Le foto
In spiaggia vietati cani, �vu cumpr�, mangiare, giocare...
In spiaggia vietati cani, “vu cumprà”, mangiare, giocare... | © n.c.MANDURIA - Da due giorni è in vigore l’ordinanza della polizia municipale che stabilisce le prescrizioni sull’uso del demanio marittimo. «Sulle spiagge - si legge in tale ordinanza che ricalca le disposizioni regionali - è assolutamente vietato campeggiare con tende, roulotte, camper ed altre attrezzature, nonché di pernottare, accendere fuochi o fare uso di fornelli ed allestire pic-nic con tavolini e sedie». E’ altresì vietato «occupare con ombrelloni, sedie o sdraio, natanti e/o altre attrezzature mobili ed oggetti di qualsiasi natura la fascia di spiaggia (battigia), ampia non meno di metri 5, destinata esclusivamente al libero transito con divieto di permanenza». Sarà proibito dedicarsi a qualsiasi gioco da spiaggia: nell’ordinanza è specificato che è vietato «praticare qualsiasi gioco (calcio, tennis da spiaggia, pallavolo, bocce, basket, ecc.), sia a terra che in acqua». Niente animali in spiaggia. Infatti non è possibile «condurre o far permanere qualsiasi tipo di animale - continua l’ordinanza - anche se munito di museruola e guinzaglio», a meno che non siano di buon aspetto e di sana costituzione certificata dal veterinario. Vietato anche «tenere ad alto volume apparecchi di diffusione sonora, nonché fare uso degli stessi tra le ore 13,30 e le ore 16,00, esercitare attività commerciale (banditi gli ambulanti ei vu cumprà), organizzare giochi, manifestazioni ricreative o spettacoli pirotecnici senza l’autorizzazione». L’ordinanza proibisce, ovviamente, di «abbandonare su tutto il territorio a terra o in mare rifiuti di qualunque genere, quali carta, fazzoletti, lattine, mozziconi di sigarette e avanzi di cibo, sia pure contenuti in buste». Fissate anche le sanzioni per chi non rispetta tali prescrizioni: «i contravventori per le violazioni delle disposizioni sopra previste saranno puniti con la sanzione pecuniaria da 25 a 500 euro». «E’ fatto obbligo - conclude l’ordinanza firmata dalla tenente Miriam Mancarella e dal sindaco Roberto Massafra - a chiunque spetti di osservare e fare osservare le disposizioni di cui alla presente ordinanza». Gabrio Distratis
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
In tempo reale le ultimissime da Adnkronos
Adnkronos - oggi, gio 1 maggio
Adnkronos - oggi, gio 1 maggio
Adnkronos - oggi, gio 1 maggio
Adnkronos - oggi, gio 1 maggio
Adnkronos - oggi, gio 1 maggio
Adnkronos - mer 30 aprile
109 commenti
christian
mar 20 agosto 2013 12:49 rispondi a christiannon sar forse anche vietato indossare il costume, soffiarsi il naso e mettere l'asciugamano a terra??...queste sono veramente esagerazioni di alcuni comuni che fanno uscire delle ordinanze bizzarre. capisco che ci sono persone incivili che lasciano spazzatura in giro ma questo non giustifica soluzioni cos estreme. La vita gi tanto dura e piena di problemi, se uno non si pu nenache pi permettere di fare una partita a bocce in spiaggia, mangiare con amici sotto l'ombrellone o qualsiasi altra attivit in modo civile , allora il divertimento finito. L'unica arma che abbiamo noi turisti quella di scegliere localit dove sia possibile rilassarsi e divertirsi senza troppi divieti a volte davvero stravaganti.
Piero
gio 18 luglio 2013 12:08 rispondi a PieroSeconda lettera da Firenze (adesso da San Pietro) al sindanco di Manduria. Ai primi di giugno Le scrissi che la spiaggia era sporca, abbiamo avuto pazieza ed stata pulita (abbastanza). Le passerelle a mare sono state messe e addirittura forse anche grazie anche una mia segnalazione con foto questa mattina stata riparata la passerella della pineta che era distrutta da pi di 4 anni. La pineta stata pulita, gli olendri potati. Qualcosa si mosso. Si intravede qualche vigile in piazza, ma solo la sera e per pochi minuti. Sicuramente i vigili saranno pochi, per sar difficile far rispettare l'ordinanza: Una cosa Le chiedo, continui cos, faccia vedere e sentire la sua presenza, non abbandoni San Pietro. Sono sicuro che a forza di insistere le cose si possono cambiare. Manca ancora tanto, ma per la sera del 14 agosto la imploro di fare qualcosa, lo scempio di tutti gli anni non deve avvenire. non deve permettere che gente che viene da al
Piero
gio 18 luglio 2013 12:08 rispondi a Pierotri paesi (perch di questi si tratta) sporchino, si accampino, distruggano la nostra natura. Deve far presidire gli accessi a mare altrimenti tutto sar inutile. L'ultima cosa che le chiedo il motivo della mancanza delle torrete e dei bagnini. Era un servizio indispensabile per un minimo di sicurezza. Lo so le chiedo tanto,ma sono sicuro che Lei far del suo meglio.
giuseppe
dom 14 luglio 2013 01:16 rispondi a giuseppesemplicemente RIDICOLO... e tutto allo sbando! trascurato e forse dir poco, dalle passarelle ai contenitori dei rifiuti, si parla di realizzare scarichi in mare dei reflui fognari... da questo e tanto altro si capisce quanto Il comune di Manduria tenga al proprio litorale! Queste limitazioni sono solo l'ennesimo modo di fare cassa! Che si guardi invece che i contenitori dei rifiuti siano vuoti e non stracolmi di rifiuti come al solito! Si controlli che la gente incivile smontando L'ombrellone SI PORTI VIA I PROPRI RIFIUTI! Ma dico, se oggi mi v di passare una notte in spiaggia, Per quale strano motivo qualcuno deve impedirmelo??? Per come la vedo io a Manduria di risolvere i problemi delle nostre spiagge non gliene importa un emerito C...O!
maria,g
lun 8 luglio 2013 07:07 rispondi a maria,gLarticolo scrive che l`ordinanza e`in vigore da due giorni, 3 luglio. Sono stata il 6 giugno a specchiarica quando l`ordinanza era gia`in vigore, tutto come prima, peggio di prima. Le spiagge sporche,vu cumpra`, cumuli di spazzatura vicino ai cassonetti (sopratutto fuori)animali sulla spiaggia,(ma sono le creature che sporcono meno). Non lamentiamoci solo con i sindaci, le istituzioni anche se e`nostro diritto chiedere e ricevere servizi del comune in cui versiamo le tasse, ma molto dipende del singolo individuo, che ignorano le regole piu`elementari di educazione, rispetto per le persone e la natura.
ALESSANDRA
lun 8 luglio 2013 10:48 rispondi a ALESSANDRA@Alessandro: CONDIVIDO PIENAMENTE!!!!
Elena. S.
lun 8 luglio 2013 08:14 rispondi a Elena. S.Proibire queste cose mi sembra ridicolo,visto che non puliscono neppure la spiaggia!!!!!!
Alessandro
sab 6 luglio 2013 06:52 rispondi a AlessandroCari signori potenti che dettate leggi. Questo divieto potrebbe significare qualcosa se le nostre Spiagge fossero pulite e preservate a dovere, utilizzando macchine professionali per la pulizia delle spiagge sin dalla met di maggio. non a partire dal 2 luglio, per poi essere abbandonate a fine agosto. Essere munite di appositi servizi pubblici, bagni, contenitori a norma per l'immondizia, passerelle e scalinate a norma per laccesso in spiaggia, apposite are e servizi che permettono a tutte le persone diversamente abili di poter raggiungere la Battigia senza sforzo, apposite arie dove poter svolgere attivit sportive e ludiche. Allora si che un divieto del genere avrebbe senso.
davide
sab 6 luglio 2013 05:31 rispondi a davideSi si adesso faranno i primi giorni un giro di vite ai poveri malcapitati in spiaggia che si stanno godendo il mare divertendosi...con multe salatissime...poi scompariranno e riappariranno a ferragosto...basta che non vengano da me altrimenti li tiru na pallonata an facci.IN QUESTO PAESE O SEI DELINQUENTE OPPURE TE LA PRENDI IN QUEL D!
