
Lino Patruno con la sua band di jazzisti ieri e Dario Vergassola la sera prima. Sono stati gli ospiti del cartellone degli eventi culturali organizzati dal Comune di Manduria accolti così dalla città messapica: erba infestante all’ingresso e agli angoli di quello che dovrebbe essere un’attrattiva per il turista: l’ex Monastero delle Servite.
Come si vede dalle foto, così si presentava l’ingresso del chiostro dove si sono tenuti i concerti e del vantatissimo Museo Civico. Un biglietto da visita che non avrà lasciato impressioni positive agli artisti e all’attore. E questa volta i cittadini sporcaccioni, che ci sono, non centrano proprio niente.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
2 commenti
Gino
ven 7 luglio 2023 12:03 rispondi a GinoProbabilmente I turisti da noi saranno scambiati x Pecore opinione
Gregorio
ven 7 luglio 2023 11:36 rispondi a GregorioSicuramente è trascuratezza del Comune o ancora meglio dell'Assessore addetto al ramo, ma il direttore/presidente (non so quale figura esista) del Museo Civico ha comunicato che la struttura si trova in quelle condizioni? Ha fatto i vari solleciti per iscritto? O pretendiamo che tutto cada dal cielo e lo attendiamo con la bocca aperta. È facile additare subito il Comune (che comunque avrà la sua responsabilità) ma ci sono tante altre figure che secondo me non hanno fatto bene il proprio lavoro per cui sono mansionati. Il problema più grosso è che ormai le figure che occupano queste "poltrone" pensano solo all'apparire su foto e giornali (nelle loro menti per chi sa quale tornaconto) ma di vero e proprio lavoro organizzativo non ne fanno. Tanto ci sarà qualcuno che lo farà per loro. Mi spiace ma a parere meramente personale, in questo caso la responsabilità è del responsabile della sede.