Lunedì, 15 Settembre 2025

Storie d'imprese

Perchè è utile

Italiani e assicurazione casa: qual è la situazione?

Casa Casa

Quello dell’assicurazione casa non è stato un argomento caldo almeno fino a quando il clima non ha deciso di trasformarsi repentinamente dedicando all’Italia e ad altre zone del mondo eventi estremi ai quali nessuno era abituato.

Da qui è nata la necessità di mettersi al riparo da tutto ciò che il maltempo può causare. Qual è la soluzione secondo molto italiani? Stipulare un’assicurazione sulla casa che risulta sicuramente utile e spesso necessaria.

Gli ultimi dati alla mano hanno evidenziato che gli italiani che hanno sempre ritenuto la copertura assicurativa un fattore molto importante sono il 23,1%, quindi in questo caso i cambiamenti climatici non hanno peso.

In questo articolo si analizzeranno vari fattori per i quali è importante proteggere la propria casa da tutto ciò che può succedere ogni giorno. 

Perché stipulare un’assicurazione sulla casa

Ogni caso è a sé, così come ogni decisione riguardo la copertura assicurativa. Certo è che, secondo Ania, l’80% delle abitazioni è esposto a rischi significativi legati a calamità naturali, ma che solo il 5,3% viene protetto da possibili danni.

Con i dati che si hanno sull’argomento è possibile almeno fare un punto sulla situazione e sui motivi per i quali non soltanto può essere utile, ma quasi indispensabile stipulare un’assicurazione casa.

Il motivo principale è sicuramente quello legato al fatto che scegliendola è possibile proteggersi da danni materiali rilevanti sulla propria abitazione e ai beni che contiene, provocati da terzi o da elementi esterni. In questo modo non ci saranno ulteriori spese da sostenere.

Detto questo, è necessario leggere attentamente le coperture che offre una compagnia assicurativa perché non sono tutte uguali e non sempre sono menzionate le catastrofi come terremoto o scoppio, tra le altre.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 15 settembre

Il panorama italiano è costellato da un'immensa risorsa energetica, silenziosa e per lungo ...

Tutte le news Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 15 settembre

Parte oggi ed è già online su Youtube e sul sito de “La Voce di Manduria”, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 15 settembre

Questa bellissima foto in bianco e nero è stata scattata a Manduria ben 52 anni fa, nella stagione calcistica 1973/74. ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 15 settembre

Da anni, in silenzio, si consuma un’ingiustizia che colpisce decine di studenti pendolari di San Pancrazio ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 15 settembre

L’associazione Il Mondo di Sebastian, da anni impegnata nel sostegno delle famiglie con bambini affetti da malattie rare e disabilità, ...

Pino e la sua cura per l'edicola della misteriosa ragazza morta 134 anni fa
La Redazione - lun 14 luglio

L'edicola votiva ubicata sulla salita della provinciale Torre-Mesangne (contrada Li Turri) è stata oggetto di ristrutturazione da parte dal muratore torrese, Giuseppe Maria Diviggiano (amichevolmente conosciuto come ...

Militari dell'Ansi cuochi per i più fragili
La Redazione - lun 14 luglio

Da sempre accanto ai più fragili, l’ Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia e sulle orme dei servi verso il mondo rinnovano il loro impegno nel sociale con due gesti concreti di profonda umanità e attenzione verso il prossimo. ...

Confcommercio Taranto contro i contratti pirata del dumping contrattuale
La Redazione - lun 14 luglio

Il dumping contrattuale rappresenta una minaccia crescente per le micro e piccole imprese  e in particolare, per il settore dei pubblici esercizi, erodendo le tutele dei lavoratori e creando una concorrenza sleale che penalizza ...