Sabato, 12 Luglio 2025

Cronaca

La madre ha presentato una denuncia alla polizia di Manduria

Incinta a sedici anni nel centro rieducativo per minorenni

La foto pubblicata su Instagram La foto pubblicata su Instagram | © La Voce Di Manduria

La notizia che farà discutere e farà interessare la magistratura, proviene dalla provincia di Bari ma riguarda una famiglia di Manduria. E’ quella che riguarda una ragazza di 16 anni, poco più che una bambina, che sarebbe rimasta incinta. Niente di male, si direbbe, se non fosse che la minorenne che avrebbe avuto rapporti sessuali è affidata ad un centro educativo per minori della provincia di Bari. La ragazzina ha anche pubblicato una foto che la ritrae con la pancia scoperta leggermente pronunciata e il presunto padre del bimbo che porterebbe in grembo.

La sua famiglia che vuole vederci chiaro, ha depositato un esposto alla Procura della Repubblica barese e chiede che si indaghi sui responsabili del centro dove sarebbero avvenuti i fatti.

È stata la stessa ragazza a confidarlo alla madre dopo aver pubblicato su Instagram una sua foto che la ritrae insieme ad un giovane con il volto coperto e una mano sulla pancia di lei che presenta un sensibile rigonfiamento. È bastato questo alla madre, oltre alle parole riferite telefonicamente dalla figlia, a convincerla a presentare un esposto alla Procura della Repubblica di Bari. Assistita dagli avvocati Luigi Stano e Daniele Capogrosso, la donna che ha perso momentaneamente la potestà genitoriale sia della presunta gravida che di un’altra figlia più piccola, anche lei affidata allo stesso istituto del barese, si è presentata ieri mattina alla polizia di Stato del commissariato di Manduria per depositare un esposto per la ricerca di profili di illegittimità nel comportamento dei responsabili del centro. «È molto strano – afferma la signora – che gli ospiti della comunità, ragazzi e ragazze, possano intrattenere rapporti sessuali senza alcun controllo di chi dirige la struttura». Sempre nella denuncia la donna riferisce fatti narrati dalla figlia relativi ad indefiniti «trattamenti sanitari, probabilmente non autorizzati dalla competente autorità giudiziaria (il tribunale dei minorenni in questo caso, Ndr) e senza che la famiglia fosse messa al corrente». Si parla di prelievi del sangue eseguiti contro la volontà della stessa minorenne, necessari ad accertare lo stato della dichiarata gravidanza. Sempre dal racconto della donna, l’esito delle analisi non sarebbe stato comunicato alla famiglia nei confronti della quale la comunità, accusa la signora, avrebbe avuto «un comportamento omertoso ed ostruzionistico al riguardo».

Mostrandosi favorevole al prosieguo della eventuale gravidanza della figlia, volontà dichiarata anche dalla stessa futura giovanissima mamma, la manduriana si chiede quale sorte toccherà al nascituro concepito in un centro educativo per minorenni. «Sia io che mia figlia – ribadisce la madre – siamo fermamente contrari all’aborto e ad ogni pratica per l’interruzione della gravidanza». Per questo nell’esposto depositato ieri, la signora anticipa la ferma contrarietà alla somministrazione di pillole o altri farmaci abortivi.

L’obiettivo della donna che già in passato ha presentato denunce su presunti maltrattamento e abusi subiti dalle figlie rinchiuse nella stessa struttura, è quello di riappropriarsi del diritto genitoriale e di riavere a casa le figlia lontane da aprile dello scorso anno quando furono fermate all’aeroporto di Bari, in sua compagnia, in procinto di partire per la Romania. In quel periodo il Tribunale per i minori di Taranto aveva emesso un provvedimento di allontanamento dalla famiglia delle due ragazze che avevano abbandonato gli studi dell’obbligo. Una misura sostenuta anche da altri episodi, alcuni di natura penale, che avevano coinvolto l’uomo con cui la donna vive e dal quale aspetta un altro figlio. «Rivoglio le mie bambine, ora più che mai, perché da mamma devo seguire la gravidanza di mia figlia che ha bisogno di me», dichiara la donna che si mostra ben disposta ad un futuro matrimonio con il padre del bambino. «Mia figlia ha terminato le scuole dell’obbligo ed ha anche un lavoro a tempo indeterminato qui a Manduria, per cui, con il nostro sostegno, sarà in grado badare a sé stessa e al suo bambino».

