Domenica, 31 Agosto 2025

Cronaca

Le segnalazioni dei lettori

La denuncia: “aria irrespirabile intorno al nuovo depuratore”

Cattivi odori Cattivi odori

Il grave problema dei cattivi odori si sposta sulla costa. Da diversi giorni sono numerose le segnalazioni di lettori che lamentano la presenza della puzza nelle aree intorno al nuovo depuratore consortile in zona Specchiarica, località Urmo Belsito. Un inconfondibile odore di fogna che si avvertirebbe anche a molta distanza dagli impianti da poco avviati dopo un periodo di collaudo. 

L’ultima segnalazione pubblicata su Facebook proviene dal vigilante-ambientalista manduriano, Francesco Capogrosso. «Ma non c’è nessuno dell’amministrazione di Manduria disposto a farsi un giro sulla strada che port al depuratore verso la strada dei “trecento tomoli”?», chiede l’attivista che denuncia l’aria irrespirabile. «E’ scirocco e la puzza sale su, non oso immaginare con la tramontana o il brindisino», afferma Capogrosso. Che conclude così il suo commento. «Che la stagione estiva abbia inizio signori miei, la puzza di m**da è impressionante».

 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

13 commenti

  • Gigi
    sab 11 gennaio 14:06 rispondi a Gigi

    Chiedo sarebbe bene che aprissero stabilimento per cure olfattive e polmonare

  • Adolfo mastrovito
    gio 9 gennaio 18:46 rispondi a Adolfo mastrovito

    Cosa pensavate che uscisse da quel mostro chanel n. 5 questo bisogna dirlo al nostro sig. Sindaco, al nostro presidente emilianoe a tutti quelli che hanno detto che sarebbe stato tutto tranquillo come se non ci fosse niente

  • Giova
    gio 9 gennaio 16:01 rispondi a Giova

    Certo che se si doveva costruire il depuratore non era certo questo il sito giusto ,ma purtroppo i politici di allora evidentemente non hanno pensato per il bene della cittadinanza , adesso per loro colpa la situazione e' questa , e solo una rivoluzione cittadina potrebbe far cambiare le cose

  • Antonio
    gio 9 gennaio 16:01 rispondi a Antonio

    Strano che dalla maird esca TANF DE MAIRD

  • Donato
    gio 9 gennaio 15:59 rispondi a Donato

    Potevano farlo nella zona dove ha la masseria Bruno Vespa.

  • Cosimo
    gio 9 gennaio 12:55 rispondi a Cosimo

    Auguro solo a pecoraro e g. Dinoi che tutto il.male che stanno facendo a manduria, ricada presto su di.loro.....fate veramente schifo

  • Pietro
    gio 9 gennaio 11:48 rispondi a Pietro

    Tutti quelli come me che erano contrari a questo scempio di depuratore, non lo erano certo per partito preso. Eravamo già convinti della puzza che ci sarebbe stata NOI. Il depuratore ci voleva, ma lontano dal mare. E vedrete quando entreranno in funzione le famose trincee drenanti, l'odore che incombera' su San Pietro. Ma come dicevano i romani: i soldi non puzzano!

  • Gigi
    gio 9 gennaio 09:33 rispondi a Gigi

    Che bello finiranno gli affitti ha NERO e incominceranno affitti di🍌🍌🍌

  • Gregorio
    gio 9 gennaio 09:29 rispondi a Gregorio

    Purtroppo da quelle parti non abita nessuno del municipio ,mentre sul municipio c'è odori 🍿🍺🍕🍔

  • cittadino
    gio 9 gennaio 09:07 rispondi a cittadino

    Appena la notizia si diffonderà fioccheranno le prenotazioni di tanti tanti tantissimi shit-tourists! voi non ci credete? Pecoraro già si sta preparando ad accoglierli, sarà fiero di mostrare loro le SUE discariche e quel monumento creato dal suo familiare collega sindaco Il mega convogliatore di shit. I turisti lo ringrazieranno per l'indimenticabile esperienza dell' "odor tour" , e chissà quanti elogi prenderà dallo sponsor giornalista vignaiolo.

  • Gregorio
    gio 9 gennaio 08:42 rispondi a Gregorio

    Il collaudo dell'opera consiste nel controllo, da parte di soggetto appositamente incaricato e dotato della necessaria competenza tecnica, dell'esatto adempimento, ad avvenuta ultimazione dei lavori, delle obbligazioni assunte dall'appaltatore con il contratto. Detto questo, se il collaudo passa sottobanco ( CARTA CANTA E CATERINA SONA ) cioè senza le dovute garanzie si prospetta un’estate lunga e intensa, soprattutto profumata. I Super VISORI dovrebbero essere SEMPRE presenti. Non ricordo i 3 moschettieri.. pardon, i 3 assessori, … forse, se non sbaglio,: Polimeno..Parisi.. e boh 🤷‍♂️ non ricordo altro !!

  • Lorenzo Libertà per la Marina
    gio 9 gennaio 07:47 rispondi a Lorenzo Libertà per la Marina

    Adesso che non fa caldo 👍 Immagino a 25/30 gradi con il vento che tira verso il mare 🤔🤔🤔 art. 674 c. p. p. Gettito di cose pericolose. Ma manca ancora l' allaccio del Comune di Sava 😱😱 Chi paga le eventuali svalutazioni degli immobili in zona? Opinioni

  • osservatore
    gio 9 gennaio 07:41 rispondi a osservatore

    cosa vi aspettavate profumo di gelsomini?

Tutte le news
La Redazione - sab 30 agosto

Questa mattina la strada provinciale che unisce Ginosa a Ginosa Marina è stata teatro di un incidente mortale. Due vetture si ...

Tutte le news
La Redazione - sab 30 agosto

Manduria cammina su un terreno fragile. Le indagini con il georadar commissionate dal Comune e costate circa 21 mila euro hanno ...

Tutte le news
La Redazione - sab 30 agosto

La giunta comunale di Manduria ha deciso di partecipare al bando promosso dalla Regione Puglia sull’accessibilità ...

Tutte le news
La Redazione - sab 30 agosto

Sabato 23 agosto 2025 la Masseria Colucci, in via Mottola, si è trasformata in un palcoscenico d’eccellenza ...

Tutte le news
La Redazione - ven 29 agosto

Una comunità riunita per ricordare che la vita può continuare attraverso la generosità di chi sceglie di donare. Domani, ...

Netturbino investito, due filmati potrebbero dire cosa è accaduto
La Redazione - sab 23 agosto

Gli inquirenti hanno acquisito due filmati, uno da una stazione di servizio a circa seicento metri dal luogo dell’impatto e l’altro da un impianto privato nelle immediate vicinanze. Dal confronto dei passaggi della moto Honda ...

Scontro auto moto, motociclista morto sul colpo sulla Uggiano Manduria
La Redazione - sab 23 agosto

Tragedia questa mattina alle porte della città. Un giovane motociclista, la cui identità non è stata ancora resa nota, è rimasto vittima di un grave incidente stradale avvenuto lungo la strada che dal rondò ...

Era di Oria la vittima dell'incidente tra moto e due auto
La Redazione - sab 23 agosto

Si chiamava Francesco Braccio, aveva 50 anni ed era originario di Oria, il motociclista che questa mattina ha perso la vita in un tragico incidente stradale lungo la strada che collega il rondò della Sava-Manduria con la frazione di Uggiano ...