Gianni
sab 6 luglio 2013 05:29 rispondi a Giannima, saranno i vigili a far rispettare l'ordinanza? Allora ci saranno molti trasgressori.....
Anna
sab 6 luglio 2013 04:48 rispondi a Annae perch invece non si preoccupano di proibire ai camperisti di villeggiare sulla litoranea oppure nel parcheggio "per auto" vicino alla Salina dei Monaci dal lato di Torre Colimena? Ci risiamo come tutti gli anni...che tristezza
incerto
sab 6 luglio 2013 04:04 rispondi a incertoqualcuno mi vuole spiegare perch io non posso pernottare sulla spiaggia, dico spiegare con una motivazione seria non luoghi comuni grazie
Federica
sab 6 luglio 2013 01:31 rispondi a FedericaMa almeno il bagno possiamo farlo o vietato anke questo???ma x favore pensate alle cose serie invece di toglierci il divertimento!!!
Anonimo
sab 6 luglio 2013 01:05 rispondi a Anonimo---commento rimosso perch l'indirizzo non veritiero---
luciana
sab 6 luglio 2013 12:46 rispondi a lucianadopo questo atto di civilt spero che ne giunga un altro e si possano attrezzare delle spiagge per poter condurre i propri cani...per par condicio
Vito Antonio Barnaba
sab 6 luglio 2013 12:35 rispondi a Vito Antonio BarnabaMa il bagno si pu fare??? Oppure il nostro TANTO AMATO SINDACO ci ha proibito pure quello... VEDREMO se tutto il corpo della NOSTRA POLIZIA MUNICIPALE, sar in grado di far rispettare questa ORDINANZA, o passer sopra come tutti gli altri anni?
Pietro P.
sab 6 luglio 2013 02:06 rispondi a Pietro P.@Leo: Leo, fortemente ingiusto continuare con la litania che siccome tutto va storto, l'ordinanza una stupida imposizione. Tra l'altro, nell'elenco, hai dimenticato le guerre e la fame nel modno. Se vuoi lanciare pallonate o palline da ping-pong in faccia a civili bagnanti che non ti stanno disturbando, solo per fare lo splendido, lo sportivo, l'esibizionista, coi muscoli sudati sotto il sole per il luccichio della madamina al seguito, non tirare fuori l'alibi che le strade sono rotte e mancano i bagni. E ringrazia Iddio che non ci sono i bagni, perch altro non aspettano, orde di braccia rubate all'agricoltura, se non mettere un paio di cabine con buco e fossa, tutto regolarmente autorizzato e concesso, ed aprire l'ombrellone ai rifif e grandi signore, per farti pagare l'obolo (che in molti posti d'Italia una vera estorsione) per andare in un posto che di tutti, e che bello solo quando no
Pietro P.
sab 6 luglio 2013 02:06 rispondi a Pietro P.n c' nessuno. Piantatela. Rispettiamo almeno una volta, una legge, un regolamento, un'ordinanza, una parola, un impegno. E chi si lamenta che la spiaggia diventa un cimitero, vada in discoteca o al campo di calcetto. Il mare ha un suono meraviglioso, uno scintillo che ti parla, e le urla sguaiate delle belve umane servono solo a farcelo dimenticare. Da un amico del mare, che ci va da solo ed in posti scomodi, proprio per non vederle.
Sofia
ven 5 luglio 2013 11:23 rispondi a SofiaConcludo dicendo che come esistono i centri sportivi per giocare a pallavolo tra amici, esistono piscine per nuotare e biblioteche per leggere un buon libro!!! Sapete che vi dico???? Trasformiamo le spiaggie in cimiteri!!!!!!!!
Renato
ven 5 luglio 2013 10:27 rispondi a Renatola stessa ordinanza che ho letto l'anno scorso... praticamente un copia ed incolla...! Chi ha le palle deve chiamare i vigili e se dicono "sono ragazzi.." denunciate i vigili per non attenersi ad una ordinanza!
Sofia
ven 5 luglio 2013 10:15 rispondi a SofiaAnzich pensare a creare ordinanze per vietare di mangiare o giocare in spiaggia, perch la nuova amministrazione non si dedica di pi alle cose piu importanti?! Abbiamo una pineta inguardabile, extracomunitari che dormono dietro il campanile della chiesa di San Pietro, abbiamo fruttivendoli ovunque... E tra l'altro abbiamo un parco archeologico a manduria in uno stato di degrado, un centro storico non valorizzato... Ma ci rendiamo conto? Ma di che cosa si sta parlando? Un bambino non pu pi giocare in spiagga, un ragazzo non pu piu divertirsi con la propria comitiva facendo una partita a pallavolo! ....iniziate a fare le cose che fanno i grandi, e non quelle che fanno i piccoli! Manduria proprio una vergogna! I politici sono buoni solo a chiedere voti...altroch il bene per il paese, mirate solo ai soldi!!!!!!
PIETRO C.
ven 5 luglio 2013 09:32 rispondi a PIETRO C.@tory: ahhhhhhhh.......... mi ero dimenticato di esprimere un'altro parere: SONO NATO A MANDURIA MA PER VIA DEL MIO LAVORO VIVO IN UN'ALTRA CITTA, FORTUNATAMENTE CON IL MARE E TUTTI QUSTE CAVOLATE NON SI VEDONO AL CENTRO ITALIA E SU ALTRI LITORALI,( SENZA ESSERE TROPPO OFFENSIVO) CREDO CHE QUESTA ORDINANZA E PROPRIO UNA CAVOLATA, SI PERMETTONO DI VIETARE TANTISSIME COSE/ DIVERTIMENTI PER GIOVANI E FAMIGLIE, MA SCUSATE EHHH........... MA NON ESISTONO NEANCHE 2 BAGNI PUBLICI FUORI DI S.PIETRO MA SE IO DEVO FARE LA PIPI, O DEVO FARLA IN ACQUA O DIETRO UNA DUNA,PER NON DIRE QUANDO UNA PERSONA HA UN'ALTRA ESIGENZA. NELLA MAGGIORPARTE DELLE VOLTE UNA PERSONA O DEVE CHIEDERE IL FAVORE A QUALCHE AMICO OPPURE FATE VOI PERCHE IN TANTI POSTI SUL LITORALE NON CI SONO BAGNI PUBLICI E QUEI POCHI LIDI CHE ESISTONO LA MAGGIORPARTE DELLE VOLTE NON TI FANNO ANDARE IN BAGNO PERCHE' ESCONO DISCORSI COME( IL BAG
PIETRO C.
ven 5 luglio 2013 09:32 rispondi a PIETRO C.NO E' GUASTO, QUESTO BAGNO E' SOLO PER I CLIENTI), FATE QUALCOSA DI UTILE PER IL POSTO STUPENDO CHE ABBIAMO SENZA ROMPERE LE SCATOLE CON QUESTE COSE. ABBIAMO UN POSTO BELLISSIMO MA PER COLPA DI QUALCUNO CHE GLI IMPORTA POCO DI QUESTO BELLISSIMO MARE RIMARREMO SEMPRE DA SOLI. DATE LA POSSIBILITA' AL TURISTA DI ESPRIMERE UN PARERE POSITIVO E DI FARLO RITORNAREIL PROSSIMO ANNO SENZA DOVER DIRE CHE IL MARE E' BELLO MA PER IL RESTO FA CAG..................
patrick
ven 5 luglio 2013 09:08 rispondi a patrickPulite le spiaggie e poi date le ordinanze.
