Sabato, 13 Settembre 2025

Attualità

La società Igeco, appaltatrice del servizio di igiene urbana, procederà allo spazzamento e contestuale igienizzazione

La Igeco procederà all’igienizzazione delle strade del centro abitato

Disinfezione Disinfezione | © Google

La commissione straordinaria del comune di Manduria porta a conoscenza dei cittadini le ulteriori misure adottate per il contenimento alla diffusione del Coronavirus: la società Igeco, appaltatrice del servizio di igiene urbana, procederà allo spazzamento e contestuale igienizzazione delle strade del centro abitato con ipoclorito di sodio in soluzione, nei seguenti giorni:

lunedì-martedì-giovedì-venerdì-sabato nella fascia oraria 6:00-12:00. Le aree esterne verranno igienizzate con la medesima soluzione di ipoclorito di sodio, mediante nebulizzatore, nei seguenti giorni: lunedì e martedì a partire dalla mezzanotte

Si richiede quindi a tutti di restare nelle proprie abitazioni e di non circolare a piedi, in bicicletta o in auto se non per motivi di necessità. Si avverte inoltre tutta la cittadinanza che, conformemente alle disposizioni in tema di Coronavirus, sono in atto controlli da parte delle Forze dell'ordine e della Polizia Locale per il rispetto delle prescrizioni governative.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

4 commenti

  • Vincenzo F.
    dom 22 marzo 2020 11:32 rispondi a Vincenzo F.

    In base a ciò che leggo, i cittadini per andare a comprare un po’ di pane ?? devono andare al supermercato dopo le ore 12:00 ???? .Chissà che fila chilometrica troveranno ?? Per le ore 18:00 si saranno sbrigati ?? A meno che , compreranno il pane nelle prime ore di MERCOLEDÌ ?? Mah !! Vedo delle Disposizioni ... PESSIME

  • Leonardo Erario
    dom 22 marzo 2020 11:08 rispondi a Leonardo Erario

    Speriamo che non siano solo "proclami" , perché fino a mo non abbiamo visto niente....

  • Federica saccogna
    sab 21 marzo 2020 07:52 rispondi a Federica saccogna

    Da quando? Dalla prossima settimana?

  • Pietro Baldini
    sab 21 marzo 2020 07:07 rispondi a Pietro Baldini

    Spero che sia inclusa via 219 che spesso viene dimenticata

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 13 settembre

Da questo pomeriggio i carro attrezzi sono al lavoro per liberare le vie del centro di Manduria ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 13 settembre

Un piccolo incendio si è sviluppato nel pomeriggio di oggi sul lato nord della strada che collega Torre Colimena a Specchiarica. Le ...

Tutte le news Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 13 settembre

Le ultime robinie di viale Mancini sono state espiantate senza alcuna cura, strappate con forza dalla pala meccanica e trascinate ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 13 settembre

Classi blindate, finestre sigillate da teli ombreggianti e lampade accese per tutta la giornata. È questa ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 13 settembre

Sarebbe successo a Manduria, in via per Uggiano, lo scorso 2 settembre. Romeo, un gatto di 13 anni, è stato trovato con fratture alla mandibola ...

Nuove linee di trasporto per le sedi dell'IISS “Del Prete-Falcone”
La Redazione - lun 8 settembre

A partire dall’a. s. 2025/26 sarà più agevole frequentare le sedi di Sava e San Marzano di S. G. ...

Depuratore Manduria-Sava, tornano i cattivi odori: la rabbia di residenti e villeggianti
La Redazione - lun 8 settembre

Sono tornati i miasmi notturni che da giorni esasperano residenti e villeggianti nella zona turistica tra la marina di Manduria e l’area residenziale di Avetrana. Nella tarda serata di ieri, intorno alle 22. ...

Manduria perde la libreria Mondadori: un altro colpo alla vita culturale cittadina
La Redazione - lun 8 settembre

Dopo appena due anni di attività, la libreria Mondadori di Corso XX Settembre a Manduria ha abbassato le saracinesche. Una perdita pesante per la città messapica che si priva di uno dei pochi presidi ...