Domenica, 6 Luglio 2025

Attualità

Affermazioni leggere del primo cittadino che contesta i dati ufficiali della Regione Puglia e della Prefettura

La Prefettura: "215 manduriani contagiati dal Covid". Il sindaco Pecoraro: "dati poco attendibili"

Pecoraro Pecoraro | © La Voce di Manduria

Sale a 215, di cui 60 ospedalizzati, il numero dei manduriani attualmente positivi al coronavirus. Ne dà notizia il sindaco di Manduria, Gregorio Pecoraro, riferendo dati trasmessi dalla Prefettura di Taranto e dalla Regione Puglia che secondo il primo cittadino potrebbero non essere attendibili.

«Da molti giorni non vengono depennati da elenco dei positivi pazienti che ormai sono guariti dal Covid», scrive Pecoraro non facendo comprendere con quale competenza medica possa lui giudicare la guarigione di una malattia infettiva di cui la comunità scientifica mondiale sa ancora poco, ma facendo affidamento, dice, ad «una situazione problematica nella gestione dei dati confermata anche dal Dipartimento di Prevenzione della Asl».

Creando ancora più confusione sul reale stato della diffusione del virus in Città e favorendo comportamenti sconsiderati di chi minimizza il rischio del contagio, vero nemico della lotta al coronavirus, il sindaco conclude la nota affermando che «il numero degli "attualmente positivi" potrebbe essere ragionevolmente inferiore a quello che ci viene comunicato». Consigliando quindi i suoi concittadini a non prendere seriamente i dati di Prefettura e Regione Puglia perché «al momento non risultano attendibili».

Nazareno Dinoi

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

10 commenti

  • Domenico
    mar 29 dicembre 2020 06:41 rispondi a Domenico

    sentite,sentite. Poi dite che Manduria è agli ultimi posti, ma questa volta abbiamo battuto tutti. Manduria l'unico paese in Italia e al mondo, dove la raccolta rifiuti alle abitazioni dove vi è un paziente covid, anche asintomatico, viene effettuata separatamente. Un apposito servizio che effettua un solo operatore. Tutti gli altri si sono rifiutati. A me sembra una str.... che al comune costerà come servizio aggiuntivo. Strano che nessuno ne parli.

  • Pdv
    sab 26 dicembre 2020 05:03 rispondi a Pdv

    Cosa aspetta il Sig Sindaco a fornirci i dati attendibili e aggiornati? Alle soglie della terza e devastante ondata, è ora che si faccia chiarezza, si diano ordinanze appropriate, si attuino, di conseguenza, misure atte al contenimento del contagio. Manduria è da zona non rossa ma bordò. Intanto i comportamenti son da zona bianca.

    • Giovanni
      mer 30 dicembre 2020 05:02 rispondi a Giovanni

      lei è molto agitato, si calmi e starà meglio.

  • Fabio
    ven 25 dicembre 2020 09:52 rispondi a Fabio

    è così! il sindaco dice bene e non mi sembra che sia un invito a minimizzare. il problema non è medico ma burocratico: i dati delle prefetture non sono tempestivamente aggiornati con quelli reali poiché guariti non vengono cancellati subito. caro direttore nei confronti del sindaco occorre avere approccio meno partigiano. sursum corda!!

    • cittadino
      ven 25 dicembre 2020 12:55 rispondi a cittadino

      ora la colpa è della prefettura... chissà com'è che in tutti gli altri paesi i dati arrivano precisi e non certo vengono messi in discussione dal massimo esponente sul territorio, vuoi per motivi istituzionali, vuoi per deontologia. altrimenti si dimetta... e parli da semplice cittadino..... che vergogna!!!! senza se senza ma.. tirare in ballo i partigiani su un argomento come questo vorrebbe dire che c'è anche chi parteggia per il covid....

      • Senza cuore
        mer 30 dicembre 2020 12:55 rispondi a Senza cuore

        Cittadino? al massimo pesano di villaggio sperduto in alta montagna.

      • Fabio
        sab 26 dicembre 2020 08:46 rispondi a Fabio

        Caro cittadino, i dati risentono di ritardi in tutte le province dello stivale, glielo assicuro. Quanto a partigiano, oltre ad identificare un protagonista della Resistenza ( in questo caso non quella degli elettrodomestici badi bene), sta anche come equivalente di fazioso, di parte appunto..... Saluti

  • Antonio
    ven 25 dicembre 2020 09:28 rispondi a Antonio

    Per tanta gente sarebbe meglio tacere

  • cittadino
    gio 24 dicembre 2020 07:45 rispondi a cittadino

    soltanto un IRRESPONSABILE...del resto cosa aspettarci di più... (sigh!) arriveranno altre giostrine, e camion di monnezza e tutto va bene

  • giorgio sardelli
    gio 24 dicembre 2020 06:09 rispondi a giorgio sardelli

    che a Manduria sino ad oggi non e stata data notizia di persone guarite dal covid è cosa certa, ma non credo che questo significa non prendere sul serio la malattia e il pericolo che comporta il Sindaco Pecoraro credo abbia fatto richiesta di una verità certa oppure hanno ragione quelli che dicono che è tutta una forzatura e il covid esiste ma non come viene bannito

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 6 luglio

Fine del giallo sulla scomparsa della segnaletica stradale “Vico primo Gruppo Cremona” a Manduria, sparito dal suo posto dopo ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 6 luglio

Il cantiere ha subito un primo rallentamento già a ottobre 2023, quando durante gli scavi ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 6 luglio

La nuova pista ciclabile in fase di realizzazione a San Pietro in Bevagna, frazione costiera del Comune di Manduria, finisce al centro delle polemiche. A sollevare ...

Tutte le news
La Redazione - sab 5 luglio

Tentato furto di cavi elettrici sventato grazie all’intervento tempestivo dei vigilanti dell’Istituto Blu, in contrada Demani, area ...

Tutte le news
La Redazione - sab 5 luglio

Risolta con il ritiro della querela e una transazione la vicenda giudiziaria dell'aggressione alla docente. ...

Le belle passerelle dell’assessora Rossetti
La Redazione - lun 30 giugno

Doveva essere un simbolo di inclusione, invece è diventata l’ennesima dimostrazione di superficialità amministrativa. La passerella installata su una delle spiagge libere delle marine di Manduria  e che nei giorni scorsi era stata celebrata ...

Il racconto: “Così ho soccorso mia moglie nell’indifferenza di tutti”
La Redazione - mar 1 luglio

Non si trattava di una residente, come inizialmente riportato, ma di una bagnante in vacanza, la donna soccorsa domenica dai sanitari del 118 in via dei Pini a San Pietro in Bevagna. A precisarlo è il marito che ha dovuto prendere ...

“Acqua gassata addio”, la segnalazione di una utente
La Redazione - mar 1 luglio

“L’acqua gassata dai distributori pubblici non funziona da giorni, e nessuno fa nulla”. È questo lo sfogo di Mimma Stano, cittadina manduriana che ha voluto denunciare pubblicamente un disservizio che coinvolge numerosi ...