Venerdì, 11 Luglio 2025

Ambiente

Livelli elevati di PM 2,5

Inquinamento dell’aria, allarme rosso su Manduria

PM 2,5 PM 2,5

Allarme inquinamento atmosferico ieri e oggi a Manduria. I siti specializzati nel rilevamento della qualità dell’aria segnavano pericolosissimi picchi di particolato (PM 2,5) assegnando il massimo della pericolosità. Con avviso sulla salute di questa entità: “Tutti possono avvertire effetti più gravi sulla salute”. Ieri il livello di inquinanti era 621, questa mattina è già salito a 638.

Le cause

Le micro particelle in questione sono prodotte principalmente dalla lavorazione industriale e dalle emissioni di motori a combustione. Nel caso di Manduria dove sono assenti industrie, la causa principale, almeno quella nota, può essere lo smog prodotto dall’intenso traffico automobilistico.

Gli effetti

A causa della loro dimensione ridotta, le particelle di PM2. 5 possono causare una serie di problemi di salute, inclusi problemi respiratori, peggioramento di condizioni preesistenti come l'asma, e sono stati associati a malattie cardiache, ictus e persino al cancro del polmone.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

13 commenti

  • Dino Conta
    mar 9 luglio 2024 11:20 rispondi a Dino Conta

    Ve la dovete prendere con le auto vecchie che girano per il paese e non con i suv... Ma poi siamo sicuri che non centri anche la discarica? 🤔

    • Mario
      sab 13 luglio 2024 02:02 rispondi a Mario

      Noooo con le auto di Stato che girano x stare fresci e per consumare carburante opinione

  • Gregorio
    mar 9 luglio 2024 05:00 rispondi a Gregorio

    Nonostante le persone siano sempre più consapevoli del riscaldamento globale e dei suoi rischi, sono comunque in aumento le vendite di automobili più grandi, più pesanti e di conseguenza più inquinanti…i famosi SUV, poi ..a Manduria che la salita PIÙ RIPIDA..in modo di dire, pardon DISCESA è in via Santo Stefano , ma siccome abbiamo bisogno di sicurezza la maggior parte dei cittadini si compra il CARRARMATO !! Ci sono vari autosaloni qui a Manduria che pubblicizzano dei macchinoni tipo : 4x4 biturbo, aria condizionata a bizona , trizona , RS , multijet, tanti jet, gomme 🛞 super ribassate( come altezza non come prezzo) cosa che a Manduria è inutile, e così via! Conclusione, si pensa solo all’apparenza e non all’ambiente !! 🤬🤬🤬

    • Gianni
      sab 13 luglio 2024 02:08 rispondi a Gianni

      Occorrono in caso di ribaltamento

    • Un cittadino
      mar 9 luglio 2024 09:14 rispondi a Un cittadino

      Che non ci sia niente di positivo, nell'acquisto di macchinoni e SUV sempre più grandi. Questa è una realtà ed è una verità, ma mi fa sempre sorridere chi parla di ecologia di inquinamento magari comprando l'auto elettrica trascurando ed ignorando le vere. Cause dell'inquinamento che sono imputabili solo per l'8% circa al traffico automobilistico è magari comprando massimamente in Cina e ignora anche dell'inquinamento che si produce in quella parte del mondo anche per colpa nostra con leggime i nostri agenti ed in più per l'immenso inquinamento che si crea con il traffico navale Ma stai comunque tranquillo continua a riempirti la bocca di varie e tante propagande e continua pure ad ignorare i veri problemi. Dell'inquinamento

      • Gregorio
        mer 10 luglio 2024 06:39 rispondi a Gregorio

        Giustamente ognuno di noi ha le sue ragioni, ma nessuno gira nei dintorni di Manduria, dove c’è spazzatura SFUSA ( sfusa nel senso NON buste, ma bottiglie,soprattutto di birra, pacchetti di sigarette ecc..)non dobbiamo scaricare le responsabilità alle navi container che viaggiano nelle acque internazionali. Ognuno di noi dobbiamo fare la nostra parte, se io sporco in un terreno sono RESPONSABILE dell’inquinamento prodotto, almeno penso 🤔, è tutta questione di EDUCAZIONE…anche l’involucro di una caramella 🍬 inquina, perciò, sta a Lei DECIDERE cosa fare! A terra o nel cestino 🗑?

