Venerdì, 9 Maggio 2025

Cultura

A cura della Proloco

"Io e la vittoria: bellissima ossessione"

Copertina Copertina

Riprendono gli appuntamenti del Pro Liber - i caffè letterari della Pro Loco. Il prossimo incontro è con Antonio Pinto e il suo libro "Io e la vittoria: bellissima ossessione". Il libro verrà presentato giovedì 23 marzo a Manduria presso la saletta della cultura “Milite Ignoto” del Museo Civico delle Grandi Guerre alle ore 18.30.

Antonio è un ragazzo che vive in Puglia, in Provincia di Taranto. Come accade a molti suoi coetanei anche Antonio vede susseguirsi momenti di spensieratezza a piccoli travagli interiori in un alternarsi di alti e bassi umorali tipica della fase adolescenziale. È appassionato di calcio, in particolare della Juventus, e sogna di diventare procuratore sportivo. Approdato alla vita universitaria è costretto a confrontarsi con un contesto totalmente diverso ed una realtà profondamente mutata priva dei punti di riferimento che fino ad allora lo avevano aiutato ad orientarsi nella vita. Il mondo che fino ad allora aveva vissuto improvvisamente si è dissolto, l’identità formatasi negli anni della scuola si è sciolta come neve al sole.

Ora è solo un nome tra tanti. La fatica è sproporzionata rispetto ai risultati, e la motivazione è la grande assente dalla sua vita: il passaggio alla maturità si rivela un cambiamento traumatico al quale Antonio e tanti altri ragazzi della sua età non sono ancora preparati. Dopo aver provato lo scoramento più profondo, grazie anche all’aiuto di un mental coach, il protagonista finalmente riscopre sé stesso, le sue potenzialità e la sua nuova personalità: lo studente incerto è scomparso ed ora sulla scena si presenta un giovane uomo determinato e forte. Una storia vera, raccontata dal protagonista.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

Preoccupate segnalazioni giungono dai residenti delle case di edilizia pubblica sulla via per San Pietro in Bevagna che lamentano la pericolosità ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

All'indomani dei due interventi della politica, regionale e cittadina, tesi entrambi a trovare una soluzione che convinca la giunta regionale a ritirare ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

Il Partito democratico di Manduria entra quindi nella maggioranza del sindaco Pecoraro. Ad otto giorni dall’annuncio ufficiale del ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

Anche quest'anno l'Archeoclub di Manduria aderisce a "Chiese Aperte", manifestazione che viene  realizzata da trentuno ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Il nuovo Papa è l'americano Robert Francis - Si chiamerà Leone XIV.  E' nato il 14 settembre 1955 a Chicago ed ha 69 anni. ...

Gli studenti del "Del Prete - Falcone" pronti a volare in Irlanda, Portogallo e Ungheria
La Redazione - ven 24 gennaio

Continua il percorso di mobilità internazionale per gli studenti dell’IISS “Del Prete - Falcone” di Sava. Appena conclusa un'indimenticabile avventura didattica in Spagna, 45 ...

Da oggi sulla Siae la canzone tratta dal libro “Il bimbo n° 1337”
La Redazione - lun 27 gennaio

Oggi, 27 gennaio, in occasione del Giorno della Memoria, l’attore manduriano Cosimo Claudio Carrozzo ha depositato alla Siae la canzone intitolata “Il bimbo n° 1337” musicata dal maestro Francesco Napolitano, tratta ...

Al Del Prete-Falcone si parla di legalità con la deputata Caterina Chinnici
La Redazione - mar 28 gennaio

Giovedì 30 gennaio  dalle ore 10, l'Istituto Del Prete- Falcone di Sava, organizza l'evento "Seminiamo la Legalità" presso Auditorium Giovanni Falcone,. Ospite della giornata ...