Domenica, 11 Maggio 2025

Attualità

«Indaghiamo sullo stato di salute dell’ambiente»

Il progetto di alternanza del Del Prete-Falcone e della Voce, al primo posto per Unioncamere

Studenti all'opera con il misuratore di inquinanti Studenti all'opera con il misuratore di inquinanti

Il progetto «Indaghiamo sullo stato di salute dell’ambiente» conquista il primo posto della VI edizione del Premio «Storie di alternanza e competenze», categoria Licei - per percorsi P.C.T.O. (l’ex alternanza scuola-lavoro), promosso dalle Camere di commercio italiane e da Unioncamere. Oggi 30 novembre, alle ore 9, ci sarà la cerimonia di premiazione e la consegna delle targhe nella Sala Resta della Cittadella delle imprese di Taranto.

Il merito va agli studenti della Vb del Liceo Scientifico Opzione Scienze Applicate dell’I.I.S.S. Del Prete-Falcone di Sava, guidati dalla professoressa Ilenia Gennari, in collaborazione con il giornale «La Voce di Manduria» che ha proposto e sostenuto il progetto, fornendo lo strumento LifeBasis Air Quality per la rilevazione degli inquinanti aerei e l’Arpa di Taranto che, nella persona del direttore, il dottore Vittorio Esposito, si è resa disponibile ad effettuare qualche ora di formazione agli studenti che si accingevano ad utilizzare, a scopo sperimentale, lo strumento per le rilevazioni dei vari agenti inquinanti.

I ragazzi, divisi in gruppi di sette, hanno imparato a completare un’indagine, a scrivere una relazione, hanno acquisito conoscenza sugli agenti chimici, fisici e biologici inquinanti degli ambienti indoor e hanno fatto sistematiche e accurate ricerche sulle rilevazioni effettuate.

La valutazione del progetto «Indaghiamo sullo stato di salute dell’ambiente», ritenuto meritevole del primo posto, è stata affidata alla Commissione presieduta dal dottore Giovanni Prudenzano, presidente dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro di Taranto, e composta dai dottori Luca Lazzàro, presidente di Confagricoltura Puglia, e Fabio Paolillo, direttore di Confartigianato Taranto.

Il Premio «Storie di alternanza e competenze» promuove e premia racconti di studenti italiani sulle loro esperienze di alternanza in settori come la sostenibilità e la tecnologia. Realizzati in collaborazione con imprese, questi percorsi formativi mirano a preparare gli studenti per il futuro, evidenziando le competenze acquisite. Il Premio si inserisce in un contesto più ampio di orientamento degli studenti verso scelte consapevoli per la formazione post-diploma, gli studi universitari o l'ingresso nel mondo del lavoro, supportato dai dati di Excelsior.

Silvia Dimagli

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 11 maggio

La gelosia lo avrebbe consumato, distruggendo anche il rapporto con la donna che amava diventata poi vittima di continue vessazioni con atti di ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 11 maggio

Ancora una volta gli abitanti del quartiere Via Uggiano-Vialone Aldo Moro devono fare i conti con la fuoruscita di liquami dalla fogna cittadina. Un problema ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 11 maggio

Fresco di uscita su youtube il brano ScaPece dell’artista Antonio Lecce, in arte Wentò, ci prepara alle imminenti feste patronali primaverili che mescolano il ...

Tutte le news
La Redazione - sab 10 maggio

«Siamo davvero stanchi di tutto questo». Inizia così lo sfogo dei titolari di una lavanderia automatica di Manduria che hanno ...

Tutte le news
La Redazione - sab 10 maggio

Da quattro appartamenti che erano sulla pianta, il proprietario di una struttura ricettiva di San Pietro in Bevagna ha ricavato 10 monolocali ...

Ci tolgono prima gli alberi, ora anche la serenità e la luce
La Redazione - mar 29 aprile

«Ci hanno tolto il verde del viale ed ora ci tolgono anche la tranquillità e il riposo». Sono queste le parole di alcuni residenti del viale Mancini di Manduria dove sono in corso i lavori di rifacimento della pavimentazione ...

Il manduriano Filograno in cattedra all’Istituto di scienze forensi
La Redazione - mer 30 aprile

L’esperto in informatica manduriano, Salvatore Filograno, tra i principali esperti italiani nel campo del recupero dati da dispositivi digitali, in particolare da hard disk danneggiati, SSD, pendrive, memory card e smartphone, ...

Il Consorzio del Primitivo di Manduria conferma il collegio sindacale
La Redazione - mer 30 aprile

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile, presso la sede del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria a Uggiano Montefusco, l’Assemblea dei Soci, chiamata ad approvare importanti adempimenti istituzionali e strategici ...