Lunedì, 5 Giugno 2023

Cultura

A cura della Proloco

"Io e la vittoria: bellissima ossessione"

Copertina Copertina

Riprendono gli appuntamenti del Pro Liber - i caffè letterari della Pro Loco. Il prossimo incontro è con Antonio Pinto e il suo libro "Io e la vittoria: bellissima ossessione". Il libro verrà presentato giovedì 23 marzo a Manduria presso la saletta della cultura “Milite Ignoto” del Museo Civico delle Grandi Guerre alle ore 18.30.

Antonio è un ragazzo che vive in Puglia, in Provincia di Taranto. Come accade a molti suoi coetanei anche Antonio vede susseguirsi momenti di spensieratezza a piccoli travagli interiori in un alternarsi di alti e bassi umorali tipica della fase adolescenziale. È appassionato di calcio, in particolare della Juventus, e sogna di diventare procuratore sportivo. Approdato alla vita universitaria è costretto a confrontarsi con un contesto totalmente diverso ed una realtà profondamente mutata priva dei punti di riferimento che fino ad allora lo avevano aiutato ad orientarsi nella vita. Il mondo che fino ad allora aveva vissuto improvvisamente si è dissolto, l’identità formatasi negli anni della scuola si è sciolta come neve al sole.

Ora è solo un nome tra tanti. La fatica è sproporzionata rispetto ai risultati, e la motivazione è la grande assente dalla sua vita: il passaggio alla maturità si rivela un cambiamento traumatico al quale Antonio e tanti altri ragazzi della sua età non sono ancora preparati. Dopo aver provato lo scoramento più profondo, grazie anche all’aiuto di un mental coach, il protagonista finalmente riscopre sé stesso, le sue potenzialità e la sua nuova personalità: lo studente incerto è scomparso ed ora sulla scena si presenta un giovane uomo determinato e forte. Una storia vera, raccontata dal protagonista.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 5 giugno

Possono ritenersi fortunati i componenti di una giovane famiglia che nella notte tra sabato e domenica sono usciti fuori strada con la loro auto mentre tornavano a casa. ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 5 giugno

Si è tenuta il primo giugno al Museo Civico del Comune di Manduria la premiazione dei vincitori della seconda edizione del concorso letterario 'Valeria ...

Tutte le news
La Redazione - ven 2 giugno

Paura per una giovane manduriana rimasta per più di un’ora nell’ascensore che si era bloccato. La brutta esperienza ...

Tutte le news
La Redazione - gio 1 giugno

Un furto azzardato finito male per il ladro che nella fuga la lasciato il bottino per terra: una manciata di banconote ...

Tutte le news
La Redazione - gio 1 giugno

Questa volta lo “sporcaccione” è stato preso con le mani nel sacco mentre abbandona va un vecchio ...

Alef –Bet, parole e musiche ebraiche, iniziativa di Unitre
La Redazione - mar 7 marzo

Con il patrocinio dell’Unitre di Manduria presieduta da Maria Rochira, l’ex sinagoga di Manduria ospiterà un importante evento dal titolo: Alef –Bet, parole in musica. Un appuntamento culturale che avrà come filo ...

Percoco – Il primo mostro d’Italia, pronto il trailer con la manduriana Mara Spinelli
La Redazione - ven 24 marzo

E’ stato pubblicato ieri il trailer ufficiale del film “Percoco – Il primo mostro d’Italia”, un true crime psicologico sulla prima strage familiare italiana del ‘900 realmente accaduta ...

La cripta scomparsa sotto quattro metri di terra nell'indifferenza di tutti
La Redazione - ven 24 marzo

Il 25 luglio del 2012 a Manduria, i lavori di scavo per la condotta del metano portarono alla luce una delle più importanti scoperte archeologiche della città Messapica: un ampio ipogeo risalente al terzo secolo ...