  • Lorenzo Libertà per la Marina
    mar 9 luglio 2024 04:45 rispondi a Lorenzo Libertà per la Marina

    In Sindaco di Manduria meriterebbe un esposto denuncia in quanto, sancito dalla Costituzione Italiana e non dalle regole medioevali è di fatto il RESPONSABILE SANITARIO TERRITORIALE. Indi per cui in obbligo ad emettete ordinanza sindacale che contenga azioni anche drastiche finalizzate a migliorare la qualità dell' aria. Altro che blocco di 400 mt di strada comunale perché arrivano le "mummie" a far ridere i polli. Sveglia la salute dei cittadini è sacra. Non oso immaginare se mettessero una centralina di captaggio polveri sottili alla Marina zona semaforo o ponte fiume Chidro 😱Opinioni

  • Vincenzo
    mar 9 luglio 2024 04:13 rispondi a Vincenzo

    Sempre più grosse, mastodontiche e perché no appariscenti. Sono queste le auto che piacciono anche se, riguardo al particolato, ancora più subdolo, il PM 2,5 è prodotto dalle autovetture più recenti. Ma allora a cosa è dovuto questo inquinamento? Esso è riconducibile alle abitudini connaturate in tutti noi. Se fa caldo, meglio prendere l'auto per andare ad acquistare i ghiaccioli al market dietro casa. Così facendo non si scioglieranno nel tragitto di ritorno, anche perché chi attende in auto lascerà il motore acceso e l'aria condizionata a palla. Si otterrà il duplice risultato di ghiaccioli più congelati di quanto erano all'atto della vendita e una buona dose di PM 2,5 nell'aria, per il più esaustivo soddisfacimento degli alveoli dei malandati polmoni. Giacché ci siamo meglio allungare di un isolato. Il tabaccaio dovrebbe essere aperto e senza una buona sigaretta la vita non è vita.

  • Gregorio
    mar 9 luglio 2024 01:34 rispondi a Gregorio

    Ma comunque tutto questo non ci fa paura 👻, siamo coperti da una fantastica amministrazione.. non dimentichiamoci che È l’AMMINISTRAZIONE DEL CAMBIAMENTO, perciò, andiamo sempre controcorrente, si d’accordo che l’aria è inquinata e, cosa fa la nostra amministrazione?!!!!Decapitare gli oltre cento alberi “vivi e vegeti” di viale Mancini, in cambio di 40 ( QUARANTA) nuovi alberi di Ginkgo Biloba , conclusione: invece di AUMENTARE IL NUMERO DEGLI ALBERI…cosa fanno..DIMINUISCONO , bravi amministratori bravi !!

  • Vincenzo
    mar 9 luglio 2024 01:34 rispondi a Vincenzo

    Avanti tutta. Suv, auto, motocicli, purché di grossa cilindrata. Euro (?) sconosciuto, ma con ottimi prezzi, sono comunque buoni affari. E l'immagine è salvaguardata. Riguardo l'inquinamento chi se..... Lo fanno tutti

  • Ale
    mar 9 luglio 2024 01:10 rispondi a Ale

    E allora ,vogliamo adesso che qualcuno ci dia la soluzione

  • Adel
    mar 9 luglio 2024 11:57 rispondi a Adel

    Ottima notizia Tagliare gli alberi aiuta sicuramente Complimenti a questa amministrazione e anche alle precedenti che dell'aria che respirano i cittadini se ne sono sempre occupati

  • Immacolata
    mar 9 luglio 2024 09:29 rispondi a Immacolata

    😱Quindi...🤔mascherina?😷

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 11 luglio

Il comune di Manduria informa che la Provincia di Taranto ha avviato ufficialmente la procedura di gara per due importanti interventi stradali ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 11 luglio

Potrebbe non essere ancora finita la partita, e questa volta il conto rischia di pagarlo il Comune. Dopo essere state escluse inizialmente ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 11 luglio

Un incendio ha interessato ieri l’area interna del Parco Archeologico dei Messapi, a Manduria, distruggendo gran parte dell’erba secca ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 11 luglio

Il sito d'informazione www. lavocedimanduria. it si conferma leader assoluto dell'informazione digitale nella ...

Tutte le news
La Redazione - gio 10 luglio

Una bambina di nove anni, residente a Manduria, è finita al centro di un drammatico caso di traffico di materiale pedopornografico. Le sue immagini intime sono ...

"No al sopralzo della discarica", il Comitato chiama a raccolta i cittadini
La Redazione - lun 28 aprile

Continua la mobilitazione del comitato civico contro il sopralzo della discarica. I consiglieri comunali Sammarco Domenico, Duggento Dario, Perrucci Gregorio, Pesare Pasquale, Mariggiò Antonio, Mandurino Silvia e Roberto ...

Monitorare la falda e mobilitare la gente: le mosse del comitato “No sopralzo”
La Redazione - mer 30 aprile

Nuove analisi ambientali con dati attuali e più aggiornati per verificare la presenza di inquinamento dell’aria e della falda acquifera in contrada La Chianca, così da poter chiedere la chiusura della discarica ...

Ampliamento discarica, nuovo sopralluogo della  politica
La Redazione - sab 3 maggio

Si torna a parlare di ampliamento della discarica di Manduria. Martedì prossimo, 6 maggio, il tema diventerà centrale in due momenti distinti: alle 11 del mattino per la presenza sugli impianti di una delegazione della commissione ...