Venerdì, 11 Luglio 2025

Politica

Da lunedì in piena attività

?Intervista a Pecoraro: il cimitero, poi i tributi e la riorganizzazione degli uffici

Gregorio Pecoraro Gregorio Pecoraro | © La Voce di Manduria

Prima ancora di ritirare il decreto di nomina che lo avrebbe consacrato sindaco della Città di Manduria, Gregorio Pecoraro ieri mattina si è recato al cimitero accompagnato dai tecnici comunali e dal responsabile della «Lucentezza», la società multiservizi che si occupa della manutenzione e del personale addetto al camposanto. Il primo cittadino, come aveva già fatto nelle sue precedenti sindacature, conserverà per sé la delega alle opere cimiteriali. Attività già iniziata ieri con il sopralluogo durato più di un’ora nel corso del quale ha impartito i primi suggerimenti per migliorare l’aspetto in previsione della prossima commemorazione dei defunti. Pecoraro avrebbe espresso giudici molto negativi sull’attuale aspetto del luogo sacro. «Le cose da cambiare sono tante e dobbiamo farlo in fretta perché la gente ci ha votato per questo», ha dichiarato Pecoraro al termine della breve cerimonia di conferimento di cui parliamo a parte.

Dottor Pecoraro, questa mattina si è recato al cimitero dimostrando di avere fretta. Ha già in mente delle priorità?

«Assolutamente sì. Per quanto riguarda il cimitero, di cui mi occuperò personalmente come ho fatto nei miei precedenti mandati, questa mattina ho dato le indicazioni di come quei luoghi si possono e si devono migliorare e non solo nel periodo di commemorazione dei defunti ma sempre. Già da questa mattina il personale sta provvedendo a fare pulizia e a rimuovere gli alberi secchi che oltre a dare una cattiva immagine sono anche pericolosi. Ho detto al personale che entro dieci giorni il cimitero deve cambiare aspetto».

Per quanto riguarda il resto? Quali sono i piani e quali le priorità?

«I piani li studieremo con il personale con cui organizzerò degli incontri a brevissimo. Abbiamo già una visione abbastanza chiara del funzionamento e non funzionamento dei vari uffici e posso assicurare che molte cose cambieranno. Per quanto riguarda le priorità sicuramente al primo posto ci sono le finanze, quindi gli uffici tributi con il cui responsabile, dottor Franzoso, ho già avuto un incontro. Man mano poi toccheremo tutti i settori della macchina amministrativa. Abbiamo le idee molto chiare su quello che faremo».

Si può ipotizzare una data del primo Consiglio comunale?

«Tutto dipende da quando l’ufficio centrale terminerà i lavori di verifica degli eletti che questa volta, con la nuova normativa sui criteri di candidabilità, sono più complessi del solito. Io spero di poterlo convocare alla fine di questo per poterlo svolgere entro la prima settimana di novembre».

In quella occasione dovrà presentare la squadra con cui dovrà amministrare Manduria. Ci può anticipare qualcosa?

«In questa fase è prematuro parlarne, non abbiamo ancora parlato di questo e gli incontri con le forze che mi hanno sostenuto inizieranno la settimana prossima. Personalmente ho in mente qualcosa, ma come comprenderete non sarebbe giusto esporla in questa maniera. Vi prego quindi di pazientare».

Come è stato il commiato tra lei e i commissari straordinari?

«Molto formale e breve. Ho incontrato solo il dottor Saladino che ha consegnato la relazione di fine mandato. Da oggi (ieri, Ndr), i tre inviati del Ministero hanno cessato il loro compito ed ora toccherà a noi».

Nazareno Dinoi

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

13 commenti

  • Angela
    lun 12 ottobre 2020 05:04 rispondi a Angela

    Va bene sistemare e ripulire il cimitero. Non mi sembra che sia un'emergenza sociale tale da richiedere che la delega la tenga il sindaco. Forse dovrebbe prendersi quella dell'ambiente, (discariche, rifiuti, ecc,) o delle opere pubbliche Comunque buon lavoro..

  • Cosimo gragorio
    dom 11 ottobre 2020 09:52 rispondi a Cosimo gragorio

    Egregio Sig Sindaco Pecoraro, io penso che Lei, la prima cosa che deve fare"sottolineo DEVE" per i manduriani e non, é portare l'acqua potabile in tutte le case del comune di manduria "e marine" se non dovesse farcela, anche Lei sarebbe come gli altri sindaci, vede Sig Pecoraro, l'acqua potabile, è una risorsa naturale primaria destinata al consumo, permettendo la sopravvivenza degli esseri viventi, e a fondamentali attività umane.Buon lavoro Sig Pecoraro.

  • ANTONIO
    dom 11 ottobre 2020 12:35 rispondi a ANTONIO

    Va bene iniziare da una manutenzione del cimitero, ma una attenta e capillare ricerca su quanti nn versano il tributo dovuto per la raccolta dei rifiuti a domicilio e sicuramente ne vedremo delle belle.Altra attenzione riguarda la circumvallazione che tale nn è più perché attraversa un centro abitato che va dalle sede del nuovo municipio sino all'isola di pz.Santa Gemma percorrendo tutta la via Mandorra dove presenta dei residenti.Questo tratto di strada viene attraversato nell'arco delle 24 ore da molti automezzi (tir, auto e mezzi che provengono dai paesi vicini e nn solo che trasportano "la mondezza " lasciando una scia nauseabonda.Ancora faccio presente che questo tratto è privo di passaggi pedonali per cui si rischia l'incolumità se ci si azzarda ad attraversare.

