Lunedì, 14 Luglio 2025

Ambiente

Manifestazione prevista per sabato 2 dicembre

Il sindaco chiama a raccolta i manduriani per dire No all'ampliamento della discarica

Manduriambiente Manduriambiente

Il sindaco di Manduria, Gregorio Pecoraro, ha annunciato per sabato prossimo 2 dicembre una manifestazione pubblica di protesta contro l’ampliamento della discarica gestita da Manduriambiente. Il primo cittadino con la sua maggioranza chiamano a raccolta tutta la cittadinanza, forze politiche di opposizione comprese, per fare corpo unico contro l’ipotesi che darebbe ancora vita all’impianto che da anni raccoglie rifiuti da ogni parte della regione Puglia.     

La volumetria originaria della discarica situata sulla strada per San Cosimo alla Macchia in contrada La Chianca, era pari a 630.000 metri cubi con altezza media dei fronti di 7 metri e un’estensione pari a 109.000 metri quadrati. Saturata la volumetria, nel 2013, con provvedimento di Autorizzazione Integrata Ambientale ottenuta con decreto dirigenziale regionale è stato autorizzato l’abbancamento di ulteriori volumetrie pari a 388.000 metri cubi. Esauriti anche questi, gli investitori emiliani non intendono perdere l’affare e insistono con una seconda richiesta di innalzamento delle campate che raggiungerebbero un’altezza di 14 metri e spazio ad altri 150.000 metri cubi di spazzatura per un totale di 1.168.000 metri cubi di rifiuto solido urbano.

La manifestazione voluta da Pecoraro partirà da Porta Sant'Angelo per riunirsi in Piazza Garibaldi dove sono previsti interventi di politici e ambientalisti.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

15 commenti

  • Ntuninu
    mer 29 novembre 2023 02:08 rispondi a Ntuninu

    Chiama la cittadinanza? Questo dimostra quanto vale l’amministrazione…. secondo me, NON HA LE 🎱🥎⚾️🏉🏈🏐🏀🎾⚽️🥏🪀🏓🏒🏑🥍🏏🔮🎈🪩, poi non hanno ♥️per la nostra Manduria , la maggioranza è SENZA 🩸bisogna fare una 💉trasfusione di sangue PURO , o magari usare le 🧹maniere forti !! Mi chiedo: ….perché il Sindaco di Grottaglie ha detto NO 👎alla DISCARICA, mentre il Sindaco di Manduria STÀ SPETTA li Manduriani, TANTU , cà sapi cà lu Mandurianu nó si ozza lu culu ( scusate l’espressione) ti sobbra la seggia !!! …….ni teni sajetti !⚡️⚡️⚡️

  • Vincenzo
    mer 29 novembre 2023 09:25 rispondi a Vincenzo

    Sulla politica, ovvero amministrazione della città (polis), hanno dissertato grandi filosofi, da Aristotele a Platone. Proprio quest'ultimo riteneva che i cittadini, in possesso di un'anima razionale, fossero degni di assurgere al rango di governanti della città. Ahimè, di tempo ne è passato, oserei dire di acqua sotto i ponti e, perché no, di acque reflue a mare. Ciò che emerge in maniera incontrovertibile è la mancanza di sensibilità alle richieste della cittadinanza, sempre e perennemente inascoltata. L'apice dell'insensatezza di chi amministra la città si tocca, quando ci si rivolge alla stessa cittadinanza, perché cavalchi una protesta che, se inascoltata, come lo sono state le richieste dalla stessa sollevate, vedrebbe gli stessi cittadini accusati di disinteresse e disamoramento verso il proprio territorio. Condottiero si nasce. Non si diventa, con mezzucci improvvisati.

  • Giuseppe
    mar 28 novembre 2023 04:00 rispondi a Giuseppe

    Caro Sindaco sarebbe opportuno inserire nella protesta anche lo scarico emergenziale a Torre Colimena, non è possibile che noi manduriani dobbiamo essere succubi di Manduriaambiente e Aqp.

  • giuseppe
    mar 28 novembre 2023 03:51 rispondi a giuseppe

    Caro Sindaco, sarebbe opportuno prendere posizione anche sullo scarico a mare, non possiamo essere martiri di Manduria ambiente e Aqp.

  • giuseppe
    mar 28 novembre 2023 03:51 rispondi a giuseppe

    Caro Sindaco, sarebbe opportuno prendere posizione anche sullo scarico a mare, non possiamo essere martiri di Manduria ambiente e Aqp.

  • Antonio Ruggero
    mar 28 novembre 2023 03:50 rispondi a Antonio Ruggero

    Adesso il Sindaco si ricorda di coinvolgere i Manduriani..... la manifestazione se la faccia da solo con i suoi scagnozzi!