Valentino
ven 5 luglio 2013 08:01 rispondi a ValentinoLe ordinanze, una volta emanate, vanno rispettate in quanto tali e non sulla base della disponibilit delle risorse necessarie per prevedere l'eventuale imposizione coercitiva; ecco il perch vanno comunque emanate. Dal punto di vista del rispetto delle ordinanze e pi in generale, delle norme, fermo restando che gli organi di controllo e vigilanza non sono circoscritti alla Polizia Municipale ed assunta una certa carenza nel suo organico, potrebbe risultare estremamente demagogico parlare di una costante presenza delle forze di polizia municipale al fine di garantire il rispetto delle ordinanze; se consideriamo infatti i circa 800 km delle coste pugliesi,, una costante presenza per come mi pare venga intesa, richiederebbe un organico difficilmente conciliabile con le esigenze di bilancio! Sarebbe come voler risolvere il problema dell'evasione fiscale, prevedendo un finanziere per ogni attivit! Sarebbero sufficienti semplici con
Valentino
ven 5 luglio 2013 08:01 rispondi a Valentinotrolli a campione. Quando si parla poi di civilt o meglio, di incivilt, questa non riguarda solo il parcheggiare in zone vietate, sui marciapiede e piazzole varie, ma va riferita anche alla indisponibilit di parcheggi e mezzi pubblici adeguati. Il cittadino non si civilizza soltanto punendo i contravventori, troppo semplice ;)
giuseppe
ven 5 luglio 2013 07:33 rispondi a giuseppequelle leggi sono in vigore dappertutto! la gente incivile che fa finta che ora ha scoperto l'acqua fresca!che siano turisti, o del posto! la maleducazione e la prepotenza non hanno cittadinanza! la legge fa recchia da mercante!un esempio? l'anno scorso una bambina si spavent per colpa di un cane, che era di alcuni villeggiante dall'accento napoletano, si mise a piangere, ci fu una lite fra genitori,arrivarono i vigili,il cane spari' per magia,ma poi come per magia riapparve.un altra volta dei ragazzi di manduria erano impegnati in una mortale??!! partita di calcio quando colpirono con una pallonata una bambina di 5 anni. niente scuse, non si fermarono neanche alle urla degli zii (io )che intimavo loro di allontanarsi o avrei chiamato i vigili. con i vigili arrivati,mi fa il vigile, sono ragazzi!!ora ache servono le leggi???fate voi!
manduria riflessiva
ven 5 luglio 2013 07:08 rispondi a manduria riflessivaORDINANZA DI TIPO SCANDINAVO;PURA UTOPIA NEL REGNO DELL'ANARCHIA ASSOLUTA.
Giovanni
ven 5 luglio 2013 06:04 rispondi a Giovanniragazzi,premetto che sono di Manduria anch'io, io vivo vicino a Jesolo lido Venezia... es sempre stato cos..ci sono leggi uguali a questa da 20 anni,il turismo ben sviluppato e ordinato,vedrete che tra poco nasceranno anche le prime spiagge attrezzate,e magari sappiamo gi chi ne avr il monopolio ahahah Poi non serve che il sindaco firmi l'ordinanza,l'importante ed comportarsi civilmente ;-)
Carlo.
ven 5 luglio 2013 05:53 rispondi a Carlo.@Maril: Anche lei fa fuori dal .....(a Manduria lo chiamano "rinali"). Cosa vuol dire con l'ordinanza che sembra scritta dagli 80enni? Prima di scrivere cavolate, pensateci due volte, che fate pi bella figura. Il bello di San Pietro in Bevagna che libero per tutti, lo sempre stato, e la libert vuole il rispetto delle cose sia piccole che grandi. E non possibile mettere dietro ad ogni "testa di rapa" un controllore, ma viene fatta un'ordinanza perch regoli il comportamento degli individui. Se riflette sulle cose,capir che nemmeno a casa sua libera di fare tutto quello che vuole. Se lei va nel Congo Belga, anche l trova le limitazioni. Il libero arbitrio non lo trova nemmeno nella giungla. Mi scusi signora, ma quello che scrivo non vuole minimamente essere offensivo verso di lei. Buona giornata.
tory
ven 5 luglio 2013 05:14 rispondi a tory@pietro c.: carissimo Pietro,hai ragione....solo che a Gallipoli i pendolari cafoni e strafottenti delle regole,non lo permettono di farlo.Da noi invece '' n caricamu tutti''.
gregorio.
ven 5 luglio 2013 04:36 rispondi a gregorio.ragazzi tutti in fila per due mano nella mano!
pietro c.
ven 5 luglio 2013 04:31 rispondi a pietro c.ragazzi non credo a quello che ho letto, come dire " cristu tai lu pani a cinca no teni li tienti" cmq per non partarla alle lunga praticamente non possiamo fare piu' nulla sulle spiaggie? un ragazzo o una famiglia che viene in vacanza deve sentirsi dire( NO QUESTO NON PUOI FARLO, NO QUESTO NEANCHE)ma come state? abbiamo un litorale che fa paura, da invidiare il restante del salento, e voi vi perdete in caz................ ma io non ho parole. PROVATE A FARE QUALCOSA DI PIU' SERIO E DARE PIU' PERMESSI E PERMETTERE LA GENTE DI DIVERTIRSI, PRENDETE SPUNTO DA UN PICCOLO PAESE COME GALLIPOLI CHE COME MARE E' PEGGIO DEL NOSTRO E LI PERMETTONO AI GIOVANI DI DIVERTIRSI IN UNA MANIERA ALLUCINANTE FACENDO ARRIVARE OLTRE CHE AL TURISMO ANCHE UN GUADAGNO ASSURDO PER IL PAESE.
gerardo
ven 5 luglio 2013 04:14 rispondi a gerardoqueste ordinanze da anni viene applicata in tutte le spiaggie italiane ma la differenza sta' nel fatto che altrove vi e' una severa sorveglianza e sulle nostre spiagge una volta messi i cartelli o avvisi non vi e' nessun organo preposto alla vigilanza per far rispettare tali regolamenti !
uccio
ven 5 luglio 2013 04:14 rispondi a uccio@Gianni: per nelle altre spiagge ci sono bagni,docce,cestini...sul fatto dei turisti concordo con lei, ma non sono tutti lo stessi, siamo noi manduriani a fare tutto questo.
uccio
ven 5 luglio 2013 04:06 rispondi a uccioahahahah, non fate ridere i polli. Parlate di civilt,ma quale civilt?Se sfortunatamente ti va a venire il bisogno di andare al bagno, sei costretto a farla o sulle dune oppure in mare, con il rischio che lo st...o ti segua.Non ci sono cestini sufficienti per la spazzatura, docce, per non parlare poi di quelli incivili che mettono le sedie vicino casa per non far parcheggiare.Ma non vi vergognate, per chi purtroppo non ha la possibilit di aver una casa al mare, di impedire a far parcheggiare la macchina vicino il centro. Posso capire vicino ai cancelli.Ci sono alcuni che hanno villetta pi si riservano il posto vuoto vicino casa perch altrimenti nn tira aria...ma sciati sobbra mari o allu monti di lu tiaulu e bititi quanta aria tira
Giuseppe
ven 5 luglio 2013 04:05 rispondi a Giuseppe@Gianni: E' vero sono i turisti gli sporcaccioni... Ma fammi il piacere!!!
manduriano 42
ven 5 luglio 2013 04:05 rispondi a manduriano 42carissimo TD chiamami se magari avrai bisogno di una mano.
