Lunedì, 15 Settembre 2025

Cultura

Consegna parziale anticipata

Il Parco archeologico dei Messapi disponibile per visite guidate, inaugurazione a settembre

Il Parco dei Messapi Il Parco dei Messapi

Il Parco Archeologico delle Mura Messapiche di Manduria, in attesa della chiusura delle ultime procedure amministrative e  burocratiche effettuate dal Segretariato Regionale del Ministero della Cultura- Puglia, diretto dall’arch. Maria Piccarreta, da oggi è a disposizione del Comune di Manduria per eventuali visite guidate rivolte sia ai manduriani che ai turisti affinché possano conoscere e apprezzare questo luogo straordinario tornato al suo antico splendore grazie ad un imponente progetto di riqualificazione e valorizzazione per il quale il Segretariato Regionale del MiC Puglia ha ricevuto un finanziamento europeo dell’importo complessivo di 3.800.000 euro (architetta Maria Franchini, Responsabile Unico del Procedimento (RUP), architetto Francesco Longobardi, progettista e direttore dei lavori, Laura Masiello, direttore scientifico per gli aspetti archeologici.

Nel prossimo mese di settembre, una volta terminata l’ultima parte dell’iter amministrativo,  si terrà l’evento di inaugurazione del Parco Archeologico.

“ Il Parco Archeologico delle Mura Messapiche di Manduria è un capolavoro storico dal valore inestimabile, avergli restituito la sua antica bellezza è per noi motivo di grande orgoglio e soddisfazione”- spiega l’architetta Maria Piccarreta- “ Tutto ciò è stato possibile grazie ad una squadra di professionisti che hanno lavorato senza sosta con dedizione e passione. Oggi iniziamo a restituire non solo a Manduria, ma a tutta la Puglia e a tutti coloro che sono in vacanza in questa splendida regione, un Parco Archeologico unico al mondo in grado di far compiere al visitatore un viaggio nel tempo regalando emozioni e stupore. C’è davvero da restare incantati davanti a tanta suggestiva bellezza”.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Il panorama italiano è costellato da un'immensa risorsa energetica, silenziosa e per lungo ...

Tutte le news Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Parte oggi ed è già online su Youtube e sul sito de “La Voce di Manduria”, ...

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Questa bellissima foto in bianco e nero è stata scattata a Manduria ben 52 anni fa, nella stagione calcistica 1973/74. ...

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Da anni, in silenzio, si consuma un’ingiustizia che colpisce decine di studenti pendolari di San Pancrazio ...

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

L’associazione Il Mondo di Sebastian, da anni impegnata nel sostegno delle famiglie con bambini affetti da malattie rare e disabilità, ...

Il preside dell'Einaudi in Cina tra i docenti invitati dall'Università di Hangzhou
La Redazione - gio 15 maggio

Iniziata domenica 11 maggio  la 7 giorni in Cina tra Shanghai e Hangzhou organizzata dall’Istituto Confucio presso l'Università Ca' Foscari Venezia in collaborazione con l’università ...

Giacomo Matteotti: l’uomo, il politico, il martire liberatore
La Redazione - lun 26 maggio

Giovedì 29 maggio alle ore 19. 00 la Libreria Caforio Ubik di Manduria ospiterà la presentazione del saggio storico Giacomo Matteotti: l’uomo, il politico, il martire liberatore, pubblicato da Barbieri Edizioni e scritto ...

Rassegna Pro Loco: Oltre il tempo
La Redazione - lun 26 maggio

Il prossimo appuntamento promosso dalla Pro Loco di Manduria si terrà venerdì 30 maggio alle ore 18. 30 nella Sala della Cultura "Milite Ignoto", all’interno del Museo Civico delle Grandi Guerre, in via Ludovico Omodei 28. L’incontro, ...