Venerdì, 9 Maggio 2025

Attualità

Lettera a La Voce di Manduria

La chef stellata Ricci curata con successo al Giannuzzi

Antonella Ricci con Antonella Clerici Antonella Ricci con Antonella Clerici

La famosissima chef stellata, Antonella Ricci, ha scelto l’ospedale Marianna Giannuzzi di Manduria per farsi curare. Ricoverata a gennaio scorso in incognito (nel senso che nessuno, tranne chi si è preso cura di lei, l’avrà riconosciuta), il famosissimo personaggio televisivo che ha preso parte della trasmissione di Rai Uno “E’ sempre mezzogiorno” condotta da Antonella Clerici, si è affidata nelle mani dell’equipe dell’ortopedia di Manduria per risolvere un problema ad una mano.

A renderlo noto è la stessa chef stellata in una breve lettera che ha inviato al nostro giornale. Ecco il breve testo.

«Sono Antonella Ricci - scrive -, il passaparola mi ha portata a Manduria per sottopormi a due interventi alla mano destra che oggi mi permettono di scrivere a voi de " La voce di Manduria " per ringraziare tutto il reparto di Ortopedia dell' Ospedale Giannuzzi per la professionalità e gentilezza e in particolare il dottore Corrado, chirurgo ortopedico con la sua equipe perché in pochissimi giorni sono già guarita. La buona sanità è dappertutto! Grazie infinite e grazie alla vostra redazione».

Nata a Ceglie Messapica e crescita nel ristorante di famiglia “Ristorante da Ricci”, la cuoca figlia d’arte (suo padre Angelo e sua madre Dora i suoi primi maestri), ha proseguito gli studi della cucina internazionale portando sempre come “primo ingrediente” la cucina pugliese che ha saputo valorizzare e perfezionare.

Dopo gli studi in altri settori, Antonella Ricci ha approfondito il tema della cucina frequentando la Paul Bocuse a Lione. Dopo queste esperienze è nato “Ricci Osteria”, il ristorante milanese che conduce insieme al marito Vinod Sookar altro chef stellato.

Il Fornello da Ricci

È datato 1966 Il Fornello da Ricci, il ristorante cegliese aperto da Angelo e Dora Ricci. Dopo oltre 50 anni di storia il ristorante, nonché la più antica stella Michelin ininterrotta nel Paese, Antonella, con il marito Vinod Sookkar, decise di cambiare nome al ristorante e dirigersi verso nuove sfide: nacque così l’insegna che porta il nome di entrambi.

 

 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Agfa
    mer 19 marzo 11:30 rispondi a Agfa

    Notizie che rincuorano e delle quali si ha bisogno di sentirne parlare il più possibile affinchè si sviluppi la solidarietà e il senso civico. 👏🏻👏🏻👏🏻

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

Preoccupate segnalazioni giungono dai residenti delle case di edilizia pubblica sulla via per San Pietro in Bevagna che lamentano la pericolosità ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

All'indomani dei due interventi della politica, regionale e cittadina, tesi entrambi a trovare una soluzione che convinca la giunta regionale a ritirare ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

Il Partito democratico di Manduria entra quindi nella maggioranza del sindaco Pecoraro. Ad otto giorni dall’annuncio ufficiale del ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

Anche quest'anno l'Archeoclub di Manduria aderisce a "Chiese Aperte", manifestazione che viene  realizzata da trentuno ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Il nuovo Papa è l'americano Robert Francis - Si chiamerà Leone XIV.  E' nato il 14 settembre 1955 a Chicago ed ha 69 anni. ...

Rituale e accoppiamento dei Cavalieri d'Italia, il VIDEO di Luigi De Vivo
1
La Redazione - lun 28 aprile

Il fotografo naturalista e documentarista manduriano, Luigi De Vivo, ha immortalato in un video le fasi di accoppiamento di una coppia di Cavalire d'Italia. Le straordinarie sequenze del rituale di corteggiamento riprese ...

Nuovo incarico fiduciario, questa volta ad un geometra di Sava
La Redazione - mar 29 aprile

Il comune di Manduria ha affidato un incarico fiduciario ad un geometra di Sava, dipendente di quel comune, affidandogli il compito di assistenza al proprio Responsabile unico del progetto (Rup). Il tecnico savese, Alessio Buccoliero, dovrà ...

Ci tolgono prima gli alberi, ora anche la serenità e la luce
La Redazione - mar 29 aprile

«Ci hanno tolto il verde del viale ed ora ci tolgono anche la tranquillità e il riposo». Sono queste le parole di alcuni residenti del viale Mancini di Manduria dove sono in corso i lavori di rifacimento della pavimentazione ...