Giuseppe
ven 5 luglio 2013 04:03 rispondi a GiuseppeFinch il Manduriano continua a farsi i cavoli suoi senza il rispetto degli altri, queste ordinanze servono a poco... Ci andrebbe un controllo pi imponente e costante sulle spiagge e chi viene sorpreso DEVE essere multato/punito, anche se amico di quello o di quell'altro.
cap
ven 5 luglio 2013 04:02 rispondi a cap@Nicola M.: Vediamo un p di esaminare le cose dette: Premessa: Chiariamo un concetto; la spiaggia di S. Pietro, geograficamente esistente nel territorio (geografico) di Manduria NON E' PROPRIETA' DEI MANDURIANI ; affidata alla responsabilit degli amministratori fatte salve le leggi nazionali che tutelano il patrimonio; detto questo passiamo oltre: 1) Il cane, membro della sua famiglia, non di quella degli altri e la spiaggia di tutti gli Italiani che hanno diritto di non vedersi disturbare eventualmente le proprie vacanze con abbaiare e le deiezioni dei piccoli amici oppure fare il bagno insieme ai cani; se lei lo fa a casa sua faccia pure, ma la spiaggia non sua; 2) se lei ascolta la sua musica a basso volume o con gli auricolari nessuno potr dirle nulla, ma se disturba gli altri con il volume a palla un'altra cosa; 3) non si pu praticare gli sport sulla spiaggia se non in aree attrez
cap
ven 5 luglio 2013 04:02 rispondi a capzate (e qui hanno ragione coloro che lamentano la mancanza di aree attrezzate) peraltro per giocare a pallone o pallavolo esistono i centri sportivi; Non tristezza andare al mare a rilassarsi e fare una nuotata o leggersi un libro. Certo basterebbe applicare il buon senso, ma accendere fuochi sulla spiaggia buon senso? arrivare con gazebo e ombrelloni e occupare la spiaggia per poi gozzovigliare appropriandosi di decine di metri di spiaggia le pare buon senso? Invece di blaterare a caso (ricordo che esistono le norme dettate dalle capitanerie di porto) diamo una mano ai vigili cominciando a rispettare NOI le regole e pretendere che il vicino faccia altrettanto, in questo modo di vigili ce ne sarebbe sempre meno bisogno. Per tutto il resto ha perfettamente ragione. In ogni caso se uno dovesse giudicare dallo scempio fatto in tanti anni, si dovrebbe togliere S. Pietro a Manduria e darla a qualcuno che intende utilizzarla e rispetta
cap
ven 5 luglio 2013 04:02 rispondi a caprla meglio, anche la stessa Avetrana oppure Porto Cesareo. Inoltre bisognerebbe abbattere tutte le case abusive (quelle si sono di tanti manduriani). Tutto questo non fa onore a Manduria ed ai manduriani che vogliono essere giustamente rispettati ed essere orgogliosi della propria terra e della civilt millenaria di questa citt Fine del pistolotto
io
ven 5 luglio 2013 03:59 rispondi a io---commento rimosso perch email non verificata---
io
ven 5 luglio 2013 03:57 rispondi a io@pinuccio: Al voto, l'alternativa non l'avete voluta! Che vi lamentate a fare? Avete scelto tutti il voto di scambio o di favore ...perci NON LAMENTATEVI !!!
Marilù
ven 5 luglio 2013 03:55 rispondi a MarilùMa il bagno potr farlo almeno? O vietato anche quello? Come al solito si esagera..non vedo l'ora di vedere un vigile in spiaggia che dir al proprietario di un cane di portarlo via perch "non di buon'aspetto"... Cristo, sembra un'ordinanza scritta dai miei vicini di casa 80enni!
Leo
ven 5 luglio 2013 03:07 rispondi a Leotutti questi obblighi sono solo una stupida imposizione... vorremmo vedere strutture balneari che si possano definire come tali, e soprattutto vorremmo vedere le spiagge pulite, con adeguati cestini e bidoni per l'immondizia,con regolare svuotamento di quest'ultime prima di regole visionarie. Io posso andare a mare e giocare a racchettoni con un amico, senza portare al seguito documentio di riconoscimento dando generalit all'"Aglieie Brazzolf" dato che sono un vero e proprio schifo le spiagge del nostro splendido litorale. Abusivismo delle abitazioni (tutte), dei locali commerciali e quant'altro son cose molto pi gravi di un cane portato in spiaggia o di ragazzini che giocano con un pallone in modo innoquo... la gente che mangia e butta per terra il rifiuto, la gente che l'inverno lavora nelle prossimit di S.Pietro in bevagna e butta pietre e scarti di materiale edile sulle spiagge.. quello ci che si deve fermare, bisogna salvaguard
Leo
ven 5 luglio 2013 03:07 rispondi a Leoare il NOSTRO ambiente, che causa di incivilt viene costantemente violato da anni, e ora ci venite a dire che dobbiamo smettere di giocare e portare i migliori amici dell'uomo a mare... pensate solo a derubare il cittadino con leggi assurde, sanzionandolo e penalizzandolo per cose futili e fin troppo STUPIDE, quando poi le strade a Manduria sono un vero e costante pericolo dato che distruggono auto e mettono a repentaglio ciclisti e motociclisti, in spiaggia si deve stare attenti a non tagliarsi con vetri o ancor peggio pungersi con siringhe... Propongo una rimozione forzata di questi divieti da parte di noi cittadini, fino a che noi non vediamo l'impegno di un comune che pensa solo a MANGIARE soldi e agevolare solo e sempre chi gi ne ha.
Gianni
ven 5 luglio 2013 03:06 rispondi a GianniGuardi signor UCCIO che l'ordinanza vieta ci che in tutte le spiagge vietato, siamo noi incivili che pensiamo che quello che ci comodo lecito. Vedremo anche quest'anno le nostre spiagge piene di "TURISTI???", (sono solo persone che arrivano dai paesi vicini e si portano anche l'acqua per bere e la carta igienica per ..... i loro bisogni dietro le dune e i canneti) non avere preoccupazione verranno e combineranno quello che vogliono. Metteranno le tende, mangeranno e si laveranno sugli argini del Chidro, faranno le loro grigliate e getteranno i carboni sulla sabbia, schiamazzeranno e giocheranno con ogni sorta di gioco possibile disturbando, e magari importunando anche pesantemente chi vorrebbe godere di una tranquilla giornata di mare: avete mai assistito a pallonate finite sul volto di bimbi piccoli con risatina del bulletto che ha spedito violentemente il pallone? Per carit, signor Uccio cerchiamo di non disturbare i "TURISTI???
Gianni
ven 5 luglio 2013 03:06 rispondi a Gianni?". Non importuniamoli con i divieti, anche se gli stessi divieni nessuno sar in grado di far rispettare, ma gi l'ordinanza potrebbe privarci di tale ORDE di "TURISTI????", perci togliamo l'ordinanza e ognuno sia libero di divertirsi e che c..... BUON BAGNO A TUTTI
Carlo S.
ven 5 luglio 2013 02:58 rispondi a Carlo S.Le ordinanze dovrebbero essere redatte secondo logiche razionali. Non serve porre divieti che poi non si potranno far eseguire. Che senso ha scrivere "non possibile condurre o far permanere qualsiasi tipo di animale ....anche se munito di museruola e guinzaglio, a meno che non siano di buon aspetto e di sana costituzione certificata dal veterinario" Che significa "buon aspetto"? e chi lo deinisce tale? Cos come i 5 metri di battigia, in vasti tratti di litoranea tutta la spiaggia, in seguito al dilavamento, pi stretta di tale limite...Per non parlare poi dei giochi...capisco il pericolo e disturbo del pallone..ma vietare anche le bocce...forse hanno scordato le palette e secchielli....Per il resto mi sembra condivisibile.
pinuccio
ven 5 luglio 2013 02:54 rispondi a pinuccioMi rivolgo al Signor Sindaco Massafra, prima delle elezioni in campagna elettorale era presente su tutti i giornali , rispondeva alla gente , AVEVA un programma ben per affrontare tutti i problemi di Manduria.Oggi 5 luglio 2013 siamo nel silenzio totale , le cose che si continuano a fare sono quelle che si facevano per inerzia l'anno scorso ,si firmano ordinanze nuove si, ma senza conoscere in che modo farle rispettare , tutti sappiamo che tutte le sere dopo mezzanotte qualcosa accade in questo inferno per il cattivo odore che si sente, tutti sappiamo che le spiagge sono sporche e sono assenti anche i cassonetti per l'immondizia sulle stesse spiagge, tutti sappiamo di essere nell'abbondono totale .TUTTI SAPPIAMO MA TUTTO TACE.Ma allora quanto bisogna ancora "ASPETTARE" per iniziare a vedere "QUALCOSA DI CONCRETO" sin da subitissimo .Non e' vero che ci vuole tempo !!!! Le cose da fare "LE SAPPIAMO TUTTI".