Nazareno Dinoi

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

7 commenti

  • Maurizio
    ven 7 gennaio 2022 07:48 rispondi a Maurizio

    Miracolo,,, miracolo,,, ci sarà un altra Madonna,,,, maschera un bambino x lo spirito santo,,, opinione

  • Mm
    ven 7 gennaio 2022 05:54 rispondi a Mm

    Una casa famiglia, un centro rieducativo, non sono prigioni, tanto meno luoghi ove scontare una pena, l'espressione "rieducativo" può anche essere rieducare ad affetti, relazioni parentali ed amicali. Quindi i giovani accolti sono liberi, ergo possono nascere affetti, relazioni e stimoli sessuali difficilmente controllabili dai ragazzi, figurarsi poi se prevenibili da chi li ha in affidò. Poi dove è lo scandalo per l'età? Oltre il 50x100 dei sedicenni ha già avuto approcci al sesso. Sono nati amori e matrimoni duraturi a San Patrignano come in altri centri. Sono due giovani con problemi di certo non ascrivibili a loro, gli stessi ne pagano solo incolpevoli le conseguenze. Forse stanno creandosi la famiglia affettiva che non hanno avuto.

  • Cosimo
    gio 6 gennaio 2022 04:00 rispondi a Cosimo

    Personalmente sono per la famiglia unita e le parole della mamma sono molto sentite e per me bisognerebbe esserle vicini .

    • Giulio
      ven 7 gennaio 2022 08:50 rispondi a Giulio

      Sono d'accordo ,io conosco la madre e la storia e ha anche ragione legalmente ,sono abusi di potere e indagini fatti a casaccio,che poi non vogliono neanche recuperare e aggiustare quello che hanno fatto

  • Marco
    gio 6 gennaio 2022 11:34 rispondi a Marco

    Ma spiace per la signora ma perdere la patria potestà genitoriale è molto grave. Non voglio giudicare la signora ma gliene direi quattro...

    • Giulio
      ven 7 gennaio 2022 08:47 rispondi a Giulio

      Hanno sbagliato a scrivere ,non ha preso la patria potestà ma la responsabilità genitoriale che e tutto un altra cosa . La patria non si perde da un giorno al altro. La responsabilità genitoriale perché la minore ha fatto numerose assenze giustificate

  • Gregorio
    gio 6 gennaio 2022 10:58 rispondi a Gregorio

    Che italia

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

Una tranquilla giornata ai giardini pubblici di Manduria si è trasformata in un momento di paura. A raccontarlo è Roberto ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

È stato individuato il proprietario del furgone che, martedì scorso, ha rischiato una collisione ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

Dietro il progetto di rigenerazione urbana che ha trasformato il volto di viale Mancini e dell’ex area del mercato coperto ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

È l’avvocato manduriano Francesco Di Lauro, noto per il suo impegno nella difesa dell’ambiente e dei diritti degli animali, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

Il Comune di Manduria ha approvato il nuovo Piano per la sicurezza urbana del territorio urbano e delle marine, un progetto strategico messo a ...

Sosta selvaggia blocca l’ambulanza in via dei Pini a San Pietro in Bevagna
La Redazione - lun 30 giugno

Attimi di preoccupazione e traffico in tilt ieri mattina a San Pietro in Bevagna, località balneare del comune di Manduria, in un giorno particolarmente affollato per via dei festeggiamenti in onore del santo patrono. Un’ambulanza ...

Musica troppo alta nelle marine, la denuncia dei residenti
La Redazione - mar 1 luglio

È una segnalazione che arriva da una turista in vacanza nella marina di Manduria, quella che sta generando dibattito tra residenti e visitatori. La donna, che soggiorna in una casa con giardino nella zona centrale di San Pietro in Bevagna, ...

Manduria, è caccia al maniaco che adesca bambine
La Redazione - mar 1 luglio

Un preoccupante episodio avvenuto nei giorni scorsi ha spinto i carabinieri della compagnia di Manduria ad avviare un’indagine su un sospetto caso di autoerotismo davanti a una minore. A denunciare i fatti sono stati i genitori di una tredicenne ...