Venerdì, 2 Maggio 2025

Cultura

Presenza importante per la formazione manduriana

La comunità di educatori del Belisario Arnò è pronta per il nuovo anno scolastico

L'Istituto Belisario Arnò L'Istituto Belisario Arnò

«Un carisma che continua, si espande e si rinnova». E’ lo slogan del Centro socioeducativo diurno manduriano Belisario Arnò che venerdì 21 ottobre, dalle ore 16, aprirà le sue porte per l’inaugurazione del nuovo anno scolastico 2022-2023. Ad accrescere non è solo capacità degli educatori di farsi ascoltare, ma l’intera comunità del Centro che si allarga accogliendo un numero di minori sempre più alto.

C’è una missione da perseguire: promuovere il benessere e l’inclusione dei minori attualizzando i principi di San Filippo Smaldone, fondatore della congregazione delle suore Salesiane dei Sacri Cuori per l'educazione dei sordi. Così l’equipe educativa del Centro socioeducativo apre «quello che vuole essere un manifesto pedagogico - scrivono gli educatori Mattia e Ivana in un comunicato diffuso -, per tutte le persone che gravitano intorno al Centro. Un faro dal punto di vista educativo». Un lavoro che è una passione per entrambi che con entusiasmo accolgono nelle aule del Belisario un numero crescente di giovani e giovanissimi.

Una piccola comunità educativa «che coltiva relazioni autentiche improntate sul rispetto», raccontano i professionisti del Centro che da più di anno seguono i piccoli studenti nel percorso di recupero scolastico. «E’ stata una data programmata, organizzata e tanto attesa – scrive il Centro su Facebook riferendosi all’inaugurazione -, la sintesi di un lavoro intenso, pieno di soddisfazione e non poche difficoltà». Una struttura nata per rispondere ai bisogni concreti dei piccoli e delle loro famiglie che è finalmente pronta ad accogliere un pubblico più vasto.

Marzia Baldari

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - gio 1 maggio

Si è aperto l’altro ieri nel tribunale di Taranto, un processo molto delicato che vede come imputata una donna manduriana ...

Tutte le news
La Redazione - gio 1 maggio

Il Partito democratico di Manduria prepara le valige per entrare nella maggioranza del sindaco Pecoraro. A fornire la chiave d’accesso è il consigliere ...

Tutte le news
La Redazione - gio 1 maggio

Come aveva preannunciato, l’ingegnere Claudio Ferretti, dimissionario dalle funzioni di responsabile del settore Lavori pubblici, ha chiesto ...

Tutte le news
La Redazione - mer 30 aprile

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile, presso la sede del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria a Uggiano Montefusco, ...

Tutte le news
La Redazione - mer 30 aprile

Il gip del Tribunale di Taranto, Elio Cicinelli, ha convalidato ieri l’arresto in carcere del 28enne originario della provincia di Brindisi ma residente ...

L'attività svolta e da svolgere del Centro Culturale Plinio
La Redazione - dom 19 gennaio

L'associazione culturale Plinio di Manduria ha comunicato il resoconto degli incontri passati e il calendario di quelli della prossima settimana. Pubblichiamo di seguito il comunicato stampa  ...

Al “Del Prete –Falcone”, Incontro con Luca Trapanese
La Redazione - lun 20 gennaio

Si comunica che martedì 28 gennaio 2025, alle ore 18,30, presso l’auditorium dell’IISS “Del Prete-Falcone” di Sava, sede di via Mazzini, si terrà un evento di particolare valore etico ...

“A vele spiegate” la formazione del comprensivo Don Bosco
La Redazione - gio 23 gennaio

Sono tre gli appuntamenti previsti in cartellone per far conoscere l'Offerta Formativa e le attività̀ del Comprensivo “Don Bosco” di Manduria. Il 22, 27 gennaio e 4 febbraio la Scuola apre infatti le sue porte alla cittadinanza ...