Paola
ven 5 luglio 2013 02:18 rispondi a Paola@Nicola M.: Concordo con Nicola M. A San Pietro gli affitti estivi sono un furto!!! Per dar cosa? Case fatiscenti, arredate con mobili rotti e vecchi, materassi e reti sfondate, appartamenti con stanze senza porte! Niente lavatrici, ne tv,ne ventilatori! Case sporche! Chi controlla??? Ci preoccupiamo delle spiagge? Bene alcune cose sono giuste, altre no! Create servizi, aree gioco e aree pic nic. Servizi igienici, mettete cestini per l'immondizia, pulite le spiagge. San Pietro non offre nulla a parte il bel mare, non esistono divertimenti e servizi ne per bambini ne per adulti e se i ragazzi non possono nemmeno giocare in spiaggia meglio cambiare meta per le vacanze!!!
toti
ven 5 luglio 2013 02:16 rispondi a toti---commento rimosso perch offensivo---
manduriano42
ven 5 luglio 2013 02:13 rispondi a manduriano42rispondo alla sign.ra Ilaria ,se a lei arriva una pallonata in faccia come la prende? giocare a bocce sulla spiaggia pu andare anche bene ma se si ha lo spazio naturalmente e buon senso di chi gioca, ma il cane vaccinato tenuto bene ed attrezzato di saccheto per i propri bisogni che fastidio da?Cara Ilaria la pulizia delle spiagge e il divertirsi sulle spiagge parte prima dal nostro buon senso di saper stare sulla spiaggia e di saper giocare ,ma questo purtroppo dalle nostre parti manca per come la penso io.
Tullio Mancino
ven 5 luglio 2013 02:08 rispondi a Tullio MancinoMi permetto di intervenire nel dibattito inerente l'ordinanza in oggetto, per richiamare all'attenzione dei lettori, che divieti di questo genere sono stati gi posti in essere da precedenti atti sindacali o commissariali, senza per produrre i risultati sperati. Ci dipeso prevalentemente dall'assenza di un adeguato programma di coordinamento delle forze di Polizia Municipale, il cui numero gi carente per far fronte all'ordinariet delle loro funzioni. Nel periodo estivo in particolare, le forze di Polizia Municipale devono gestire un'area vastissima ( Manduria, Uggiano Montefusco, San Pietro in Bevagna, Torre Colimena )e non bastano di certo gli ausiliari che vengono di tanto in tanto assunti a tempo determinato a far fronte a questa molte di lavoro, in quanto le loro funzioni sono limitate e in molti casi non possono sostituirsi a quelle del corpo di Polizia Municipale ordinario. La denuncia fatta dal nostro Movimento il 17 Maggio s
Tullio Mancino
ven 5 luglio 2013 02:08 rispondi a Tullio Mancinoullo stato di degrado e di pericolosit in cui versa l'immobile confiscato alla mafia ( ex tutti frutti ), ad oggi ancora disattesa nonostante la seconda lettera protocollata nella giornata di ieri, ne la riprova.. Le forze in campo sono poche e da sole, non riescono a garantire l'ordine e la sicurezza necessari. Perch emanare una ordinanza allora, se non si prima certi che ci siano le condizioni affinch venga rispettata? Perch assumere ausiliari a tempo determinato, senza prima aver predisposto un progetto che ne renda efficienti le funzioni? Nel nostro programma elettorale, proponemmo il finanziamento dei "progetti di scopo", previsti dall'art. 208 del Codice della Strada. Esso prevede la possibilit di utilizzare una percentuale del fondo relativo alle sanzioni amministrative, per finanziare progetti atti a prevedere una maggiore presenza di forze di Polizia Municipale in determinati periodi dell'anno e/o per scoraggiare proble
Tullio Mancino
ven 5 luglio 2013 02:08 rispondi a Tullio Mancinomatiche endemiche tipiche di particolari aree pubbliche. I divieti imposti dall'ordinanza, fotografando atti ormai consuetudinari che avvengono puntualmente sulle nostre spiagge e nel periodo estivo.. Un altro esempio l'ormai diffusa abitudine, principalmente nel fine settimana, di parcheggiare le auto in zone a traffico limitato e finanche su marciapiedi e piazzole intorno a Palazzo Imperiali e Piazza Commestibili. Queste ed altre cattive abitudini possono essere scoraggiate, prima ancora che punite, attraverso una costante presenza delle forze di Polizia Municipale proprio attraverso quella progettualit che ne consenta la giusta funzionalit. Ci servirebbe, non solo per punire i contravventori, ma soprattutto per civilizzare il cittadino e non portarlo a credere che essere circondato dal degrado, significhi necessariamente avere il diritto di produrre ulteriore degrado.
uccio
ven 5 luglio 2013 02:08 rispondi a ucciosignor sindaco, invece di creare un p di turismo, facendo fare attivit e tutto il resto, lei fa l esatto contrario. Manduria non la citt del primitivo ma primitiva
uccio
ven 5 luglio 2013 02:06 rispondi a uccio@bruno: complimenti bravissimo, parole sante...
arbe
ven 5 luglio 2013 02:01 rispondi a arbeViniti a Campomarino
F. Pasanisi
ven 5 luglio 2013 01:50 rispondi a F. Pasanisi@Antonio: Antonio, lei non di questo secolo, viene dalla Repubblica Di Weimar probabilmente. Non sipu giocare e mettere ombrelloni? Ma siamo impazziti? Rovinare la vita a un ragazzo immigrato che vive sulle vendite in spiaggia l'estate? Ma dove siamo? Massafra, sapevo che lei sarebbe stata una cocente delusione e batosta per Manduria, aggiungiamo tutta la gente "!nuova" che c' nelle sue liste. Pena, pena assoluta.
censore
ven 5 luglio 2013 01:44 rispondi a censoredimenticavo che per "la mancarella" l'importante avere le carte a posto; l'emissione di questa oedinanza un atto dovuto per legge, che poi si faccia rispettare o no, chi se ne fraga !!! Sindaco, acquisti dei quad per il vigili cos potranno controllale le spiagge da un altro punto di vista.
io sulla spiaggia campeggio,gioco e mangio e lascio sempre pulito
ven 5 luglio 2013 12:59 rispondi a io sulla spiaggia campeggio,gioco e mangio e lascio sempre pulitoMa signori vi state preoccupando che queste leggi vengano applicate alla lettera e fatte rispettare dai vigili?ma perche esistono vigili a manduria?e quanti sono?e dove sono?Io ricordo che a Manduria comandano i fruttivendoli abusivi e a San Pietro lo stesso...e vi state preoccupando?Ragazzi quelle.sono le solite carte e come tali rimangono...tanto in questo paese sanno solo fare carte e basta e le sanno sporcare.solo con la brava gente di buone famiglie....e fare qualche multa a chi si parcheggiato sulle strisce blu e non ha comprato il grattino.Povera Manduria!
Antonio
ven 5 luglio 2013 12:58 rispondi a AntonioFinalmente un segno di civilt. Speriamo che anche le FORZE ARMATE FACCIANO IL LORO DOVERE (VENGONO PAGATE PER QUESTO - PER FARE IL LORO DOVERE-). A chi non piacciono le regole sono pregati di restare a casa loro dove possono fare tutto quello che vogliono. BRAVO SINDACO.
