Mercoledì, 21 Maggio 2025

Cronaca

L'ordinanza su richiesta dei fedeli

Il sindaco di Manduria vieta i cortei funebri a piedi (sono permessi quelli a bordo di macchine)

Funerale Funerale

Il sindaco di Manduria, Gregorio Pecoraro, ha firmato un’ordinanza che vieta i cortei funebri a piedi su tutto il territorio comunale, consentendo solo quelli a bordo di auto. Stop anche alle bande musicali che potranno suonare solo sui sagrati delle chiese.

Gli obblighi

Questo perché, spiega l’ordinanza pubblicata oggi, «la vastità del territorio cittadino, con l’espansione urbanistica avvenuta negli anni ’80, ha generato una distanza considerevole tra le chiese parrocchiali e le zone periferiche, anche di diversi chilometri». E «non di rado – prosegue l’atto -, lo svolgimento dei cortei ostacola arterie cittadine importanti per lo scorrimento regolare del traffico di autovetture e di numerosi autobus di linea … con introduzioni azzardate di autoveicoli nei cortei causando disturbo e disagio all’ordine pubblico … che tali atteggiamenti pongono in serio pericolo soprattutto l’incolumità dei fedeli che vi partecipano». La decisione sarebbe stata presa con il vicario foraneo, don Dario De Stefano, «su richiesta dei fedeli». I cortei pedonali possono essere richiesti eccezionalmente dopo preventiva autorizzazione del sindaco concordando l’itinerario con la polizia locale.

Le sanzioni

I titolari di agenzie onoranze funebri che eseguono il relativo servizio e i familiari dei defunti che violeranno l’ordinanza sindacale «saranno soggetti all'applicazione di una sanzione che va da un minimo di 25 a un massimo di 500 euro», oltre alla denuncia penale che prevede l’arresto sino a tre mesi o l’ammenda sino a duemila euro.  

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

22 commenti

  • Cosimo
    sab 16 novembre 2024 07:48 rispondi a Cosimo

    Quand'è che finisce il suo mandato?

  • Lu furnaru
    ven 15 novembre 2024 09:05 rispondi a Lu furnaru

    Educando gli automobilisti a non abusare dell' auto, correggendo la percorribilità stradale della città, riducendo drasticamente la dipendenza dall' auto,imponendo percorsi più lunghi per scoraggiare l'uso dell' auto ,imponendo anche una tassa a carico degli automobilisti per entrare nel centro della città, risolverebbe tanti problemi compreso quello dei cortei funebri, che devono rimanere quelli tradizionali a piedi per il rispetto che si deve ai nostri defunti. Pertanto Sig Sindaco annulli coraggiosamente questa ordinanza e sono sicuro che avrà la gratitudine dei Suoi cittadini

  • Gregorio
    dom 10 novembre 2024 02:07 rispondi a Gregorio

    Forse non riusciamo a capire il PASSEGGIO a piedi, siamo capaci di usare l’auto anche quando andiamo in bagno 🚽. Ricordiamo che una singola vettura che emette un centinaio di grammi di CO2 per chilometro, percorrendo 10mila chilometri all'anno è responsabile dell'emissione di 1.000 chilogrammi di anidride carbonica ogni 12 mesi. Siccome è l’amministrazione comunale del cambiamento ( climatico 😂) …..NÙ SSÈ PU FÀ !!!!

    • senza cuore
      lun 11 novembre 2024 03:41 rispondi a senza cuore

      Signor Gregorio, ma sai proprio di tutto e non ti ferma neanche un corteo funebre!

  • Gregorio
    dom 10 novembre 2024 08:40 rispondi a Gregorio

    Seconda parte: Pensate che, nell’antica Roma, i cortei funebri erano generalmente molto diversi a seconda dello status e della posizione del defunto. Le persone comuni avevano un corteo funebre tranquillo e semplice, mentre i ricchi e i famosi avevano processioni rumorose, spesso con bande e artisti, che duravano ore se non giorni. Ma siccome a Manduria c’è il CAMBIAMENTO …………secondo me: NO 👎 ALL’USO DELLE AUTO 🛻🚛🚗🚙🛺🛵🚜ECCESSIVO !!!

