
Trapelano purtroppo notizie ufficiose che attendono conferma, ma che meritano tensione ed attenzione: il Marianna Giannuzzi potrebbe diventare Covid Hospital, coinvolgendo tutti i reparti ora attivi.
Il fronte unito dei Progressisti chiede al Sindaco, come massima autorità garante della sanità pubblica di prendere posizione nel non consentire che ciò accada, facendosi travolgere dall’emergenza Covid, che nessuno sottovaluta, ma che nel nostro territorio purtroppo non ha solo una dimensione emotiva.
Il Giannuzzi serve un comprensorio popoloso di utenti di Manduria, Maruggio, Sava, Avetrana, Torricella che nonpotranno più fruire serenamente delle specialità mediche presenti quali radiologia, nefrologia, chirurgia, ortopedia,ecc... Pertanto anche un’operazione congiunta fra i sindaci di questi comuni garantirebbe maggior rilievo, valutazione ed autorevolezza alla questione.
Chiediamo pertanto che il Sindaco, anziché attendere passivamente i bollettini Covid, tenga alto l’interesse sulnostro presidio ospedaliero e chieda un’immediata convocazione alla Regione del Tavolo della Conferenza dei Sindaci di questo versante jonico, affinché la struttura ospedaliera del Giannuzzi non venga sacrificata nell’ordinario funzionamento dei reparti esistenti, necessari ai tanti utenti del versante orientale della provincia ionica.
Pungoliamo poi una spontanea riflessione: esiste il Moscati di Taranto che in parte è già un Covid Hospital, ha già un reparto di malattie infettive ed ha già un organizzato reparto Covid del 118. Sarebbe dunque più logico potenziare quest’ultimo considerando che i reparti di oncologia, ematologia, otorino-laringoiatria di cui è l'unico fornito di posti letto possono essere distribuiti in altre strutture ospedaliere della provincia ionica. Ciò consentirebbe in sintesi di poter usufruire di un’area covid unica, attrezzata, ben organizzata e in più al centro della provincia ionica, dunque più equa.
Noi solleciteremo le istituzionali regionali affinchè il nostro Ospedale Giannuzzi venga salvaguardato, con il funzionamento dei reparti accanto all’operatività del reparto covid.
I consiglieri comunali Domenico Sammarco, Gregorio Gentile, Loredana Ingrosso
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
2 commenti
Fernando Maria Maurizio Potenza
gio 29 ottobre 2020 06:06 rispondi a Fernando Maria Maurizio PotenzaCi hanno tolto le terre per la Bradanico - Salentina di tutti, la salute per la discarica di tutti, i profumi per il compostaggio di tutti, il mare per il depuratore di tutti, la tranquillità per l'eventuale Regionale 8 di tutti, la serenità un possibile centro Covid di tutti.... ma qualcosa per vivere felici a Manduria è rimasto?
tarantino walter
ven 30 ottobre 2020 01:04 rispondi a tarantino walterfernando purtroppo la felicità è...una parolaccia in questo disgraziato paese che è manduria , dove nessuno si batte per un minimo di vivibilità civile , e la regione la fa da padrona scaricando immondizia e togliendo servizi , da questo sindaco ci si aspetta che sia al servizio dei cittadini , puntando i piedi per una rinascita e speranza per un futuro migliore ricordando anche ai manduriani i tanti doveri verso il posto in cui vivono . che , deve ritornare vivibile .