Massimo
ven 5 luglio 2013 12:51 rispondi a MassimoMa un'ordinanza simile c' stata anche l'anno scorso, senza nessun risultato, immagino che anche questa avr valore fino alle 24:00 di oggi. Purtroppo noi Manduriani e tanti villeggianti ce ne freghiamo altamente di qualsiasi ordinanza. Forza vigili facciamola rispettare per quest'anno, almeno per i casi pi eclatanti, come ad esempio tendopoli, focolai, spazzatura lasciata su posto.
manduria riflessiva
ven 5 luglio 2013 12:50 rispondi a manduria riflessivadunque,dunque...SANZIONE minima EURO 25,per almeno 30.000 VIOLAZIONI al giorno= EURO 750.000,per almeno 60 giorni= ...45000000 MILIONI DI EURO,...INCREDIBILE!!!!!!.In pi SUPER BONUS SETTIMANA DI FERRAGOSTO (100.000 VIOLAZIONI al giorno).GENIALE!!!
censore
ven 5 luglio 2013 12:45 rispondi a censorefarebbe bene la responsabile del serizio,Ten. Mancarella Maria, a leggersi i commenti dei cittadini a questo articolo affinch si rendesse conto del livore generale e della disaffezione degli stessi (cittadini)alle istituzioni sopratutto a quelle locali !!!
censore
ven 5 luglio 2013 12:39 rispondi a censoreritengo che la pubblicazione di questa ordinanza sia un altro schiaffo a Manduria ed ai Suoi cittadini. Basti pensare che sono proprio i vigili, adducendo plateali scuse, a non intervenire quasi mai: vergognatevi, vergognatevi e vergognatevi !!!
mario
ven 5 luglio 2013 12:35 rispondi a mariocerto fate ridere con queste ordinaze...hah prima di tutto andatele a pulire le spiagg che fanno veramente schifo..poi cosa andiamo a fare a mare i pupazzi se non si puo fare nulla?ma fatemi il piacere..l unica cosa che concordo sono i wu cumpra perche ormai sono piu loro sulle spiagg di noi..
Nicola M.
ven 5 luglio 2013 12:27 rispondi a Nicola M.MA SE DEVO ANDARE AL CIMITERO, PIUTTOSTO RESTO A CASA!!! 1) NON posso portare il cane, membro della famiglia da 13 anni; 2) NON posso ascoltare la musica in modo categorico dalle 13:30 alle 16:00; 3) NON posso praticare giochi da spiaggia; 3) NON posso mangiare qualcosa in spiaggia; CHE TRISTEZZA!!! VI IMMAGINATE TUTTI SULLA SPIAGGIA A GUARDARSI TRA I VICINI COME PER CHIEDERSI: E MO' CHE FACCIAMO? IN PRATICA LA DEPRESSIONE!!! - Passi per i rifiuti, che giusto non lasciarli in spiaggia; - Passi per i fuochi, che molti lasciano ancora vivi sotto la sabbia o disperdono carbonella ovunque come se fosse stata incendiata la spiaggia; - Passi per la banchina libera, che giusto lasciarla tale; MA NON BASTEREBBE FAR APPLICARE IL BUON SENSO ALLE PERSONE? Perch vietare il fornello se dopo aver consumato il cibo si portano i rifiuti a casa o al primo contenitore? Perch vietare i giochi se si fa attenzione ai vicini e si importunano, co
Nicola M.
ven 5 luglio 2013 12:27 rispondi a Nicola M.me del resto molti fanno? PERCHE' VIETARE? E' SEMPRE LA SOLITA STORIA: QUANDO NON SI RIESCE A FARE QUALCOSA IN ITALIA, SI CREA IL DIVIETO... COS NON SI DA' ADITO A PENSARE CHE NON SI RIESCE A FAR QUALCOSA! In fondo, all'Amministrazione cosa cambia? IL SUO COMPITO RIMANE TALE: TUTELARE E FAR RISPETTARE!!! E la domanda sorge spontanea: SE L'AMMINISTRAZIONE NON RIESCE A FAR RISPETTARE LE REGOLE DEL VIVERE CIVILE, POTRA' MAI FAR RISPETTARE I DIVIETI??? SE VOLETE DARE UNA PARVENZA DI CIVILTA', ANDATE A CONTROLLARE A CHI FITTA CASE PER LE VACANZE A 700 A SETTIMANA, A SCATOLA CHIUSA CON VARIE SCUSE (tipo che al momento ci sono altre persone e non possono essere disturbate). E magari anche ai mediatori che quando li chiami per la fregatura scompaiono, inventando di aver subito incidenti inesistenti e quindi impossibilitati, mentre i proprietari ti dicono: NON CI RIGUARDA, dopo essersi presi 700 a settimana e senza rilasciare ricevuta per
Nicola M.
ven 5 luglio 2013 12:27 rispondi a Nicola M.una casa con il cucinino talmente piccolo che dovevi uscirci andando a ritroso senza voltarti, per di pi situato nel patio sul retro e con il pozzetto della fogna non sifonato nel cucinino stesso, con rubinetterie che ti rimanevano in mano e che perdevano acqua da tutte le parti, con la doccia sulla porta di entrata del bagno, senza un'antenna per la tv e con un mobilio che come minimo sarebbe stato considerato antico gi dalla nonna di Garibaldi). SE VOLETE DARE SEGNI DI CIVILTA', COMINCIATE DAL BASSO, PERCHE' PRIMA DI ARRIVARE SULLA SPIAGGIA, DI SOLITO CI SI FERMA A CASA A RIPORRE LE VALIGIE! MEDITATE GENTE, MEDITATE!!
TD
ven 5 luglio 2013 12:22 rispondi a TD@Alfonso: Nel vedere il suo scritto, e' scontato, che lei porco si definisce, e porco sara' per tutta la sua vita. Solo che lei debba stare attento, che non e' tanto facile, far fare i bisogni, al suo cane qua, e la', e certamente, non e altrettanto facile lasciare, i rifiuti come lei, sui vicini. In quanto! se mi dovessi trovare io, prima le farei rimpiangere, il giorno che e' nato, e poi chiamerei Chi di competenza, per farle redigere, un bel verbale. Cosi! La prossima volta? Evitera' di fare il porco.
Enrica
ven 5 luglio 2013 12:08 rispondi a Enrica@Francy69: I carabinieri rispondono "non nostra competenza, chiami i vigili". Sperimentato..
bruno
ven 5 luglio 2013 11:49 rispondi a brunocari amministratori, prima di "vietare" andate a fare un giro per le spiaggie di Rimini e riviera romagnola: ping pong, bocce, internet point ecc. ecc. Tutto sulla spiaggia e tutto cos carino. Ricordate che la cosa pi semplice "vietare", quella pi complicata ma anche pi utile "organizzare"
giangabriele
ven 5 luglio 2013 11:48 rispondi a giangabriele....ma ordinanze, decreti,leggi ce ne sono tantissime, anche troppe!!!!.....quello che manca il CONTROLLO. Riusciremo a vedere i vigili, sul litorale, per far rispettare tale ordinanza. Riusciremo a farli intervenire quando li chiameremo !!!!
Francy69
ven 5 luglio 2013 11:44 rispondi a Francy69Non ci credo a queste ordinanze,non credo che i Vigili staranno a controllare la zona,ma se successo a me personalmente che li chiami e non vengono.Adesso staremo a vedere,la prox volta non vengono ? Chiamo i carabbinieri e vedremo....
sole
ven 5 luglio 2013 11:30 rispondi a soleMi auguro che ci sia veramente qualcuno che la faccia rispettare...ma sul serio!!!! Soprattutto multe salatissime a chi abbandona i rifiuti del proprio pranzo e cicche di sigarette!!!
Domenico
ven 5 luglio 2013 11:30 rispondi a Domenicoe chi va a lavorare in campagna non puo' andare in spiaggia e lavarsi i piedi (carcagni) tutti sporchi di terra rossa. E giusto o no?