  • Gregorio
    dom 10 novembre 2024 08:38 rispondi a Gregorio

    I paradossi: Ricordiamo che è illegale interrompere un corteo funebre e che, in ogni caso, la cosa più rispettosa e corretta da fare è aspettare pazientemente che il corteo passi, ma se i veicoli sono troppi? Il buon senso dovrebbe prevalere e le regole stradali dovrebbero essere sempre rispettate. Li rispettano? Ad ogni modo, come precauzione di sicurezza e segno di rispetto, la prima auto del corteo, che può essere il carro funebre o un’auto di testa dedicata, manterrà le luci accese. L’auto deve avere le luci di emergenza lampeggianti e può anche esporre bandiere funebri. Spesso questa accortezza viene rispettata anche con l’ultima auto, che segnala che il corteo è terminato. Una volta che il corteo arriva al cimitero, le auto si staccano, lasciando il carro funebre a parcheggiare più vicino al loculo. Fine prima parte

  • Walter
    dom 10 novembre 2024 07:47 rispondi a Walter

    Mica sarà un matrimonio funebre? Il Cambiamento

  • Walter
    dom 10 novembre 2024 07:47 rispondi a Walter

    Mica sarà un matrimonio funebre? Il Cambiamento

  • Gregorio
    dom 10 novembre 2024 07:40 rispondi a Gregorio

    Chiedo ma probabilmente sta già organizzando il suo corteo di suo gusto?????

  • Ale
    dom 10 novembre 2024 12:38 rispondi a Ale

    Cosa giusta vietare i funerali a piedi perché di intralcio al traffico sig. Sindaco pero' voglio chiedere perché non fa' funzionare la Ztl anche il sabato magari quando le attivita' commerciale sono chiuse in modo da permettere di camminare in modo sicuro anche perché e' il sabato a differenza della domenica che vi e' maggior movimento in piazza

  • Cittadino illustre
    sab 9 novembre 2024 11:29 rispondi a Cittadino illustre

    Finalmente ci si comincia a modernizzare un po' mettendo da parte usanze vecchie e stravecchie. Il prossimo step è quello di vietare le camere ardenti a casa che è di una tristezza assurda che aggiunge dolore al dolore

  • Gregorio
    sab 9 novembre 2024 09:50 rispondi a Gregorio

    Ma i parenti del povero defunto, una volta celebrata la cerimonia funebre , ecco.. all’uscita del feretro ⚰️ devono dare le condoglianze in auto?.. forse metteranno il semaforo man mano che si avvicinano al carro funebre? I parenti possono sostare nelle vicinanze della chiesa sul corso ⛪️? Sulle strisce blu? Al prossimo funerale …. vedremo !!!

  • Dino conta
    sab 9 novembre 2024 03:48 rispondi a Dino conta

    Mah... con tutti i problemi gravi della nostra città andiamo a perdere tempo con delle sciocchezze senza senso.... Bravo sindaco 👏 prossimo step vietare le processioni (venerdì santo, corpus domini e varie processioni di quartiere)... dal 2025 le processioni facciamole con i trattori e la banda suonerà solo al raggiungimento della piazza.

  • giorgio sardelli
    sab 9 novembre 2024 02:38 rispondi a giorgio sardelli

    non ci si era accorti che Manduria era diventata una citta col traffico caotico forse per via delle strisce blu che costringe a parcheggiare nelle strade interne comunque rimane una città come tante altre e che si fanno i cortei funebri a piedi

  • Gregorio
    sab 9 novembre 2024 02:29 rispondi a Gregorio

    Speriamo che non faccia un’ordinanza dove obbliga i parenti ad ADDOBBARE le proprie auto… tipo MATRIMONIO 😂😂😂😂😂😂

  • Gregorio
    sab 9 novembre 2024 02:29 rispondi a Gregorio

    Speriamo che non faccia un’ordinanza dove obbliga i parenti ad ADDOBBARE le proprie auto… tipo MATRIMONIO 😂😂😂😂😂😂

