Mercoledì, 30 Aprile 2025

Attualità

Dopo il sopralluogo di comune e Provincia all'incrocio Maruggio Uggiano

La rabbia del presidente del Comitato vittime della strada: altre strade maledette sono ignorate

Il sopralluogo, nel riquadro, Fernando De Santis Il sopralluogo, nel riquadro, Fernando De Santis

Il sopralluogo del sindaco di Manduria Gregorio Pecoraro e del presidente facente funzioni della Provincia, Roberto Puglia, all’incrocio maledetto tra via Maruggio e Uggiano, teatro di troppi incidenti, provoca la rabbia del presidente del Comitato vittime della strada, il savese Fernando De Santis, che ha perso una figlia su un’altra strada della morte, quella che da Uggiano conduce e Sava.

«E sul tratto della provinciale 135 Uggiano Montefusco Sava nessuna iniziativa? Nemmeno ora che si avvicinano le elezioni regionali?», scrive il presidente De Santis commentando la notizia di ieri. «Ricordo al presidente della provincia facente funzioni, al sindaco Pecoraro e a tutta l'amministrazione provinciale – si legge nel commento -, che su quei 3 chilometri di strada c'è ancora il sangue di tre giovani Savesi tra cui anche quello di mia figlia Giulia De Santis».

Come Comitato Vittime della Strada da anni il presidente De Santis conduce una battaglia di civiltà per la messa in sicurezza delle strade. «Abbiamo incontrato rappresentanti istituzionali, tecnici, realizzato servizi su giornali e su TV locali – scrive il presidente chiamando in causa le autorità locali e provinciali e la politica più in generale -, ma a tutt'oggi le nostre voci, le nostre richieste sono rimaste sempre inascoltate, abbiamo avuto solo promesse a far data da quasi 5 anni a questa parte. Continueremo la nostra battaglia di civiltà, per le nostre vittime, per i giovani – conclude -, affinché non ci siano più vite spezzate tragicamente».

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

3 commenti

  • Gigi
    gio 6 marzo 12:14 rispondi a Gigi

    Ma sempre colpa di altri,MAI MIA CILPA?

  • CRICORIU
    mar 4 marzo 12:04 rispondi a CRICORIU

    Sono molte le strade da mettere in sicurezza. Questa e' una delle tante. Ricordiamo anche la strada per san pietro che rimane pericolosa a dir poco, anche andando piano, ed e' stata scenario di incidenti mortali purtroppo. Segnaletica orizzontale e verticale inesistente ed asfalto fatto alla buona. Gli incidenti succedono ANCHE per questo oltre che a motivi noti di disattenzione o cellulari. Poi c'e' l'intersezione a raso nanzi lu depuratore... hanno fatto in fretta in furia la "fabbrica ti m..." ma nessuno e' pinsatu all'incrocio. Le uniche priorità a manduria sono le telecamere e le strisce blu ... Poveri noi

  • Vincenzo
    mar 4 marzo 08:46 rispondi a Vincenzo

    Abbiamo dovuto assistere a molti incidenti, con feriti gravi e morti, riconducibile all'imperizia di chi era alla guida (?), ma soprattutto alla pericolosità dell'intersezione. Finalmente, gli organismi competenti hanno compreso che una responsabilità oggettiva potreva essere a loro addebitata (?). Si attende la realizzazione urgente di un intervento, che sia in grado di risolvere definitivamente l'annosa problematica.

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 30 aprile

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile, presso la sede del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria a Uggiano Montefusco, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 30 aprile

Il gip del Tribunale di Taranto, Elio Cicinelli, ha convalidato ieri l’arresto in carcere del 28enne originario della provincia di Brindisi ma residente ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 30 aprile

Nuove analisi ambientali con dati attuali e più aggiornati per verificare la presenza di inquinamento dell’aria ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 30 aprile

L’esperto in informatica manduriano, Salvatore Filograno, tra i principali esperti italiani nel campo del recupero dati da dispositivi ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 30 aprile

Dopo un lungo calvario giudiziario durato 7 anni, il luogotenente dei carabinieri, Giancarlo Inguscio, all’epoca comandante ...

Concessioni spiagge libere, pronta la commissione interna
La Redazione - sab 19 aprile

E’ stata istituita la commissione interna al Comune di Manduria che dovrà vagliare le domande degli imprenditori che hanno fatto richiesta di concessione delle 14 spiagge libere con servizi per la durata di due anni individuate lungo ...

Discarica: tutti i numeri del regalo di Pasqua alla  terra del Primitivo
La Redazione - dom 20 aprile

Sgradito regalo pasquale per il comune di Manduria dalla Regione Puglia. Da Bari, infatti, è arrivata la decisione con la quale la Regione ha approvato definitivamente l'ampliamento della discarica in contrada «La ...

Dalle antiche carte il tesoro nascosto sotto l'ex mercato coperto
La Redazione - lun 21 aprile

Pubblichiamo un’interessante ricerca bibliografica e storia dell’avvocato Luigi Stano che mette a nudo tutti gli errori di chi ha deciso di realizzare un parcheggio sotterraneo sotto l’ex mercato coperto. Lo studioso ...