Giovedì, 15 Maggio 2025

Attualità

Il sindaco dal manager Asl: «tutto si sistemerà dopo l'estate»

Il sindaco dal manager Asl: «tutto si sistemerà dopo l Il sindaco dal manager Asl: «tutto si sistemerà dopo l'estate» | © n.c.MANDURIA - «La sospensione dei ricoveri per pediatria e nefrologia si farà ma con l’impegno che tutto tornerà nella normalità il primo ottobre». E’ quanto è riuscito ad ottenere il sindaco di Manduria, Roberto Massafra, dall’incontro avuto ieri mattina con il direttore generale della Asl di Taranto, Stefano Rossi che ha voluto sottolineare la necessità di questa misura per garantire un diritto alle ferie dei dipendenti. Massafra che ha voluto allontanare da sé le presunte responsabilità addebitategli da alcune forze politiche «come Proposta per Manduria e la consigliera regionale Francesca Franzoso», ha detto, è stato assicurato dal manager che riaprirà anche la pediatria «nonostante il reparto non sia previsto nel piano regionale». In effetti il piano regionale cui fa riferimento il sindaco, classifica il Giannuzzi come ospedale di primo livello che tra le specialità obbligatorie comprese, c’è appunto la pediatria. «Vorrei precisare – ha dichiarato il primo cittadino – che nessun dirigente medico o infermiere hanno detto una parola di disappunto in proposito e persino i sindacati sarebbero stati favorevoli al piano».

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

5 commenti

  • rinolac
    mar 7 luglio 2015 12:34 rispondi a rinolac

    1- D.M. e Infermieri della Pediatria penso non possano come dipendenti che uniformarsi alle disposizioni provenienti dagli organi dirigenti della ASL anche se personalmente non daccordo su quanto deciso 2- non vedo a cosa serva il disappunto dei dipendenti di un reparto visto che il sindaco (e i sindaci) essendo la massima autorit in campo sanitario nel distretto pu interfacciarsi subito con gli organi responsabili della ASL se non daccordo -3 meraviglia che aspetti per il suo eventuale intervento su problematiche importanti per i cittadini un input dei dipendenti, faccio notare che i dipendenti comunque continueranno a svolgere il loro lavoro da una altra parte, ma sono i cittadini che poi in ultima analisi giudicherannno il lavoro svolto a dover girovagare nel bisogno 4-quel piano di rientro e riqualificazione del Sistema Sanitario regionale cui ci si riferisce risale al 2010-2012 e non ci piove, perch la Pediatria in effetti era

  • rinolac
    mar 7 luglio 2015 12:34 rispondi a rinolac

    stata cassata, il perch non si mai riusciti a capire (!) ma tant', anche se nella realt ha continuato a svolgere i suoi compiti a Manduria e coprire il Punto Nascita di Grottaglie, nel mentre il 6 maggio 2015 con Deliberazione della Giunta Regionale n 930 veniva pubblicata la Delibera n 427/2015 "Criteri di riordino della rete ospedaliera 2015-2016 e definizione di modelli di riconversione dell'assistenza ospedaliera in applicazione dell'intesa Stato-Regioni 10 luglio 2014-Patto per la salute 2014-2016" Adozione definitiva e il 4 giugno 2015 Regolamento Regionale n 14: "Regolamento per la definizione dei criteri per il riordino della Rete Ospedaliera dell Regione Puglia e dei modelli di riconversione dell'assistenza ospedaliera in applicazione dell'Intesa Stato-Regioni 10 luglio 2014-Patto per la salute 2014-2016". Leggendole si rileva che per quanto riguarda la provincia di Taranto la tipologia degli ospedali stabilita nel seguent

  • rinolac
    mar 7 luglio 2015 12:34 rispondi a rinolac

    o modo: -Taranto.Moscati.Grottaglie Ospedale di II livello -Manduria Ospedale I livello -Castellaneta Ospedale di I livello -Martina Ospedale di I livello Gli Ospedali di I livello sono dotati delle seguenti specialit: Medicina ge., Chirurgia gen., Anestesia e Rianimazione, Ortopedia e Traumatologia, Ostetricia e Ginecologia (se prevista in funzione della soglia per volumi di parto superiore a n 500/anno), Pediatria, Cardiologia con UTIC, Neurologia, Psichiatria, Oncologia, Oculistica, Otorinolaringoiatria, Urologia, Radiologia, Laboratorio, Servizio Trasfusionale, Posti letto tecnici per l'osservazione breve intensiva e terapia subintensiva multidisciplinare. In conclusione per quanto possibile capire si vede oggi una evidente contraddizione tra chiusura precedente mai eseguita fino ad oggi, chiusura attuale per attenersi sempre alla delibera del 2010-2012 e Riordino 2015-2016 con presenza della Pediatria negli Ospedali di

  • rinolac
    mar 7 luglio 2015 12:34 rispondi a rinolac

    I Livello. Mi sbaglio, signor Sindaco, il corso dei fatti e queste delibere avresti dovuto conoscerli anche tu?

  • Carlo.
    mar 7 luglio 2015 11:37 rispondi a Carlo.

    Pi passa il tempo e pi la sanit diventa un problema serio. Ma io me la prendo prima coi Palazzi romani e poi con la Regione. Come hanno fatto gli altri anni, se i reparti non sono stati chiusi? Un sindaco solo un sindaco, mica Giulio! -- Un sindaco potrebbe solo fare, ove occorresse veramente, non solo a Manduria, un Ordinanza contingibile ed urgente di apertura dei reparti.

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 15 maggio

L’ex dipendente ventenne di un bar di Manduria ha denunciato il suo datore di lavoro di 61 anni per violenza sessuale durante gli ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 15 maggio

Cosa impedisce la pubblicazione delle concessioni delle spiagge libere del litorale manduriano? A due mesi dalla pubblicazione del bando e ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 15 maggio

È stata avvolta dalle fiamme nella notte tra lunedì e martedì un’Alfa Romeo Giulietta, rubata poche ore prima a Manduria. L’auto ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 15 maggio

Via agli espropri dei lotti agricoli nelle terre del Primitivo necessari alla costruzione di 19 mega torri eoliche di 115 metri d'altezza ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 15 maggio

Una biscia priva di vita, lunga circa un metro, è stata segnalata in pieno centro urbano di Manduria. Il rettile, sicuramente innocuo per l’uomo, sarà ...

Ciclabile, è guerra sui centimetri della corsia [IL VIDEO]
La Redazione - sab 3 maggio

E’ guerra dei centimetri tra Arcangelo Durante del partito “La Puglia Domani” e il comune di Manduria sulla larghezza delle corsie dell’ultimo tratto della Manduria San Pietro in Bevagna dove l’amministrazione comunale ...

La supplica di Mimino: “ridatemi i miei cani, erano tutto per me” [ IL VIDEO ]
La Redazione - sab 3 maggio

«Non vivo più, ridatemi indietro i miei cani, almeno i due cuccioli». È la supplica di Cosimo Mandurino, conosciuto a Manduria come Mimino Motorino, che da quando l’Asl e i vigili urbani gli ...

E' morto Leonardo Greco, un folletto con tanti amici nella testa
La Redazione - sab 3 maggio

E’ morto Leonardo Greco. Aveva da poco compiuto 59 anni. Per molti il suo nome e il suo volto non diranno tanto. Non ha mai ricoperto incarichi pubblici e non ha mai avuto spazio in ambiti particolari della società. Un perfetto ...