Carlo.
ven 5 luglio 2013 11:13 rispondi a Carlo.@valentina: Signora, nessuno uscito pazzo. Questa ordinanza comunale "la copia" delle ordinanze delle capitanerie di porto e delle regioni che ogni anno, da decenni, vengono emanate ed alle quali ogni comune, che ha il territorio sul mare, emana a sua volta. E poich il 90% di chi va al mare non la rispetta, non basterebbe un esercito per farla osservare. Se per capita qualcosa di grave, l'ordinanza c'! Anche il codice della strada prevede, per esempio, che sulle strade provinciali la velocit massima di 90 chilometri orari; quanti osservano tale limite? Pi gente c' e pi norme e regolamenti ci sono. E poich oggi San Pietro una bolgia infernale (nel senso che, oltri a tutti i problemi che si conoscono, vi sono troppe persone) qualcuno non ci va pi e frequenta altri posti meno caotici e pi tranquilli. Buona fortuna.
manduriano 42
ven 5 luglio 2013 10:54 rispondi a manduriano 42l'ordinanza in alcune cose va bene.Per i giochi sulle spiagge anche buon senso del genitore che controlla il modo in cui gioca il proprio figlio per non dare fastidio.dalle 13:00 alle 16:00 chi vuole riposare se ne torna a casa nella stanza da letto climatizzata,perch secondo me in spiaggia si va per divertirsi e non per riposare.Riguardo i cani,con vaccini previsti ben curati con guinsaglio,e raccoglitori per i propri bisogni,be non vedo il fastidio che danno,visto che le persone i bisogni li vanno a fare dietro la siepe alle spalle della spiaggia.Manduriani e turisti io dico vero i controlli ci vogliono e vanno sansionati ,ma quando lasciate la spiaggia per andar via giratevi dietro e guardate se avete lasciato pulito.
ma va!
ven 5 luglio 2013 10:50 rispondi a ma va!1 voglio proprio vedere se qualcuno star a controllare le spiagge per tutta l'estate per evitare che qualcuno non rispetti le " regole". 2 pulite le spiagge prima di emettere queste ordinanze! 3 un turista che si reca a san pietro si prende paura dell'ammasso di bancarelle della frutta non di un cane in spiaggia o di ragazzzini che giocano a bocce con un p di musica sottofondo! 4 spiegatemi cosa vuol dire cane di buon aspetto -.-' 5 pensate alle cose serie!
Alfonso
ven 5 luglio 2013 10:46 rispondi a AlfonsoMa chi se ne frega?!?!?!? Io continuer a mangiare come un porco, a far fare i bisogni al cane qua e la, e continuer a giocare a bocce, lanciandole sui vicini. Tanto nessuno mi controller! ciaoooo
Enrica
ven 5 luglio 2013 10:28 rispondi a EnricaD'accordo con tutto! Ma a patto che prima vengano fatte alcune cose: -cestini, TANTI cestini, per la raccolta dei rifiuti -divieto parcheggio auto sulla pista ciclabile(compresi motocicli) e in doppia fila -passerelle agibili, soprattutto per i diversamente abili -BAGNI PUBBLICI (basta con gli schifosi che scambiano le dune e la macchia per delle latrine) -Permesso per i venditori di bibite o comunque angoli ristoro(utili soprattutto per i turisti) -Possibilit anche per chi ha i cani di stare in un pezzetto di spiaggia - DIVIETO ASSOLUTO DI USARE PRODOTTI PER L'IGIENE PERSONALE AL FIUME CHIDRO, abbiamo l'acquedotto, la doccia cu si la ba fannu a casa. E SOPRATTUTTO vigili che LAVORINO SERIAMENTE facendo rispettare l'ordinanza. Ricordiamo che molte di queste cose erano gi vietate ma MAI sono state rispettate. Vero, l'educazione fondamentale, ma con un governo assente e organi di controllo ddurmisciuti anche normale che la spi
Enrica
ven 5 luglio 2013 10:28 rispondi a Enricaaggia(e non solo) venga trattata cos come siamo abituati da anni.
jumas
ven 5 luglio 2013 10:16 rispondi a jumasE' inaccettabile che il comune emani un'ordinanza di questo tipo senza offrire in cambio una contropartita adeguata. Non si pu pretendere di proibire qualsivoglia attivit ricreativa sull'intera litoranea, senza che venga offerta la possibilit di esercitare tali attivit altrove, in luoghi appositamente predisposti. Cio: se si vuole impedire il dilagare dei palloni, delle tende e degli animali, si attrezzino delle aree nelle quali la gente possa esercitare il proprio sacrosanto diritto di divertirsi (visto che, oltretutto, si parla di gente in vacanza). Se il Comune non ha i mezzi per mettere a disposizione del cittadino questo tipo di servizio, si risparmi anche le ordinanze di carattere proibitorio, perch non esister mai un turista che accetti di andare in vacanza in un posto dove non permesso fare quasi nulla. Ancora una volta, si cerca di uccidere il turismo, con l'espediente becero delle sanzioni pecuniarie. Non esiste posto al mo
jumas
ven 5 luglio 2013 10:16 rispondi a jumasndo in cui si riesca ad attirare turisti (e quindi denaro, perch si capito che questo ci che interessa) impedendo loro di fare qualsiasi cosa. A meno che non si voglia accogliere solamente gente dai 60 anni in su. Ecco, in quel caso sarebbe la mossa pi giusta. Ma non quello, il tipo di turista che fa girare l'economia. Quello il tipo che fa girare altro. P.S. spero che ogni tutore della legge abbia abbastanza coscienza per far rispettare l'ordinanza a tutti , in ogni istante, in qualsiasi punto della litoranea. E che ne abbia altrettanta per dire ai propri figli di non giocare a pallone in spiaggia. Ma a Luglio e ad Agosto, dove si trovano i tutori della legge?
Akim
ven 5 luglio 2013 10:12 rispondi a AkimMa perch non si pu giocare a calcio? ma che cavolata questa non si pu divertire in spiaggia? ma va va.....
Manduriano Arrabbiato
ven 5 luglio 2013 10:04 rispondi a Manduriano ArrabbiatoVisto il far west che regna a San Pietro da secoli, mi sembra la scelta pi intelligente che potessero fare.
federica
ven 5 luglio 2013 09:59 rispondi a federicaArrivati a luglio le spiagge non hanno ancora visto le "macchine pulisci spiaggia". Questo di certo non di ispirazione a chiunque voglia fermarsi per godere del nostro mare e le diverse lettere scritte da chi, arrivando da fuori per le vacanze si aspettava una situazione migliore, consapevole che lo stesso mare a permetterla, ne sono la conferma e per me motivo di vergogna. Un gran bel patrimonio sprecato, per lo meno non sfruttato che potrebbe darci tanto. Non curanti di questo (che dovrebbe essere il primo passo per dare il via all'estate) emettono ordinanze che mirano a tutto tranne che allo sviluppo del nostro territorio. ma cos difficile capire quali siano i modi per incrementare le entrate, il turismo, il progresso? Come a dire "cara gente, se volete godervi una giornata estiva non occorre che andiate in spiaggia! andate pure in terrazza, munitevi di un canotto, riempitelo d'acqua, sedia e ombrellone e il gioco fatto!" ....ma
federica
ven 5 luglio 2013 09:59 rispondi a federicastiamo scherzando o cosa? va bene il rispetto e la pulizia della spiaggia che dovrebbe stare a cuore a tutti, ma certe restrizioni sono contro corrente. Che non si lamentino se nel 2013 stiamo ancora indietro nonostante non ci manchino le carte!
Giuseppe
ven 5 luglio 2013 09:54 rispondi a GiuseppeDaccordissimo con il divieto di attendarsi, di accendere fuochi a terra, degli ambulanti, e non solo quelli di nazionalit diversa, anche italiani stessi, che vendono panini e bibite sulla spiaggia senza alcuna autorizzazione e certificazione sanitaria. Ma trovo disaccordo nel praticare giochi, sulla spiaggia e sul mare e sopratutto di portare cani, perch quest'ultimi se tenuti in casa e curati, sono molto ma molto pi puliti di certa gente, e sinceramente mi fa pi skifo vedere queste persone ke vanno in acqua a "lavarsi" che i poveri cagnolini. Ultima cosa che trovo anche daccordo sono i rifiuti, che dovrebbero esserci delle multe salatissime a chi getta rifiuti in mare o li lascia per spiaggia, perch con tutti i contenitori a pochi passi sulle spiaggie, siamo capaci di lasciarli a terra.
manduriano ristretto
ven 5 luglio 2013 09:46 rispondi a manduriano ristrettosembra le "bolle" dei promessi sposi di manzoniana memoria...sar puntualmente disattesa e il bivacco continuer nella sua "normalit"!
manu
ven 5 luglio 2013 09:43 rispondi a manu...DIVIETO DIVIETO e DIVIETO, e si pensa cos di aver risolto tutti i problemi legati alle spiagge sporche!!??...
