
Il plesso scolastico Lombardo Radice dell'Istituto Comprensivo Michele Greco, con le classi 2^ 3^ 4^ e 5^ hanno voluto ricordare a gran voce la Giornata Internazionale della violenza sulle donne del 25 novembre.
Sono stati i bambini della scuola primaria a parlare e a dar voce alle 107 donne che solo nel 2023 hanno perso la vita per mano di uomini, se tali si possono definire, senza scrupoli e pietà.
Un gesto questo mirato a sensibilizzare tutta la comunità dando voce agli alunni della scuola che con il loro linguaggio semplice e diretto hanno saputo dare il giusto valore a questa giornata.
Emozionante il coro dei piccoli che hanno intonato vari brani con grandi slogan, suscitando l'emozione dei genitori e di tutti i presenti giunti alla manifestazione.
Un plauso al dirigente Professor Pietro Pulieri e tutti gli insegnanti del plesso L.Radice che hanno organizzato e diretto la manifestazione che hanno permesso di vivere si tale emozione se pur motivata da delitti così efferati.
Unanime la sensazione di cordoglio per tutte le vittime,ma grande la speranza che tali tragedie non abbiano mai più a ripetersi, proprio come ha pronunciato l'ultima bambina chiamata a ricordare la 107^ vittima:"Sono Giulia Cecchettin e voglio assolutamente essere l'ultima vittima!".
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.