Domenica, 14 Settembre 2025

Attualità

Una comunità intera coinvolta nel dolore per l’assurda perdita

La lunga fila ai funerali di Luigi Chetta e l’urlo di dolore dei genitori

La lunga fila ai funerali di Luigi Chetta La lunga fila ai funerali di Luigi Chetta

La morte di Luigi Chetta ha scioccato l'intera comunità di Torricella che ieri ha voluto dargli l'ultimo saluto affollando, dentro e fuori, la chiesa della Santissima Trinità dove si è tenuta l’omelia funebre.

Moltissime sono state le lacrime dei presenti che in centinaia tra amici, parenti e semplici concittadini si sono stretti al dolore dei famigliari colpiti dall'ingiusta scomparsa dello sfortunato giovane morto sulla strada Sava-Torricella a soli 29 anni nella notte tra sabato e domenica delle palme.

Per tutta la durata dell'omelia ha regnato un silenzio opprimente rotto solo dalla voce del sacerdote che ha rimbombato nell'unica navata della chiesa stracolma e dal grido di dolore, al termine della celebrazione, dei genitori che non riuscivano a staccarsi dalla bara del figlio e da alcuni amici accalcati nel piazzale esterno. A risuonare, fuori, anche le note della canzone preferita del ragazzo, "Alba", del cantante Ultimo che ha cullato il feretro portato a spalla sino alla macchina dell'agenzia funebre accompagnato da ripetuti applausi. "Ciao fratellino, ci mancherai", si leggeva su uno dei tanti palloncini lanciati in un cielo che si apprestava a ingrigirsi.

 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • fabio
    mar 26 marzo 2024 09:15 rispondi a fabio

    Impariamo a guidare, con le cinture allacciate, con le luci accese anche di giorno, con l'uso di dispositivi che indicano le nostre intensioni su dove andare (frecce). Siamo consapevoli che viaggiamo su catorci la cui età media supera tranquillamente i 10 anni di vita assieme alle gomme, i freni, la pressione degli pneumatici, etc... stendiamo un velo pietoso! Non basta la patente "comprata" presso le autoscuole ad imparare a guidare. La guida su strada pubblica è piena di pericoli derivanti da utenti che non sanno a quali rischi si sottopongono in quanto non esiste cultura alcuna sulla guida ed il rispetto delle regole e soprattutto del buonsenso. Non sono dettagli per fighette, ma fanno la differenza tra la vita e la morte!

Tutte le news
La Redazione - sab 13 settembre

Da questo pomeriggio i carro attrezzi sono al lavoro per liberare le vie del centro di Manduria ...

Tutte le news
La Redazione - sab 13 settembre

Un piccolo incendio si è sviluppato nel pomeriggio di oggi sul lato nord della strada che collega Torre Colimena a Specchiarica. Le ...

Tutte le news Tutte le news
La Redazione - sab 13 settembre

Le ultime robinie di viale Mancini sono state espiantate senza alcuna cura, strappate con forza dalla pala meccanica e trascinate ...

Tutte le news
La Redazione - sab 13 settembre

Classi blindate, finestre sigillate da teli ombreggianti e lampade accese per tutta la giornata. È questa ...

Tutte le news
La Redazione - sab 13 settembre

Sarebbe successo a Manduria, in via per Uggiano, lo scorso 2 settembre. Romeo, un gatto di 13 anni, è stato trovato con fratture alla mandibola ...

Nuove linee di trasporto per le sedi dell'IISS “Del Prete-Falcone”
La Redazione - lun 8 settembre

A partire dall’a. s. 2025/26 sarà più agevole frequentare le sedi di Sava e San Marzano di S. G. ...

Depuratore Manduria-Sava, tornano i cattivi odori: la rabbia di residenti e villeggianti
La Redazione - lun 8 settembre

Sono tornati i miasmi notturni che da giorni esasperano residenti e villeggianti nella zona turistica tra la marina di Manduria e l’area residenziale di Avetrana. Nella tarda serata di ieri, intorno alle 22. ...

Manduria perde la libreria Mondadori: un altro colpo alla vita culturale cittadina
La Redazione - lun 8 settembre

Dopo appena due anni di attività, la libreria Mondadori di Corso XX Settembre a Manduria ha abbassato le saracinesche. Una perdita pesante per la città messapica che si priva di uno dei pochi presidi ...