  • Mamma la capu 🤕
    sab 9 novembre 2024 02:22 rispondi a Mamma la capu 🤕

    Sono sempre più convinto che il nostro Sindaco è stato sempre FAVOREVOLE all’uso delle auto🛻🚚🚛🚗🚎🚐🚙🚌🚜🛵🏍️🛺, .. ma. come?! invece di frenare e favorire il passeggio a piedi 👣 …. no, niente da fare, gli piace proprio aumentare l’uso dei veicoli, vedi l’ex piazza coperta, invece di fare una nuova piazza coperta o piazza pubblica ricca di verde.. no, niente da fare… parcheggio 🅿️ sotterraneo, la domanda nasce spontanea e, se il funerale si svolge di domenica? O giorno festivo? L’auto colonna si può fare sul corso con il ZTL ?? Farà sicuramente un’altra ordinanza dove si potrebbe trasportare il defunto con veicolo a braccia 😂😂😂😂😂. Mi chiedo ma ORDINANZE più SERIE NO ??? ……fa tutto di SERIE !!!! (stiamo parlando di ordinanze) 😂😂😂😂😂.. dipende che SERIE .. secondo me è .. dí SERIE ‘M’ !!! Ma l’amministrazione sono persone SERIE che viaggiano con le fuoriSERIE !!

  • Domenico
    sab 9 novembre 2024 02:14 rispondi a Domenico

    Una decisione giusta anche se tardiva operante in moltissime località.

  • Luigi Dinoi
    sab 9 novembre 2024 01:16 rispondi a Luigi Dinoi

    Secondo me, è una questione di civiltà È solo la mia opinione

  • Mario
    sab 9 novembre 2024 12:09 rispondi a Mario

    Chissà perché non firma ordinanze per la discarica e per la puzza.🤔

  • Gianni
    sab 9 novembre 2024 11:51 rispondi a Gianni

    CHIEDO ,mica sarà qualche scarbo a qualche impresa funebre????

  • Raimondo
    sab 9 novembre 2024 11:30 rispondi a Raimondo

    Incapace ma di Parola,,il cambiamento,,,opinione?

Tutte le news
La Redazione - mar 20 maggio

L’Amministrazione Comunale di Avetrana, in collaborazione con l’associazione M. D. F. , organizza ...

Tutte le news
La Redazione - mar 20 maggio

Le società agricole manduriane escluse dai risarcimenti per i danni della siccità del 2022 non avevano prodotto ...

Tutte le news
La Redazione - mar 20 maggio

«La mia gestione è stata ineccepibile sotto ogni profilo». A parlare è l’ex presidente dell’Ug ...

Tutte le news
La Redazione - mar 20 maggio

Il partito “La Puglia Domani” si tira fuori dal Comitato No sopralzo accusato di fare “solo propaganda elettorale”. Arcangelo Durante, ...

Tutte le news
La Redazione - lun 19 maggio

Un incendio di sterpaglie ed altra vegetazione si è sviluppato questa mattina alla periferia di Manduria sulla via per Uggiano Montefusco. ...

Ladri di ceste del bucato, la lavanderia pubblica le foto
La Redazione - sab 10 maggio

«Siamo davvero stanchi di tutto questo». Inizia così lo sfogo dei titolari di una lavanderia automatica di Manduria che hanno pubblicato sulla pagina Facebook aziendale le immagini delle telecamere di sorveglianza con le prove ...

Troppa gelosia e violenza, braccialetto per un manduriano
La Redazione - dom 11 maggio

La gelosia lo avrebbe consumato, distruggendo anche il rapporto con la donna che amava diventata poi vittima di continue vessazioni con atti di violenza fisica.   ...

Lite tra adulti all’incontro di calcio tra giovanissimi
La Redazione - lun 12 maggio

E’ finito a pugni l’incontro di calcio tra i giovanissimi delle società di calcio Sporting e Ug Manduria che si è disputato sabato allo stadio Dimitri della città messapica. ...