Piero
ven 5 luglio 2013 09:27 rispondi a PieroIl comune di Manduria non ha fatto altro che recepire quanto prescritto dall'ordinanza regionale: Che oltre a disciplinare cosa non possono fare i bagnanti, regola anche: "COSA DEVONO FARE I COMUNI COSTIERI E CHI HA IN CONCESSIONE TRATTI DI SPIAGGIA ADIBITI A STABILIMENTI BALNEARI" detto questo credo che ognuno (sarebbe) tenuto a rispettare l'ordinanza.
Alessandro
ven 5 luglio 2013 09:13 rispondi a AlessandroPunto primo: perch non affidate ad un ente o privato l'organizzazione di un lido anche per animali con tutti i servizi anche per loro? Punto 2: perch non organizzate la spiaggia con passerelle a norma e sicure per disabili? Punto 3 : perch non fare pulire la spiaggia e distribuite lungo tutta la litoranea porta immondizia ? Punto 4 fate lavorare sti vigili: invece di tenerli a spasso in macchina con il clima, infradito e pantaloncino.. Chi controller tutte le nuove norme ? Sig sindaco, per fare cassa qualcuno lo dovr fare!
Greg
ven 5 luglio 2013 09:11 rispondi a GregBella notizia, spero solo che ci siano i controlli e che la legge sia uguale per tutti anche perch ogni anno fanno questa ordinanza, ma voglio dire anche una cosa...ok banditi tutti i giochi e sport, ma create delle aree attrezzate in spiaggia magari in pi punti, dove ci si pu organizzare a giocare partite di calcio, volley o altro...tanto basta un nastro a terra due porte o una rete, magari se ben attrezzate ancora meglio,far pagare a persona anche simbolicamente 1,00 euro (quindi il comune guadagna qualcosa e da un impiego ad una/due persone precisando che con uno stipendio non da favola...ma di questi tempi meglio poco che niente,per CONTROLLARE E VIGILARE)e inoltre i venditori ambulanti che giravano sulle spiagge, farle sostare in queste aeree a vendere i loro prodotti...Logicamente una mia opinione e un mio modesto parere casomai ora mi fa diventare assessore il sindaco,e cmq non so neanche se sia attuabile una cosa del genere in
Greg
ven 5 luglio 2013 09:11 rispondi a Gregtermini di legge cmq sarebbe bello per San Pietro.
Dario
ven 5 luglio 2013 09:08 rispondi a Dario... mi stavo chiedendo... ma il bagno lo posso fare? .... e la tintarella? forse pagando si pu fare? e poi ma chi c...o andr a controllare? ho seri dubbi che i nostri amatissimi ed efficentissimi Vigili andranno per le spiagge a controllare. Per quanto riguarda il resto (vu cumpr, inquinamento sonoro, spazzatura varia abbandonata, ecc.) ci vorrebbero multe da "minimo" 500 euro, per i cani in spiaggia sicuramente gli animalisti si faranno "sentire"
LUCA
ven 5 luglio 2013 09:04 rispondi a LUCAio aggiungerei vietato fare la pip in acqua...considerando che la maggior parte dei bagnanti la fanno in acqua si rischia di fare il bagno in una cloaca... EVVIVA GLI SCOGLI...VERA ACQUA PULITA
Andrea B.
ven 5 luglio 2013 08:36 rispondi a Andrea B.Cari Concittadini e turisti in permanenza prolungata o meno sul litorale manduriano, quando si legge: E altres vietato occupare con ombrelloni, sedie o sdraio, natanti e/o altre attrezzature mobili ed oggetti di qualsiasi natura la fascia di spiaggia (battigia), ampia non meno di metri 5, destinata esclusivamente al libero transito con divieto di permanenza. vuol dire anche che vietato prenotarsi lo spazio di spiaggia PUBBLICA piazzando il proprio ombrellone 3 ore prima del previsto arrivo in spiaggia. Sol perch la vs. casa dista 10 m dal mare ci non vi arroga il diritto di propriet di espansione. La spiaggia nella stragrande maggior parte dei suoi 18 Km e rimane pubblica, che sia a 2 m o a 2 km dalle vs. case!!
antonio
ven 5 luglio 2013 08:29 rispondi a antonioE, i funerali? quelli si possono fare? non sono da comprendersi tra le attivit ricreative e divertenti, per cui ..... Che ipocrisia, dopo aver fatto scempio del territorio, ora si fa gli sceriffi con i vecchietti che giocano a bocce o i bambini che tirano calci ad un pallone. Ipocriti nel pensare che dopo anni di abbandono e di deriva culturale, basti una semplice ordinanza, per far rispettare le regole del vivere civile, ci vogliono i marines e noi abbiamo invece un corpo di polizia municipale abituato da anni a stare in pantofole e non solo per colpa loro.
Silvia
ven 5 luglio 2013 08:17 rispondi a SilviaE dove sta l'ordinanza per la pulizia delle spiagge? Che schifo!!!
l.demetrio
ven 5 luglio 2013 08:17 rispondi a l.demetrioQUESTA ORDINANZA VA PROPIO BENE PER ALCUNI VERSI QUELLO CHE NON VEDO GIUSTO E'SOLO UNA COSA : "NON SI PUO' GIOCARE IN SPIAGGIA". E GIUSTO PERCHE' A VOLTE TI ARRIVANO PALLONATE IN FACCIA PERO' I BAMBINI COME SI FA' A TENERLI FERMI IMMOBILI A NON FARLI GIOCARE? E POI SPERO VIVAMENTE CHE CI SIANO I CONTROLLI PERCHE' UN'ORDINANZA SENZA VIGILANZA SAREBBE TUTTA ARIA FRITTA .POI SE I VIGILI FACESSERO PURE UN GIRO PRESSO TORRE BORRACO NELLE VICINANZE DELLO SCIVOLO DA GIORNI ORMAI SOSTANO CAMPER DI ZINGARI E SCARICANO TUTTO IN MARE EMANANDO UNA PUZZA TREMENDA NONOSTANTE VARIE SEGNALAZIONI GLI DIREMO UN GRAZIE IMMENSO.
manduriana93
ven 5 luglio 2013 07:47 rispondi a manduriana93sono Manduriana da vent'anni e da vent'anni ogni estate passo le mie vacanze a San Pietro in bevagna. I miei ricordi d'estate sono tutti legati alla nostra bellissima spiaggia e soprattutto al fatto che ci si divertiva tutti insieme. Ora, sinceramente, questa ordinanza significherebbe per noi giovani VIETATO DIVERTIRSI sulla spiaggia... allora che ci andiamo a fa??
Claudio
ven 5 luglio 2013 07:25 rispondi a ClaudioPrima ottima ordinanza,fatela rispettare,
anonimo
ven 5 luglio 2013 07:23 rispondi a anonimoma perche' invece di proibire cose inutili sulla spiaggia,non pensate un po' a chi si e' impadronito di san pietro in bevagna con bancarelle di frutta e altre cose,li mi sembra DOVEROSO INTERVENIRE e non x queste p....... che non verranno neanche miinimamente prese in considerazione dai ragazzini
valentina
ven 5 luglio 2013 07:17 rispondi a valentinama stanno uscendo pazzi qui???ma come si fa' ad andare in spiaggia e non poter ne giocare,ne mangiare e ne fare assolutamente niente!!!e allora tanto vale ke noi ragazzi ci facciamo una fossa da soli e ci buttiamo dentro!!!a me non sembra assolutamente giusto!!!ma tanto con tutti i ragazzi ke ci sono vedremo ki vincera' questa legge del ..... saluti
manduria piange
ven 5 luglio 2013 06:33 rispondi a manduria piangeSalve manduria, Questa una bella notizia. Ora mi domando per , vedremo i vigili in polo e pantaloncini in giro per le spuaggie ? Pero di si!!!! Un piccolo passo per l'uomo, Un grande passo per manduria!!! Buone vacanze.