Lunedì, 15 Settembre 2025

Cronaca

La denuncia degli ambientalisti: cos'è questo schifo

La foto choc: colata di cemento nella riserva dell'oasi Salina dei Monaci

Cemento nell Cemento nell'oasi | © La Voce Di Manduria

Una gettata di cemento nel cuore della salina dei Monaci a Torre Colimena, sta creando allarme tra gli ambientalisti. A diffondere la notizia con relative foto che mostrano la lingua grigia di cemento proprio all’interno della riserva naturale di cui il Comune di Manduria è tutore, è l’avvocato manduriano, Francesco Di Lauro, referente del Wwf Taranto e presidente dell'associazione "Azzurro Ionio", che intende far luce sulla questione interrogando il sindaco Gregorio Pecoraro e il direttore delle riserve, Alessandro Mariggiò.

Quella che sembra essere un insulto all’ambiente e al delicato sistema naturalistico delle riserve è stata notata anche dal fotografo naturalista, Fernando Maria Maurizio Potenza che durante uno dei suoi giri nell’oasi dei Monaci si è imbattuto sul presunto ecomostro.  

«Torno spesso all'Oasi dei Monaci per poter fotografare nuovi scenari della flora e della fauna che si alternano nel mezzo della bellissima Salina, ma questo pomeriggio – scrive - non potevo immaginare che tra i lavori eseguiti per ripristinare il sentiero pedonale con nuove staccionate e punti di osservazione anch'essi in legno, avessi dovuto assistere ad una assurda soluzione progettuale di tale opera».

«Non riuscivo a credere – prosegue Potenza -, che davanti a me, dove prima c'era un sentiero, qualcuno avesse avuto la scellerata genialità di colarvi del cemento armato per creare una non precisata piazzola».

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

15 commenti

  • Andrea Chiari
    mar 1 marzo 2022 06:34 rispondi a Andrea Chiari

    Il problema, credo, è che Torre Colimena e dintorni rientrano nell'interesse e nelle attività umane ed economiche del comune di Avetrana mentre l'amministrazione fa capo a una distante Manduria

  • Marco
    mar 1 marzo 2022 03:13 rispondi a Marco

    La Torre d' avvistamento presente appunto a Torre Colimena non è idonea allo scopo di Torre di avvistamento/controllo?? 🧟

  • Gregory Pealmyongle
    lun 28 febbraio 2022 09:15 rispondi a Gregory Pealmyongle

    Vada per la segnalazione, siamo quasi rassegnati alla gestione fantasma del"parco" (non oso neanche chiamarlo tale) . Ma dal giornale stavolta mi aspetterei un approfondimento. Non si fa una colata di cemento per giocare a ping-pong, qualcuno ha progettato qualche opera (e non ditemi che è stata fatta di nascosto) che non è stata ancora completata o forse non lo sarà più dopo la pubblicazione della foto. Non vorrei che l'intento della pubblicazione fosse "lanciare il sasso e nascondere la mano"; senza scomodare il giornalismo d'inchiesta, un po' di ricerca ci starebbe.

  • Gregorio
    lun 28 febbraio 2022 06:55 rispondi a Gregorio

    Io non vedo Io non sento Io non parlo Sarà amministrazione???? 😂😂😂🤣🤣🤣

  • Giuse
    lun 28 febbraio 2022 05:23 rispondi a Giuse

    è semplice, "QUALCUNO" HA AVUTO LA CONCESSIONE A IMPIANTARE UN CHIOSCO ;-)

  • J B
    lun 28 febbraio 2022 01:18 rispondi a J B

    Seguite i soldi. Ci sono persone precise (conosciute) che cercano di fare ‘imprenditoria’ da anni alla Salina, e vogliono raderne al suolo pezzi per meglio sfruttare il territorio. Seguite i soldi.

  • Gregorio
    lun 28 febbraio 2022 01:07 rispondi a Gregorio

    Qui si fa solo commenti a chiacchiere. Purtroppo questa è realtà.,qualcuno sicuramente ha autorizzato lo schifo. Manduria (Io sono io e voi non siete un......) il responsabile non esiste nella pubblica. AMMINISTRAZIONE

  • Vacanziere
    lun 28 febbraio 2022 11:37 rispondi a Vacanziere

    È da decenni che tutta zona di specchiarica è in mani di chi la usa solo per spennare i villeggianti. È l'unica cosa che sanno fare.baraccone sulla spiaggia,cadente,arrugginito,senza illuminazione,crateri stradali,etc etc segnalato in continuazione e puntualmente ignorato.dove vanno a finire le tasse salatissime? VERGOGNA

  • Manduriano stanco
    lun 28 febbraio 2022 11:36 rispondi a Manduriano stanco

    Elon musk apre alberghi sulla luna nel 2022 e noi usiamo il cemento, in un'area naturale ? Primitivi lo saremo per sempre !!! Queste persone andrebbero cacciate per sempre. Chiamarli incompetenti è pure poco. Libera opinione.

