Domenica, 11 Maggio 2025

Cronaca

A causa del canale di collegamento che sarebbe intasato da sabbia e fango

«La salina si prosciuga», l’allarme dei residenti

La salina La salina © La Voce di Manduria

La Salina dei Monaci rischia di prosciugarsi. Per le elevate temperatura sicuramente ma anche per il mancato ricambio dell’acqua di mare a causa del canale di collegamento che sarebbe intasato da sabbia e fango. La denuncia viene da un gruppo di residenti che lanciano l’allarme: i fenicotteri potrebbero andare via e non tornare più”, dicono. 

Lo specchio d’acqua della salina dei Monaci di Torre Colimena, marina di Manduria, si sta ritraendo. Per le temperature elevate di questo torrido inizio estate, principalmente, ma anche per il mancato afflusso dell’acqua marina attraverso il canale artificiale con cui il bacino è collegato al mare.

E' l'allarme lanciato dai residenti di Specchiarica e San Pietro in Bevagna da sempre molto attenti alle ferite dell’ambiente causate dall'uomo. In effetti il fronte del lago salato, culla di specie protette come i fenicotteri rosa divenuti marchio distintivo delle Riserve naturali e preziosa attrattiva turistica, si è retratto di una decina di metri restringendo lo spazio a disposizione dei coreografici volatili che si sono allontanati nella parte più profonda dello specchio d’acqua. A quanto pare l’ingresso del mare attraverso il canale viene impedito dall’eccessivo accumulo di sabbia sul fondo che in alcuni tratti crea un vero e proprio sbarramento. La conseguenza è l’abbassamento del livello del bacino che aumenta la salinità dell’acqua rendendola inospitale non solo per gli uccelli ma anche per i microorganismi e i crostacei di cui questi si nutrono. Per questo il delicato ambiente ha bisogno di continui interventi di manutenzione che consistono nella rimozione dei cumuli di detriti portati dalle maree e dal vento. 

La Salina si estende per circa 250.000 metri quadrati in un tratto di dune costiere della costa manduriana tra Specchiarica e Torre Colimena.  Durante l’alta marea, La fontana in muratura al centro della piazzetta di an Pietro in Bevagna sarà l’acqua del mare scorre lungo il canale alimentando il bacino che in passato veniva utilizzato per l’estrazione e la raccolta del sale marino. Oggi è diventato oasi di incontaminata bellezza che ospita varie specie botaniche e faunistiche come piante alofitiche, mirto, lentisco, corbezzolo, timo e gli eleganti fenicotteri rosa. 
Nazareno Dinoi

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

9 commenti

  • Emilio Errico
    sab 25 giugno 2022 04:05 rispondi a Emilio Errico

    Io è 30 anni che soggiorno a torre colimena tutto il periodo estivo e la salina si è quasi sempre prosciugata tanto che si facevano i tornei di calcio . Credo nulla di preoccupante

  • Lorenzo
    ven 24 giugno 2022 08:08 rispondi a Lorenzo

    Propongo un associazione di volontariato, regolarmente registrata con atto notarile e poi registrata al pubblico registro regionale del volontariato. Statuto, atto costitutivo e cariche nominate con piccola assemblea pubblica. Bastano all' inizio anche solo 10 sottoscrittori. Obbiettivo? Tutela e salvaguardia delle Riserva Marine est provincia di Taranto e esposto/denuncia al Noe, alla procura della repubblica, all' Assessore regionale all' Ambiente, all' Assessore provinciale all' Ambiente, al Ministero dell' Ambiente e per conoscenza al Capo dello Stato al fine di verificare se, l' Amministrazione Comunale e Dirigenza riserve, omettono di rispettare le ferree leggi europee che regolano i Sic Salina Monaci, Palude del Conte e Fiume Chidro. Si allegano centinaia di foto che dimostrano quanto sopra, degli ultimi 10 anni, compreso gli espropri mai eseguiti. Grazie

  • Pat nuova residente
    ven 24 giugno 2022 05:19 rispondi a Pat nuova residente

    Ma possibile che non ci si renda conto che la Salina è una attrattiva turistica basilare? Se non per il rispetto per la natura e per i fenicotteri, chi ha la responsabilità faccia quello che si deve per il rispetto verso il proprio portafoglio. O lo stipendio tanto lo prendete lo stesso?

