatori del memorial. «Con questa somma  - ha infine detto la donna -, possiamo comprare il materiale per andare nelle scuole e diffondere la cultura della donazione».

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Ranetta
    dom 16 giugno 2024 06:51 rispondi a Ranetta

    Con 106 euro sono certi di riuscire a comprare tutto quanto occorra per la divulgazione dell'AIDO nelle scuole ?

Tutte le news
La Redazione - dom 11 maggio

La gelosia lo avrebbe consumato, distruggendo anche il rapporto con la donna che amava diventata poi vittima di continue vessazioni con atti di ...

Tutte le news
La Redazione - dom 11 maggio

Ancora una volta gli abitanti del quartiere Via Uggiano-Vialone Aldo Moro devono fare i conti con la fuoruscita di liquami dalla fogna cittadina. Un problema ...

Tutte le news
La Redazione - dom 11 maggio

Fresco di uscita su youtube il brano ScaPece dell’artista Antonio Lecce, in arte Wentò, ci prepara alle imminenti feste patronali primaverili che mescolano il ...

Tutte le news
La Redazione - sab 10 maggio

«Siamo davvero stanchi di tutto questo». Inizia così lo sfogo dei titolari di una lavanderia automatica di Manduria che hanno ...

Tutte le news
La Redazione - sab 10 maggio

Da quattro appartamenti che erano sulla pianta, il proprietario di una struttura ricettiva di San Pietro in Bevagna ha ricavato 10 monolocali ...

Ci tolgono prima gli alberi, ora anche la serenità e la luce
La Redazione - mar 29 aprile

«Ci hanno tolto il verde del viale ed ora ci tolgono anche la tranquillità e il riposo». Sono queste le parole di alcuni residenti del viale Mancini di Manduria dove sono in corso i lavori di rifacimento della pavimentazione ...

Il manduriano Filograno in cattedra all’Istituto di scienze forensi
La Redazione - mer 30 aprile

L’esperto in informatica manduriano, Salvatore Filograno, tra i principali esperti italiani nel campo del recupero dati da dispositivi digitali, in particolare da hard disk danneggiati, SSD, pendrive, memory card e smartphone, ...

Il Consorzio del Primitivo di Manduria conferma il collegio sindacale
La Redazione - mer 30 aprile

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile, presso la sede del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria a Uggiano Montefusco, l’Assemblea dei Soci, chiamata ad approvare importanti adempimenti istituzionali e strategici ...