  • Fabio Dostuni
    dom 11 ottobre 2020 07:35 rispondi a Fabio Dostuni

    Se il buon giorno si vede dal mattino questa è la conferma dell'ottima scelta che ha fatto la maggioranza dei manduriani nel dare il proprio voto al dott. Pecoraro. Un Sig. Sindaco con le idee chiare e che sa dove focalizzare subito l'attenzione della propria azione amministrativa. Non mi ero sbagliato quando nel mio intervento nella piazza di Uggiano Montefusco dissi che Gregorio Pecoraro sarebbe stato l'unico candidato ad essere operativo da subito. Così è stato per la fortuna di tutta la Comunità manduriana, nessuno escluso.

  • Mic gio
    dom 11 ottobre 2020 05:09 rispondi a Mic gio

    Al cimitero ci vorrebbe una bella videosorveglianza messa senza che nessuno sappia niente in modo da beccare e fargliela pagare a quei ladri schifosi che rubano nel cimitero. A mio padre è la seconda volta che rubano il porta fiori.

  • Giovanna Dimaggio
    dom 11 ottobre 2020 04:19 rispondi a Giovanna Dimaggio

    Auguriamo al nostro Sindaco Dott.G.Pecoraro,un buon governo,che tre forze politiche non facciano gioco sporco per boicottato,i manduriani saranno pa ie ti,ma molto attenti!Buon lavoro Dott.Pecoraro!

  • Domenico
    sab 10 ottobre 2020 02:52 rispondi a Domenico

    Mi sento sicuro di poter augurare al Sindaco un buon decennio amministrativo, senza congiure e aguati politici.

  • giorgio sardelli
    sab 10 ottobre 2020 01:36 rispondi a giorgio sardelli

    Speriamo quanto prima si faccia qualcosa per il quartiere Barci e le altre periferie dove manca acqua potabile e fogna e non dire per le strade,il Sindaco Pecoraro già sa come fare di nuovo dare vita ai quartieri come già fece prima anni 88/90 con strade asfaltate e illuminazione pubblica AUGURI DI BUON GOVERNO

  • Realtà
    sab 10 ottobre 2020 12:32 rispondi a Realtà

    E coloro che avevano elemosinato la presidenza dell AMBITO DI ZONA e la PRESIDENZA DEL CONSIGLIO? MENO MALE che al potere non.....

  • Manduriano
    sab 10 ottobre 2020 11:27 rispondi a Manduriano

    Era ora, finalmente un cimitero decente. Eh si cara Stefania correre si è un Bersagliere, e non è in sovrappeso......... Grande Gregorio. in cinque anni avremo Manduria diversa! In bocca al lupo

  • Stefania
    sab 10 ottobre 2020 10:41 rispondi a Stefania

    Io lo sapevo che anche le tombe dei morti avrebbero avuto un aspetto decente con il ritorno del nostro Sindaco Pecoraro che è sempre stato attento a tutto. Nonostante i tempi brevi lui corre e sa correre. Grande!

  • Marco
    sab 10 ottobre 2020 07:58 rispondi a Marco

    Speriamo che oltre ai vari problemi di manduria non dimentichi, come è stato negli ultimi anni, San Pietro che è una vera macchina per l’economia se viene presa in seria considerazione

  • Marco Mazza
    sab 10 ottobre 2020 06:41 rispondi a Marco Mazza

    Per quello che si vede a Manduria, i commissari .....andrebbero commissariati.

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 11 luglio

Un incendio ha interessato ieri l’area interna del Parco Archeologico dei Messapi, a Manduria, distruggendo gran parte dell’erba secca ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 11 luglio

Il sito d'informazione www. lavocedimanduria. it si conferma leader assoluto dell'informazione digitale nella ...

Tutte le news
La Redazione - gio 10 luglio

Una bambina di nove anni, residente a Manduria, è finita al centro di un drammatico caso di traffico di materiale pedopornografico. Le sue immagini intime sono ...

Tutte le news
La Redazione - gio 10 luglio

Attimi di paura nel pomeriggio di ieri a San Pietro in Bevagna, dove una giovane bagnante è rimasta ferita a seguito di una rovinosa ...

Tutte le news
La Redazione - gio 10 luglio

Il Comune di Manduria ha stanziato 800 euro a favore di Roberto Dostuni, presidente dell’associazione Popularia, per la promozione ...

Puglia Popolare cresce con Emilio Mangiulli
La Redazione - mar 27 maggio

Continua il percorso di crescita di Puglia Popolare Manduria, che annuncia l’ingresso nel proprio direttivo di Emilio Mangiulli, figura di rilievo nel mondo sindacale locale e regionale. Una nomina che porta competenze, esperienza e nuova energia al gruppo ...

Forza Italia ribadisce il no al sopralzo della discarica
La Redazione - mer 4 giugno

Forza Italia Manduria rinnova con fermezza il proprio dissenso contro il progetto di sopralzo della discarica, una posizione già espressa più volte in consiglio comunale e sostenuta anche a livello parlamentare dall’onorevole ...

Ballottaggio per sindaco a Taranto, Bitetti avanti nei primi risultati
La Redazione - lun 9 giugno

Con 24 sezioni scrutinate, Piero Bitetti (centrosinistra) si posiziona in netto vantaggio su Francesco Tacente (centrodestra), raccogliendo 3. 856 voti pari al 56,36%, contro i 2. 986 voti di Tacente, fermo al 43,64%. ...