  • Marco
    ven 24 giugno 2022 11:22 rispondi a Marco

    Non dovrebbe essere compito del Direttore della Salina??

  • Fernando
    ven 24 giugno 2022 08:50 rispondi a Fernando

    Concordo con Lorenzo. I soldi spesi per una Torre di Avvistamento che non servirà a nulla, tranne a vedere ciò che di inefficiente continua ad esserci in una Oasi Protetta dove di protetto non c'è stato mai nulla. Ma d'altronde è risaputo che l'interesse viene meno quando c'è solo da sporcarsi le mani.

    • Gregorio
      lun 27 giugno 2022 08:32 rispondi a Gregorio

      Si fara bando x il guardiano del faro? Ci sara' guardiano del faro 24/24 per 365 giorni o sara in altro Flop? Dove posso candidarmi? Grazie

    • Uccio
      ven 24 giugno 2022 06:38 rispondi a Uccio

      Sig Ferdinando .sporcarsi x poco non rende.Documentazione, delibere, appaldi e sopralluoghi...... (5 minuti di pala meccanica) opinioni

  • Lorenzo
    ven 24 giugno 2022 07:50 rispondi a Lorenzo

    Ogni anno la stessa storia. Si festeggiano le torrette di avvistamento in pompa magna e poi ci si perde nei bicchieri d' acqua marina 🤔 Il giorno che la politica farà gestire le riserve a chi è competente, ma soprattutto meritevole, quel giorno anche i fenicotteri ringrazieranno. Che pena. Opinioni

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 11 maggio

La gelosia lo avrebbe consumato, distruggendo anche il rapporto con la donna che amava diventata poi vittima di continue vessazioni con atti di ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 11 maggio

Ancora una volta gli abitanti del quartiere Via Uggiano-Vialone Aldo Moro devono fare i conti con la fuoruscita di liquami dalla fogna cittadina. Un problema ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 11 maggio

Fresco di uscita su youtube il brano ScaPece dell’artista Antonio Lecce, in arte Wentò, ci prepara alle imminenti feste patronali primaverili che mescolano il ...

Tutte le news
La Redazione - sab 10 maggio

«Siamo davvero stanchi di tutto questo». Inizia così lo sfogo dei titolari di una lavanderia automatica di Manduria che hanno ...

Tutte le news
La Redazione - sab 10 maggio

Da quattro appartamenti che erano sulla pianta, il proprietario di una struttura ricettiva di San Pietro in Bevagna ha ricavato 10 monolocali ...

Discarica, Perrini: solo un sopralluogo ci farà rendere conto che bisogna chiuderla
La Redazione - lun 31 marzo

Intervento di Renato Perrini - “Dopo l’audizione di oggi credo che oltre le parole sia quanto mai opportuno rendersi conto di persona di quale rischio corre un intero territorio se viene riaperta la discarica ...

Discarica, Mazzarano: non è giusto che a pagare siano i comuni più virtuosi con la differenziata
La Redazione - lun 31 marzo

Michele Mazzarano sulla discarica di Manduria - “Considero un paradosso che a pagare il prezzo dei bassi livelli di raccolta differenziata, soprattutto dei comuni capoluogo pugliesi, siano le comunità, ...

Discarica, Verdi: no all'ampliamento e no all'inceneritore
La Redazione - lun 31 marzo

Nella seduta odierna, 31 marzo 2025, della V Commissione consiliare permanente, tenutasi presso la Sala delle adunanze del Consiglio regionale, è stato discusso l’aggiornamento relativo alla richiesta di ampliamento della discarica ...