Mercoledì, 16 Luglio 2025

Attualità

Chiusa nel suo isolamento, lei e i componenti della famiglia (due figli e il marito), si era lasciata andare allo sconforto mentre sui social si scatenava la paura e gli immotivati sospetti

?La mamma contagiata in clinica: "ora posso abbracciare i miei figli"

Foto di famiglia Foto di famiglia | © La Voce di Manduria

«Ora che sono finalmente guarita voglio assicurare le tante persone che si sono preoccupate per me e per la mia famiglia ed anche quelle che mi hanno accusata di aver portato in giro il contagio». A parlare è la manduriana che il 7 maggio scorso era risultata positiva al coronavirus e per questo confinata in quarantena domiciliare seguita dal personale del Dipartimento di prevenzione. Piera Lanucara, questo il nome della 42enne, decide di mostrarsi al pubblico per annunciare a tutti lo scampato pericolo. «Finalmente dopo due tamponi negativi mi hanno confermato la guarigione e ho potuto abbracciare i miei figli».

Un incubo finito per la signora che si sarebbe contagiata nella clinica della provincia di Brindisi dove era stata ricoverata un mese per un lungo trattamento riabilitativo motorio. «Tutti si preoccupano se in questi giorni sono andata in giro a fare la spesa, ma nessuno si chiede dove mi sono contagiata, nessuno pensa che ero ricoverata per un male e sono uscita che ne avevo due», si era lamentata allora la donna oggetto di accuse da parte del popolo dei social che si era scatenato contro quella che veniva definita l’untrice del virus. Dopo le dimissioni volontarie dalla clinica dove alti pazienti si erano infettati, la 42enne, ignara di essersi a sua volta contagiata perché asintomatica, era rimasta quasi un altro mese in casa prima di rivolgersi all’ospedale di Manduria alla prima comparsa della febbre. Il tampone a cui fu sottoposta certificò la positività al Covid-19 e sottoposta all’isolamento. Per particolari motivi di famiglia, la signora decise di curarsi al proprio domicilio rispettando tutte le regole previste.

Chiusa nel suo isolamento, lei e i componenti della famiglia (due figli e il marito), si era lasciata andare allo sconforto mentre sui social si scatenava la paura e gli immotivati sospetti. «La mia più grande sofferenza – diceva in quella occasione - è non poter abbracciare i miei figli a cui lancio baci a distanza». Oggi finalmente, dopo il secondo tampone negativo, la gioia è così tanta da rendere pubblica la sua felicità e la foto di famiglia.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Pietro Scrimieri
    dom 24 maggio 2020 12:28 rispondi a Pietro Scrimieri

    Cara Piera, Vittorio, Walter e Marco. Io conosco e la mia famiglia conosciamo tutta le vostre vicessitudini e ti CREDO. Xcio' come ti ho detto più volte a telefono, nel nostro (piccolo) se hai bisogno disponi. Un abbraccio a tutti Voi! ??????

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 16 luglio

Un furto ben organizzato è stato messo a segno nella notte tra lunedì e martedì ai danni dell’azienda dell’imprenditore ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 16 luglio

Doveva essere una tranquilla domenica d’estate al mare, come tante altre. E invece si è trasformata in una giornata da incubo ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 16 luglio

La Corte d’Appello di Taranto ha assolto, «per non aver commesso il fatto», i fratelli Santo e Mario Scialpi di Manduria, ribaltando ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 16 luglio

Continuano le segnalazioni e le proteste da parte dei villeggianti che frequentano la località balneare di Specchiarica ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 16 luglio

Il 6 agosto 2025, Torre Colimena, marina di Manduria, si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto grazie all'atteso evento ...

Confronto tra Comune, Confcommercio e Fiva sul futuro dei mercati, la l’assessore diserta l’incontro
Viale Mancini, imprenditori esasperati: "oltre ai lavori infiniti, ora l’invasione di blatte"
La Redazione - sab 5 luglio

Oltre al disagio quotidiano causato dai lavori di rifacimento di viale Mancini, gli imprenditori e i commercianti della zona ora devono fare i conti anche con un problema igienico sempre più allarmante: ...

Pista ciclabile più lunga, la protesta dei commercianti: "saremo prigionieri in casa nostra"
La Redazione - sab 5 luglio

Cresce la preoccupazione tra residenti e titolari di attività commerciali delle marine per la decisione dell’amministrazione comunale di proseguire la realizzazione della pista ciclabile fino all’ingresso ...