    • Walter
      mar 28 novembre 2023 04:42 rispondi a Walter

      Perfetto condivido,adesso probabilmente ha avuto un ritorno di memoria??? Personaggio da due facce. Opinione. Chissà quale interesse c'è

    • Walter
      mar 28 novembre 2023 04:41 rispondi a Walter

      Perfetto condivido,adesso probabilmente ha avuto un ritorno di memoria??? Personaggio da due facce. Opinione. Chissà quale interesse c'è

  • Antonio Ruggero
    mar 28 novembre 2023 03:49 rispondi a Antonio Ruggero

    Adesso il Sindaco di ricorda di coinvolgere i Manduriani..... la manifestazione se la faccia da solo con i suoi scagnozzi!

    • Anna
      mar 28 novembre 2023 04:55 rispondi a Anna

      Io direi,, con la sua mangiatoia,,

    • Anna
      mar 28 novembre 2023 04:54 rispondi a Anna

      Io direi,, con la sua mangiatoia,,

  • Egidio Pertoso
    mar 28 novembre 2023 03:26 rispondi a Egidio Pertoso

    Ampliamento ? No...sloggiamento di tutte le discariche sul territorio comunale usato in maniera estrattiva come una miniera d' oro ! Nessuno può fare quel che vuole e mettere in repentaglio la salute e la vita altrui: è uno dei crimini più criminali. Il problema dello smaltimento dei rifiuti di questa societa' altamente consumistica deve essere risolto da chi lo provoca. Non si ribalta a chi si comporta facendo l' indifferenziata e poi ritrovarsi i rifiuti scaricati dietro l'angolo; i marziani direbbero: - che coglionazzi ! - Basta...paghiamo i tributi per avere una vita di sana salute ed, al posto dello sfruttamento economico, ci sono le competenze e la tecnologia per risolvere il problema. Nei millenni scorsi gli avi lo hanno fatto senza sacrificio.

  • Realtà
    mar 28 novembre 2023 01:49 rispondi a Realtà

    Se l ha indetta il Sindaco non andrà molta gente

  • tonino
    mar 28 novembre 2023 11:51 rispondi a tonino

    Atteggiamento classico dei democristiani, lavarsi la coscienza. Ha avuto 3 anni per impedire che si arrivasse a questo, invece no. Ora vuole solo spalmare la responsabilità anche alle minoranze, ma soprattutto sui cittadini. Anche perchè, conoscendo i manduriani non credo che ci sarà una grande partecipazione, ci sono i precedenti che lo confermano (depuratore, chiusura dei reparti ospedalieri fino ad arrivare alla centrale nucleare). Potrei suggerire al sindaco di fare dei pullman e portare la protesta a Bari, magari vedendo in prima linea tutti gli amministratori con relative famiglie, consiglieri di maggioranza e minoranza, eletti per rappresentarci nelle sedi istituzionali, ed anche cittadini comuni co senso di responsabilità.

  • Gianni bmx
    mar 28 novembre 2023 09:00 rispondi a Gianni bmx

    Eraaaaa oraaaa fiju miaaa…. Ma comunque è un sito che andrebbe proprio spostato visto che non abbiamo vantaggi in bolletta per averli Vicino 🔥

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

Prosegue con fermezza l’impegno della Polizia Locale di Manduria nel contrasto all’abbandono illecito dei ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

Il dumping contrattuale rappresenta una minaccia crescente per le micro e piccole imprese  e in particolare, per il settore ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

La Polizia di Stato di Manduria ha denunciato in stato di libertà 35enne pregiudicato perché ritenuto presunto responsabile ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

Da sempre accanto ai più fragili, l’ Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia e sulle orme dei servi verso il mondo rinnovano il loro ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

L'edicola votiva ubicata sulla salita della provinciale Torre-Mesangne (contrada Li Turri) è stata oggetto di ristrutturazione ...

"No al sopralzo della discarica", il Comitato chiama a raccolta i cittadini
La Redazione - lun 28 aprile

Continua la mobilitazione del comitato civico contro il sopralzo della discarica. I consiglieri comunali Sammarco Domenico, Duggento Dario, Perrucci Gregorio, Pesare Pasquale, Mariggiò Antonio, Mandurino Silvia e Roberto ...

Monitorare la falda e mobilitare la gente: le mosse del comitato “No sopralzo”
La Redazione - mer 30 aprile

Nuove analisi ambientali con dati attuali e più aggiornati per verificare la presenza di inquinamento dell’aria e della falda acquifera in contrada La Chianca, così da poter chiedere la chiusura della discarica ...

Ampliamento discarica, nuovo sopralluogo della  politica
La Redazione - sab 3 maggio

Si torna a parlare di ampliamento della discarica di Manduria. Martedì prossimo, 6 maggio, il tema diventerà centrale in due momenti distinti: alle 11 del mattino per la presenza sugli impianti di una delegazione della commissione ...