Martedì, 16 Settembre 2025

Cultura

Illustrato il programma

Inaugurazione dell'anno sociale Centro Culturale Plinio il Vecchio

L'inaugurazione L'inaugurazione

Mercoledì 7 novembre all’ex Monastero delle Servite, ha avuto luogo l’inaugurazione dell’anno sociale 2024/2025 del Centro Culturale Plinio il Vecchio di Manduria. La presidente Gabriella Andrisano, alla presenza dei numerosi soci e dei relatori, ha presentato le attività del prossimo anno, confermando la continuità degli incontri tematici trattati nello scorso quali:

  • Sanità e benessere;
  • Storia dell’Arte;
  • Storia Patria;
  • Tutela legale;
  • Cura dei paesaggi e giardini;
  • Letteratura italiana, latina e greca
  • Racconti biblici;
  • Argomenti legati alla digitalizzazione;
  • Archeologia.

L’attività sarà arricchita da laboratori e progetti:

Laboratori

  • Scrittura e lettura della lingua greca antica;
  • Lettura ritmica e cadenzata;
  • Finestre nell’infosfera: identità e documenti digitali: SPID, IO , WALLET

Progetti:

  • Incontri con le Istituzioni;
  • L’archivio Arnò;
  • Il grano Senatore Cappelli;
  • Alla scoperta del territorio di Manduria, Latiano e Grottaglie;
  • Il progetto “Brand”;
  • Cineforum

Il programma sarà arricchito anche con visite guidate a luoghi di interesse.

Successivamente hanno preso la parola i relatori che hanno, brevemente, illustrato la loro futura attività.

Il programma della prossima settimana prevede i seguenti interventi:

  • Martedì 12 novembre 2024: Dott.ssa Grabriella Andrisano “Il problema difficile della Coscienza”;
  • Mercoledì 13 novembre 2024: Prof. Luigi Neglia “Figure femminili di particolare rilevanza nella letteratura greca antica”;
  • Giovedì 14 novembre 2024: Ing. Ettore Tarentini “L’infosfera, l’oceano digitale in cui navighiamo”;
  • Venerdì 15 novembre 2024: Prof. Giovanni Sammarco “Ebraismo e antisemitismo tra storia e poesia”.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Il panorama italiano è costellato da un'immensa risorsa energetica, silenziosa e per lungo ...

Tutte le news Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Parte oggi ed è già online su Youtube e sul sito de “La Voce di Manduria”, ...

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Questa bellissima foto in bianco e nero è stata scattata a Manduria ben 52 anni fa, nella stagione calcistica 1973/74. ...

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Da anni, in silenzio, si consuma un’ingiustizia che colpisce decine di studenti pendolari di San Pancrazio ...

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

L’associazione Il Mondo di Sebastian, da anni impegnata nel sostegno delle famiglie con bambini affetti da malattie rare e disabilità, ...

Il preside dell'Einaudi in Cina tra i docenti invitati dall'Università di Hangzhou
La Redazione - gio 15 maggio

Iniziata domenica 11 maggio  la 7 giorni in Cina tra Shanghai e Hangzhou organizzata dall’Istituto Confucio presso l'Università Ca' Foscari Venezia in collaborazione con l’università ...

Giacomo Matteotti: l’uomo, il politico, il martire liberatore
La Redazione - lun 26 maggio

Giovedì 29 maggio alle ore 19. 00 la Libreria Caforio Ubik di Manduria ospiterà la presentazione del saggio storico Giacomo Matteotti: l’uomo, il politico, il martire liberatore, pubblicato da Barbieri Edizioni e scritto ...

Rassegna Pro Loco: Oltre il tempo
La Redazione - lun 26 maggio

Il prossimo appuntamento promosso dalla Pro Loco di Manduria si terrà venerdì 30 maggio alle ore 18. 30 nella Sala della Cultura "Milite Ignoto", all’interno del Museo Civico delle Grandi Guerre, in via Ludovico Omodei 28. L’incontro, ...