Mercoledì, 9 Luglio 2025

Giudiziaria

Il tribunale del Riesame di Taranto presieduto dalla giudice Patrizia Todisco

Il riesame ana a Modeo il divieto di ingresso a Manduria

Tribunale Taranto Tribunale Taranto | © La Voce di Manduria

Il tribunale del Riesame di Taranto presieduto dalla giudice Patrizia Todisco, ha revocato il divieto di ingresso nel suo comune di residenza ad un imprenditore manduriano che potrà così prendere possesso della sua azienda di riciclo rifiuti. Walter Modeo, questo il nome dell’indagato difeso dall’avvocato Lorenzo Bullo, è accusato di essere l’autore dell’esplosione di 24 colpi di fucile contro l’abitazione di un cittadino manduriano, avvenuta a maggio dello scorso anno. Gli investigatori della squadra mobile di Taranto che lo individuarono attraverso le immagini di alcune telecamere di sorveglianza che riprendevano la scena, lo arrestarono con l’accusa di detenzione d’armi da fuoco e spari in luogo pubblico.

La difesa dell’indagato, rappresentata sempre dal penalista Bullo, aveva poi ottenuto la revoca degli arresti domiciliari facendo leva sulla perizia del gabinetto scientifico della polizia di stato di Roma che si era espressa con un giudizio di «non compatibilità tra le immagini che ritraevano il soggetto che esplodeva i colpi di arma da fuoco e la fotografia utilizzata per la comparazione dell’imprenditore». In attesa delle motivazioni, la difesa ha puntato su tale circostanza e soprattutto sulla rivendicata impossibilità con la permanenza del vincolo di poter adeguatamente seguire la propria società che opera nella intermediazione e recupero dei rifiuti in Manduria, senza contare «i numerosi permessi con ampi spazi di libertà già fruiti e sempre rispettati all’interno del territorio di Manduria». La parola fine potrà essere scritta dal giudice monocratico della seconda sezione penale che si occuperà della vicenda processuale il prossimo settembre.

N.Din.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Manduria rende finalmente omaggio all’artista Pietro Guida. Ieri, martedì 8 luglio, l’amministrazione comunale ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Il terreno su cui sorge lo stabile del boss Vincenzo Stranieri torna al centro di una nuova controversia giudiziaria. Una querela ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

È stata assolta con formula piena perché "il fatto non sussiste" una manduriana che era stata accusata di aver percepito ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Disagi quotidiani per i pendolari manduriani che viaggiano sui mezzi Sud Est per raggiungere lo stabilimento ex Ilva di Taranto. La denuncia arriva direttamente ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Un passo decisivo verso il miglioramento della viabilità e della sicurezza stradale nel territorio manduriano. Le commissioni riunite Ambiente, Territorio, ...

Ottiene i domiciliari il manduriano arrestato per rapina
La Redazione - mer 2 aprile

Ha lasciato il carcere per i domiciliari ieri il manduriano di 23 anni arrestato in flagranza di reato sabato sera a Sava dopo aver rapinato l’incasso di una tabaccheria e poco prima aver tentato di fare altrettanto in un altro esercizio ...

Corruzione, interrogatorio per avvocato e due dipendenti Asl di Manduria
La Redazione - sab 19 aprile

Sono stati fissati gli interrogatori preventivi per l’avvocato manduriano G. D. V. Di 49 anni e due dipendenti della Asl che lavorano a Manduria, un infermiere, L. C. Di 56 anni e un amministrativo, C. M. Di 57, indagati per ...

La Blu Vigilanza vince la guerra delle frequenze radio
La Redazione - mar 29 aprile

Il Tar del Lazio ha respinto il ricorso presentato da Eurosecurity S. r. l. contro la società Blu Vigilanza S. r. l  e il Ministero dello Sviluppo Economico riguardante la concessione d'uso di alcune frequenze radio nella zona ...