Venerdì, 9 Maggio 2025

Attualità

Una comunità intera coinvolta nel dolore per l’assurda perdita

La lunga fila ai funerali di Luigi Chetta e l’urlo di dolore dei genitori

La lunga fila ai funerali di Luigi Chetta La lunga fila ai funerali di Luigi Chetta

La morte di Luigi Chetta ha scioccato l'intera comunità di Torricella che ieri ha voluto dargli l'ultimo saluto affollando, dentro e fuori, la chiesa della Santissima Trinità dove si è tenuta l’omelia funebre.

Moltissime sono state le lacrime dei presenti che in centinaia tra amici, parenti e semplici concittadini si sono stretti al dolore dei famigliari colpiti dall'ingiusta scomparsa dello sfortunato giovane morto sulla strada Sava-Torricella a soli 29 anni nella notte tra sabato e domenica delle palme.

Per tutta la durata dell'omelia ha regnato un silenzio opprimente rotto solo dalla voce del sacerdote che ha rimbombato nell'unica navata della chiesa stracolma e dal grido di dolore, al termine della celebrazione, dei genitori che non riuscivano a staccarsi dalla bara del figlio e da alcuni amici accalcati nel piazzale esterno. A risuonare, fuori, anche le note della canzone preferita del ragazzo, "Alba", del cantante Ultimo che ha cullato il feretro portato a spalla sino alla macchina dell'agenzia funebre accompagnato da ripetuti applausi. "Ciao fratellino, ci mancherai", si leggeva su uno dei tanti palloncini lanciati in un cielo che si apprestava a ingrigirsi.

 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • fabio
    mar 26 marzo 2024 09:15 rispondi a fabio

    Impariamo a guidare, con le cinture allacciate, con le luci accese anche di giorno, con l'uso di dispositivi che indicano le nostre intensioni su dove andare (frecce). Siamo consapevoli che viaggiamo su catorci la cui età media supera tranquillamente i 10 anni di vita assieme alle gomme, i freni, la pressione degli pneumatici, etc... stendiamo un velo pietoso! Non basta la patente "comprata" presso le autoscuole ad imparare a guidare. La guida su strada pubblica è piena di pericoli derivanti da utenti che non sanno a quali rischi si sottopongono in quanto non esiste cultura alcuna sulla guida ed il rispetto delle regole e soprattutto del buonsenso. Non sono dettagli per fighette, ma fanno la differenza tra la vita e la morte!

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

Preoccupate segnalazioni giungono dai residenti delle case di edilizia pubblica sulla via per San Pietro in Bevagna che lamentano la pericolosità ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

All'indomani dei due interventi della politica, regionale e cittadina, tesi entrambi a trovare una soluzione che convinca la giunta regionale a ritirare ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

Il Partito democratico di Manduria entra quindi nella maggioranza del sindaco Pecoraro. Ad otto giorni dall’annuncio ufficiale del ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

Anche quest'anno l'Archeoclub di Manduria aderisce a "Chiese Aperte", manifestazione che viene  realizzata da trentuno ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Il nuovo Papa è l'americano Robert Francis - Si chiamerà Leone XIV.  E' nato il 14 settembre 1955 a Chicago ed ha 69 anni. ...

Rituale e accoppiamento dei Cavalieri d'Italia, il VIDEO di Luigi De Vivo
1
La Redazione - lun 28 aprile

Il fotografo naturalista e documentarista manduriano, Luigi De Vivo, ha immortalato in un video le fasi di accoppiamento di una coppia di Cavalire d'Italia. Le straordinarie sequenze del rituale di corteggiamento riprese ...

Nuovo incarico fiduciario, questa volta ad un geometra di Sava
La Redazione - mar 29 aprile

Il comune di Manduria ha affidato un incarico fiduciario ad un geometra di Sava, dipendente di quel comune, affidandogli il compito di assistenza al proprio Responsabile unico del progetto (Rup). Il tecnico savese, Alessio Buccoliero, dovrà ...

Ci tolgono prima gli alberi, ora anche la serenità e la luce
La Redazione - mar 29 aprile

«Ci hanno tolto il verde del viale ed ora ci tolgono anche la tranquillità e il riposo». Sono queste le parole di alcuni residenti del viale Mancini di Manduria dove sono in corso i lavori di rifacimento della pavimentazione ...