Domenica, 18 Maggio 2025

Attualità

Per la ricerca sull’uva di Primitivo e la xylella

La Regione investe 100mila euro sull’istituto agrario di Manduria

Manifestazione Agrario Manifestazione Agrario

Sostegno alla formazione e all’innovazione in agricoltura attraverso lo stanziamento di 100 mila euro destinato al progetto sperimentale dell'Istituto agrario Luigi Einaudi di Manduria, storica realtà che ha formato migliaia di ragazze e ragazzi in ambito agricolo.

L’assessore regionale all'Agricoltura, Donato Pentassuglia, ha, difatti, predisposto l'emendamento alla legge del bilancio in discussione in Consiglio regionale, per realizzare l’ambizioso progetto sperimentale finalizzato al miglioramento fondiario dell’Istituto di Istruzione superiore Luigi Einaudi di Manduria. L'idea è di contribuire alla realizzazione di impianti di vite per verificare il comportamento dei cloni della cultivar Primitivo, messi a punto dal CRSFA Basile Caramia di Locorotondo, e di impianti di olivo per testare la capacità di resistenza delle nuove cultivar al batterio della Xylella fastidiosa.

 "Questo tipo di attività ci permetterebbe di mettere insieme e in campo studenti, viticoltori e olivicoltori del nostro territorio - ha ricordato l'assessore Pentassuglia -, con un obiettivo pratico, di breve-medio periodo della sperimentazione, che prevede la realizzazione di una linea guida e di orientamento sulla scorta dei dati che emergeranno dal progetto di riqualificazione e di miglioramento produttivo dei terreni. Sono certo del valore e della necessità di un intervento di questo tipo che tiene insieme ricerca, formazione, didattica in campo, utili non solo alla crescita delle studentesse e degli studenti che scelgono gli studi agrari, ma anche al rafforzamento della capacità produttiva agricola dei nostri areali".

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 18 maggio

Il comune di Porto Cesareo ha intitolato un parco giochi ai coniugi Luigi Ferrari e Antonella Parente, assassinati nella loro ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 18 maggio

Nessun patteggiamento di pena per il manduriano di 44 anni imputato per presunti maltrattamenti e violenza nei confronti della ex compagna ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 18 maggio

La vegetazione si sta impadronendo della strada. In assenza di manodopera e favorite dal periodo di vegetazione, le piante di lentisco coprono ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 18 maggio

C’è dell’ingegno manduriano nel restauro dell’antica Torre dell’Ovo che si trova sul litorale del comune di ...

Tutte le news
La Redazione - sab 17 maggio

Due attività ricettive della costa manduriana rubavano l’energia elettrica con degli artifici tecnici scoperti dalla polizia ...

Il torneo Ant al Don Bosco perchè il comune rifiuta il patrocinio
La Redazione - lun 5 maggio

Il “XIII Torneo della solidarietà Ant” che inizierà il 3 giugno prossimo e si concluderà l’8 dello stesso mese, non si terrà allo stadio Dimitri di Manduria ma sul terreno di gioco del Villaggio ...

Il comune spiega: "perchè non diamo il patrocinio alla società del Manduria"
1
La Redazione - mar 6 maggio

Il comune di Manduria non ha concesso il patrocinio gratuito e quindi l’utilizzo dello stadio Dimitri per la manifestazione benefica «Torneo della solidarietà Ant» perché a richiederlo è ...

Rifiuto del patrocinio all'Ant, Troccoli smentisce il sindaco: "tre anni fa non ha fatto storie"
La Redazione - mer 7 maggio

«Il sindaco e l’assessore non dicono la verità perché la richiesta di patrocinio per il Torneo della solidarietà l’ha presentata anche l’Ant nella persona del ...