  • Michele Zarrillo
    lun 28 febbraio 2022 09:03 rispondi a Michele Zarrillo

    Criminali peggio di Putin

  • Lorenzo
    lun 28 febbraio 2022 07:28 rispondi a Lorenzo

    Sono anni che chiedo al direttore delle Riserve di lasciare l' importante incarico e dedicarsi ad altro. Sono anni che si nasconde la polvere sotto il tappeto. La riserva del Chidro è la più martoriata in assoluto. La PALUDE del Conte trattata come un deposito alghe ( spiaggetta della Colimena) e deposito rifiuti ovunque. Mentre la Salina Monaci, non riesce inspiegabilmente a portare avanti gli espropri e la direzione con 2 cestini e qualche steccato ( costosissimo) nuovo fa credere che va tutto bene, ma non è così. Incapacità, tolleranza agli abusi e mancanza di controlli, danno un quadro d' assieme sconcertante, con le istituzioni di fatto mute. È come aver dato la presidenza dell' Avis al Conte Dracula. Ecco la mia opinione sulla gestione liberticida delle Riserve Naturali Manduriane.

    • Salino
      lun 28 febbraio 2022 12:22 rispondi a Salino

      Mettiti tu come fondazione per la nuova torretta di avvistamento. Almeno ti rendi utile per una volta. Opinioni

  • Egidio Pertoso
    lun 28 febbraio 2022 06:50 rispondi a Egidio Pertoso

    Ma e' vero o è uno scherzo di carnevale? Cosi', anziché decostruire e disantropizzare, facciamo ancora le "putinerie". Se si' è ignoranti si legga il manuale "RESISTENZA VERDE" di Ferrini e Del Vecchio che dovrebbero averlo sempre in mano coloro che sono, dicono, custodi dell' ambiente, casa di tutti gli esseri viventi.

    • Antonia Profilo
      lun 28 febbraio 2022 08:20 rispondi a Antonia Profilo

      La gestione di queste Oasi doveva avvalersi della consulenza del Wwf . Il wwf si è occupato del recupero di Torre Guaceto in modo esemplare

Tutte le news Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 15 settembre

Parte oggi ed è già online su Youtube e sul sito de “La Voce di Manduria”, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 15 settembre

Questa bellissima foto in bianco e nero è stata scattata a Manduria ben 52 anni fa, nella stagione calcistica 1973/74. ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 15 settembre

Da anni, in silenzio, si consuma un’ingiustizia che colpisce decine di studenti pendolari di San Pancrazio ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 15 settembre

L’associazione Il Mondo di Sebastian, da anni impegnata nel sostegno delle famiglie con bambini affetti da malattie rare e disabilità, ...

Tutte le news
La Redazione - dom 14 settembre

Ad Avetrana è operativo un nuovo vertice per la Polizia Locale: il dottor Daniele Gigante ha assunto l’incarico di comandante, ...

Furto al supermercato: il borseggiatore vestito di rosso ripreso dalle telecamere
La Redazione - ven 29 agosto

È un 57enne di Manduria, con precedenti penali, l’uomo denunciato dalla polizia perché sospettato di aver rubato, sabato scorso, il borsello di due anziani manduriani contenente ben 27mila euro. Il sospettato, ...

“Mettetevi una mano sulla coscienza”, il drammatico appello dell’anziana coppia derubata
La Redazione - ven 29 agosto

Pubblichiamo di seguito il drammatico appello dell’anziana che sabato scorso è stata derubata di tutti gli averi che con il marito avevano messo da parte per risolvere dei gravi problemi familiari. Nell’appello ...

Frontale nel ginosino, la macchina prende fuoco: un morto e un ferito
La Redazione - sab 30 agosto

Questa mattina la strada provinciale che unisce Ginosa a Ginosa Marina è stata teatro di un incidente mortale. Due vetture si sono scontrate frontalmente lungo un rettilineo: in seguito all’impatto, una delle auto, una ...