Lunedì, 15 Settembre 2025

Cronaca

L'Arpa presenta la sua analisi e il sindaco la espone

Inquinamento del Chidro: "materiale organico depositato lungo la costa durante le mareggiate"

Le transenne sulla sponda del Chidro Le transenne sulla sponda del Chidro | © La Voce di Manduria

Il sindaco di Manduria Gregorio Pecoraro rende noto alla cittadinanza gli esiti degli accertamenti effettuati dall’Arpa in seguito alla segnalazione effettuata in data 29.08.2021 per verificare il presunto inquinamento del tratto di litorale presso la foce del fiume Chidro. Dalla nota: “Sul posto i verbalizzanti hanno constatato la presenza di un tratto di spiaggia avente una colorazione più scura ed un forte odore di composti sulfurei (uova marce).

Non potendo stabilire in modo certo la natura del fenomeno, è stato effettuato un campionamento istantaneo sulle matrici sedimento e acqua. I risultati delle analisi chimiche e microbiologiche escludono un inquinamento di tipo antropico.

Si può desumere, pertanto, che il fenomeno in oggetto sia riconducibile a fisiologici processi di degradazione di materiale organico depositato lungo la costa durante le mareggiate”.

A cura dello Staff del sindaco

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

6 commenti

  • Mazza Pietro
    lun 20 settembre 2021 03:21 rispondi a Mazza Pietro

    Tutte le case a monte della spiaggia di S. Pietro hanno pozzi neri “ a perdere” nessuno ( quasi) ha la fossa Imhoff.. col risultato che, a fine stagione, le acque nere sono, pian piano percolate verso il mare portando i batteri coliformi e la puzza! Basta fare una passeggiata per accorgersi. La natura non produce puzza !

  • Lorenzo
    lun 20 settembre 2021 12:41 rispondi a Lorenzo

    Il Fiume Chidro è l' emblema del miracolo italiano, anzi Manduriano. Puzza di fogna da deiezioni umane e di colpo diventano alghe naturali in fermentazione. Girano i video dei gruppi musicali e di colpo si chiude al traffico il ponte per 12/15 ore. Disboscano le aree della Riserva e di colpo nascono parcheggi a pagamento e bar. Mettono i parchimetri con strisce blu e di colpo nessuno paga. Di colpo spariscono i divieti di sosta. Di colpo si costruiscono i piani in più e di colpo spariscono i cartelli dei confini della Riserva. Ho l' impressione che al Chidro è zona Franco, ops Franca?? Comune, Direttore Riserve, Polizia Locale se ci siete battete un colpo ?? E l' Arpa faccia l' Arpa e non l' Agenzia Regionale per gli Amici ?? opinioni

  • betty
    lun 20 settembre 2021 06:45 rispondi a betty

    ...ma siamo sicuri? che dell'Arpa non mi fido molto (vedi puzza che diceva proveniva dal depuratore)..anche perchè quando si passa dal ponte del fiume si sente una puzza di fogna impressionante

  • Enzo
    dom 19 settembre 2021 01:50 rispondi a Enzo

    ....o inquinamento da materiale organico o inquinamento da altre fonti È SEMPRE INQUINAMENTO !! Il fiume CHIDRO È UN BENE DA TUTELARE !!! Nel periodo estivo si deve TRANSENNARE il tutto!! In estate sembrava un gabinetto pubblico !!!

  • matteo smeraldi
    dom 19 settembre 2021 12:06 rispondi a matteo smeraldi

    una fogna a cielo aperto....e cuìddi sia ce tennu cù lù chidru....bha. Comunque a parte le battutacce mie...uova marce=odore di fogna se qualcuno di lor signori seduti in comune volesse indagare magari trova qualche scarico nascosto...

  • Egidio Pertoso
    dom 19 settembre 2021 11:04 rispondi a Egidio Pertoso

    Ottime analisi. Molto esplicativi i risultati.Buono a sapersi che la natura si degrada. Sospirone di sollievo...l' uomo non c'entra...I manduriani( e vacanzieri) almeno, non potranno essere incolpati d'esser distruttori di beni naturalistici. Si dimostra,invece, d'aver massimo riguardo e cura di un tratto di costa con annessa polla d'acqua dolce e purissima che entra in mare . Complimenti...e bravi analisti ed amministratori tutti, che, da cio', escono con testa alta e ben usata.

Tutte le news Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 15 settembre

Parte oggi ed è già online su Youtube e sul sito de “La Voce di Manduria”, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 15 settembre

Questa bellissima foto in bianco e nero è stata scattata a Manduria ben 52 anni fa, nella stagione calcistica 1973/74. ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 15 settembre

Da anni, in silenzio, si consuma un’ingiustizia che colpisce decine di studenti pendolari di San Pancrazio ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 15 settembre

L’associazione Il Mondo di Sebastian, da anni impegnata nel sostegno delle famiglie con bambini affetti da malattie rare e disabilità, ...

Tutte le news
La Redazione - dom 14 settembre

Ad Avetrana è operativo un nuovo vertice per la Polizia Locale: il dottor Daniele Gigante ha assunto l’incarico di comandante, ...

Furto al supermercato: il borseggiatore vestito di rosso ripreso dalle telecamere
La Redazione - ven 29 agosto

È un 57enne di Manduria, con precedenti penali, l’uomo denunciato dalla polizia perché sospettato di aver rubato, sabato scorso, il borsello di due anziani manduriani contenente ben 27mila euro. Il sospettato, ...

“Mettetevi una mano sulla coscienza”, il drammatico appello dell’anziana coppia derubata
La Redazione - ven 29 agosto

Pubblichiamo di seguito il drammatico appello dell’anziana che sabato scorso è stata derubata di tutti gli averi che con il marito avevano messo da parte per risolvere dei gravi problemi familiari. Nell’appello ...

Frontale nel ginosino, la macchina prende fuoco: un morto e un ferito
La Redazione - sab 30 agosto

Questa mattina la strada provinciale che unisce Ginosa a Ginosa Marina è stata teatro di un incidente mortale. Due vetture si sono scontrate frontalmente lungo un rettilineo: in seguito all’impatto, una delle auto, una ...