
Tragedia nella notte sulla strada provinciale che collega Manduria ad Avetrana. Un uomo di 56 anni, Rolando Mangia di Avetrana, ha perso la vita in seguito a un grave incidente stradale.
Secondo le prime ricostruzioni, la vittima era alla guida di un camion quando, per cause ancora in corso di accertamento, ha perso il controllo del mezzo. Il veicolo è uscito di strada ribaltandosi e l’uomo è rimasto schiacciato sotto la cabina.
Sul posto sono immediatamente intervenuti i sanitari del 118, ma ogni tentativo di rianimazione si è rivelato vano: il 54enne è deceduto sul colpo. Presenti anche i carabinieri e i vigili del fuoco di Manduria, impegnati nei rilievi e nelle operazioni di messa in sicurezza della zona.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
11 commenti
Manduriano
gio 11 settembre 20:17 rispondi a MandurianoOnestamente, la strada SP142 fa abbastanza SCHIFO, la CARREGGIATA è troppo stretta, priva di segnaletica orizzontale, e in alcuni punti è sconnessa, in altri punti dove i terreni sono più bassi della carreggiata e mancano i GUARDRAIL. Il guardrail è una barriera di sicurezza passiva progettata per contenere i veicoli, prevenire la fuoriuscita dalla carreggiata e limitare i danni in caso di incidente. Dico questo perché, se c'era il guardrail il camion non si sarebbe rovesciato e.. forse..dico FORSE l'amico Rolando si sarebbe salvato
CRICORIU
gio 11 settembre 19:50 rispondi a CRICORIUTransitare quella strade e' davvero pericoloso. Si perche' sono due i tratti che vanno ad avetrana e tutti e due ridotti davvero in condizioni pietose con manto stradale rovinato e segnaletiche orizzontali cancellate. Tranne pero' il primo tratto che va fino all'intersezione con masseria lella....Chissà perche' . Quanti morti hanno sulla conscienza questi FARABUTTI (amministratori del sito non mi bannate il messaggio per cortesia..)
Felice Compoco
gio 11 settembre 16:56 rispondi a Felice CompocoCi sono soggetti che anche di fronte alle disgrazie si abbandonano a critiche e commenti fuori luogo senza conoscere cause e sviluppi. Stendiamo un velo su di essi e regaliamo un abbraccio al camionista che ci ha fatto compagnia col suo inconfondibile sorriso nell'arco della sua esistenza.
Mino Marasco
gio 11 settembre 14:02 rispondi a Mino MarascoPurtroppo il 90% delle strade è disastroso, è quella non è da meno. Strade Statali, strade provinciali e non parliamo di quelle comunali che mi viene il mal di mare per come ondeggia la macchina quando ci si fa un giro. Tutte abbandonate, sembrano un campo di guerra. Poi per colpa di chi o di qualcuno succedono queste disgrazie. Sentite condoglianze alla famiglia.
Marco
gio 11 settembre 12:48 rispondi a MarcoBasta un colpo di sonno...ma la cintura di sicurezza non viene mai indossata al Sud?? Si sentono tutti forti e innopotenti. Rip
Bianco niente
ven 12 settembre 07:11 rispondi a Bianco nienteMarco! Ma che dici? Ma che minchiata hai scritto? Su Manduria e manduriani si può dire di tutto ma che in paese non indossano la cintura, tutti, hai proprio detto una puttanata. Poi il sud... quando la smetterete? Stupide capre che ripetete le cose come pappagalli da anni. Avete questa concezione del sud per colpa dei napoletani ma in questa parte di sud noi non siamo loro. Eppure tanti napoletani indossano la cintura. Vivo tra il nord, il centro nord e il centro Italia quindi ti dico di non fare tanto il paladino di civiltà perché su al nord non tutti sono così civili. E basta parlare di nord e sud, avete rotto le palle, siamo tutti uguali!
Piero
gio 11 settembre 10:55 rispondi a PieroSig. Leo prima di parlare bisogna conoscere i fatti e le persone. Rolando era una persona seria, una brava persona, un mio caro amico., lasciamolo riposare in pace senza fare illazioni assurde. Piuttosto puntiamo il dito sulle condizioni in cui versa quella strada maledetta e qui invito chi amninistra a mettersi la mano sulla coscienza. Che la terra ti sia lieve amico mio
leo
gio 11 settembre 20:54 rispondi a leosign Piero forse non ha letto bene ho scritto forse qualcuno lo ha fatto sbandare? mi riferisco anche a trattori e trattorini senza luci, e lampeggianti, assolutamente non mi riferivo al povero autista. di questo periodo sappiamo bene cosa c'è sulle strade, mi volevo rivolgere alle forze dell'ordine più controlli,e basta
Tonino
gio 11 settembre 17:43 rispondi a ToninoComplimenti vedi quandi veicoli transitano e quale percentuale va fuori strada. Mai e poi mai fare mia culpa. Condoglianze
Gregorio
gio 11 settembre 10:24 rispondi a GregorioNon possiamo mai capire il motivo della tragedia, purtroppo fare il camionista non è semplice. Lo stress della vita quotidiana. I motivi sono tanti, dal manto stradale, al guasto meccanico, basta anche un secondo di distrazione, ma soprattutto la stanchezza.. era alle porte di Avetrana e l'attenzione ahimè diminuisce. Dispiace tanto. R.I.P. Rolando .
Leo
gio 11 settembre 09:41 rispondi a LeoMi dispiace veramente x il camionista. Purtroppo siamo presi da distrazione continua dai social chi mi dice che magari qualcuno lo abbia fatto sbandare?basta fare un giro a piedi e il 70 per cento delle persone è al cellulare