
L’Amministrazione Comunale ha avviato una convenzione con il “Consorzio Coripet” che installerà, gratuitamente e senza nessun costo per l’Ente, due eco-compattatori nell’ambito del territorio comunale per il recupero di bottiglie di plastica.
Il sistema chiamato “Bottle to Bottle” prevede quindi un meccanismo premiale rispetto al cittadino che riceverà dei vantaggi dall’attività di smaltimento, vantaggi ancora non definiti ma che verranno comunicati in futuro all’effettiva entrata in funzione degli eco-compattatori.
Attraverso l’installazione dei raccoglitori di bottiglie si pone l’obiettivo concreto di generare un circuito virtuoso che va dal minor consumo di energia e di materie prime alla riduzione dei quantitativi avviati a smaltimento dei relativi costi di smaltimento.
La Coripet - Bottle to Bottle - inoltre comunicherà i dati quantitativi al Comune di Manduria delle bottiglie di Pet intercettate e avviate a riciclo.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
5 commenti
Cosimino Di Marzio
gio 22 settembre 2022 05:04 rispondi a Cosimino Di MarzioSi sta ddescita lu cricorio chianu chianu forse fa qualcosa di buono
Amedeo
mer 21 settembre 2022 02:22 rispondi a AmedeoBuona iniziativa ma la riuscita dipende dal premio.... Sarebbe un bene, pagare una cauzione per ogni bottiglia o lattina o bottiglia di vetro acquistata . Al rientro del vuoto, restituzione della cauzione con scontrino, scontrino valido per acquistare nei supermercati. In altre parti del mondo funziona così.... e tutti lo fanno perché non hanno scelta, è questo e basta. Se il premio dato sarà una fesseria, quante persone porteranno la bottiglia in questi raccoglitori?
Lucia pastorelli
mer 21 settembre 2022 02:11 rispondi a Lucia pastorelliAll estero questo rwccoglitori si trovano nei supermercati e ricevi lo sconto sulle bevande nuove che uno compra..esistono già da trent anni ..felice che prima o poi ci arrivano..ma di strada c’è ne ancora tanta…siamo alla preistoria …zona stadio comunale una vergogna per gli amici stranieri…ne acqua ne fogna
Lorenzo
mer 21 settembre 2022 12:04 rispondi a LorenzoOttima iniziativa. Seria, civile. Ci attendiamo pari opportunità anche alla Marina. Spero. 👍
Walter
mer 21 settembre 2022 10:55 rispondi a WalterMa siamo sempre un paese Di Coglioni??????Vi state Svegliando??In Germania da anni esiste ,,,Nei centro commerciali c'è ,,l macchinario che inserisci la bottiglia che viene istantaneamente macinato , e ti viene erogato lo scontrino che da diritto alla cauzione pagata al momento dell'acquisto .italiani neanche COPIA. INCOLLA sanno fare??