Domenica, 14 Settembre 2025

Attualità

Grande impresa a Molfetta

Il Manduria porta la coppa Italia Puglia a casa

Il capitano Maraglino con la coppa Il capitano Maraglino con la coppa

pochissimo alla sinistra di Maraglino. Nel finale ci prova l’ex Cutrone da fuori area, ma Maraglino blocca la sfera, senza problemi. Al 91’ il Molfetta accorcia le distanza con Taccogna, sugli sviluppi del corner. Un minuto dopo chance ancora per Lopez che ha la possibilità di riaprirla nel finale. Finisce 1-2 per il Manduria che conquista la prima coppa Italia della sua storia. La squadra tornerà in serata in città con il trofeo.

Salvadore in lacrime a fine partita

“Partita di cuore e sacrificio, non venivamo da un momento felice. Era la partita sporca che dovevamo fare. La dedico a mio nipote Diego che non c’è più. Un pensiero alla gente, gli eroi sono i miei ragazzi”.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

4 commenti

  • Sd
    lun 5 febbraio 2024 03:59 rispondi a Sd

    Spero di vero cuore che questo trofeo possa rappresentare 9un simbolo di rilancio per la nostra città.Forza Manduria!

  • Ntuninu
    lun 5 febbraio 2024 10:17 rispondi a Ntuninu

    E' scjucatu meju lu Manduria cà ti l'Inter !!!🤣🤣🤣🤣🤣

  • maurizio dinoi
    lun 5 febbraio 2024 07:43 rispondi a maurizio dinoi

    Che bel modo di salutare che ha il capitano,mi ricorda tanto un capoccione pelato morto 80'anni fa....quando si dice che:" per giocare a calcio tutto ci vuole,tranne che giudizio"

  • Eugenio
    dom 4 febbraio 2024 08:50 rispondi a Eugenio

    Questa è una Vittoria di tutta la Città, che, una volta tanto, non sale alla ribalta per le torbide notizie di cronaca e i problemi tanto enfatizzati. Stavolta Manduria ha vinto. Ha vinto nello sport incarnando i valori di Comunità. Manduria può gioire. Lo facciano pure coloro che si sono affannati a criticare gli investimenti per lo Stadio e chi ha speso denaro pubblico per "pagare" un pullman per consentire ai cittadini di vivere una giornata di festa. Manduria ha vinto, per il resto ci sarà tempo. Adesso esultate! Perché Manduria può ripartire anche dallo Sport... ⚽️♥️

Tutte le news
La Redazione - sab 13 settembre

Da questo pomeriggio i carro attrezzi sono al lavoro per liberare le vie del centro di Manduria ...

Tutte le news
La Redazione - sab 13 settembre

Un piccolo incendio si è sviluppato nel pomeriggio di oggi sul lato nord della strada che collega Torre Colimena a Specchiarica. Le ...

Tutte le news Tutte le news
La Redazione - sab 13 settembre

Le ultime robinie di viale Mancini sono state espiantate senza alcuna cura, strappate con forza dalla pala meccanica e trascinate ...

Tutte le news
La Redazione - sab 13 settembre

Classi blindate, finestre sigillate da teli ombreggianti e lampade accese per tutta la giornata. È questa ...

Tutte le news
La Redazione - sab 13 settembre

Sarebbe successo a Manduria, in via per Uggiano, lo scorso 2 settembre. Romeo, un gatto di 13 anni, è stato trovato con fratture alla mandibola ...

Nuove linee di trasporto per le sedi dell'IISS “Del Prete-Falcone”
La Redazione - lun 8 settembre

A partire dall’a. s. 2025/26 sarà più agevole frequentare le sedi di Sava e San Marzano di S. G. ...

Depuratore Manduria-Sava, tornano i cattivi odori: la rabbia di residenti e villeggianti
La Redazione - lun 8 settembre

Sono tornati i miasmi notturni che da giorni esasperano residenti e villeggianti nella zona turistica tra la marina di Manduria e l’area residenziale di Avetrana. Nella tarda serata di ieri, intorno alle 22. ...

Manduria perde la libreria Mondadori: un altro colpo alla vita culturale cittadina
La Redazione - lun 8 settembre

Dopo appena due anni di attività, la libreria Mondadori di Corso XX Settembre a Manduria ha abbassato le saracinesche. Una perdita pesante per la città messapica che si priva di uno dei pochi presidi ...