Giovedì, 1 Maggio 2025

Ambiente

Le immagini del posto

Il futuro scarico complementare da vicino, ecco come verrà compromesso

Il bacino di Arneo che accoglierà i reflui del depuratore Il bacino di Arneo che accoglierà i reflui del depuratore

Oltre alla documentazione esistente, composta da un enorme puzzle di verbali, integrazioni, pareri, progetti, potrebbe risultare utile e interessante, oltre che istruttivo, andare in loco per vedere di persona in quale canale ci sarà il famoso scarico complementare, prima di arrivare al bacino e poi al mare. Le acque reflue arriveranno tramite una condotta emissario a gravità in ghisa sferoidale DN600 (della misura di 63,5 centimetri) dal nuovo impianto depurativo a un corpo idrico superficiale collegato al bacino.

Il canale in oggetto scelto da AQP dovrebbe essere non quello che scorre vicino alle case di Torre Colimena (quello per intenderci che si immette direttamente nel canale che dal bacino arriva alla spiaggetta del Paese), ma l’altro leggermente più spostato che si vede prendendo la litoranea verso Punta Prosciutto, a circa 200 metri dalla rotonda. La condotta passerebbe sotto la strada per sbucare nel canale e da lí, a cielo aperto, far proseguire le acque reflue verso il bacino.

Foto 1

Se andiamo però a cercare questo canale, fiutati anche dalla tecnologia, ci rendiamo conto che chiamarlo “canale” è forse troppo e che per supportare le acque reflue che arriveranno avrà bisogno di molto restyling. 

In questa foto, gentilmente concessa da Giovanni Loppo, così come le altre, si vede chiaramente il canale che arriva al bacino, alle spalle il Paese di Torre Colimena, sulla sinistra, a circa cento metri, il canale di raccordo tra il bacino e il mare. Lo si riconosce perché ci sono molte barche ormeggiate.

Foto 2

Abbastanza significativa e molto esplicito questo screenshot dove si evidenziano in blu i due canali che potrebbero essere interessati dal recapito complementare: il canale numero 1 arriva direttamente al canale che porta al mare, mentre il canale numero 2 entra nel bacino.

Entrambi sembrano essere collegati tra loro, dall’altra parte della strada provinciale, segnata in verde. Probabilmente il canale prescelto dovrebbe essere il numero 2 che arriva, con meno metri da percorrere, al bacino. 

Monica Rossi

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

3 commenti

  • Gregorio
    ven 29 settembre 2023 10:10 rispondi a Gregorio

    Ma, tutto questo,.. i signori dell’amministrazione comunale del cambiamento lo sanno?….o fanno finta di non capire e, chiaramente, quando c’è una votazione al consiglio comunale alzano la mano , tanto.. CI COJU COJU !!

  • Pietro
    ven 29 settembre 2023 07:53 rispondi a Pietro

    Più guardo e leggo di questo strano progetto e più mi convinco che è stato fatto proprio alla "crapara", come dicevano i nostri saggi nonni! Eppure i responsabili ostinatamente non hanno mai fatto un passo indietro! Perché???

  • Lorenzo
    ven 29 settembre 2023 04:47 rispondi a Lorenzo

    Errata corrige. La freccetta indicante porticciolo è sbagliata. Dovrebbe indicare prossimo porto turistico, come da progetto in essere. Ecco perché lo scarico del depuratore arriva proprio li. Opinioni

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 1 maggio

Si è aperto l’altro ieri nel tribunale di Taranto, un processo molto delicato che vede come imputata una donna manduriana ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 1 maggio

Il Partito democratico di Manduria prepara le valige per entrare nella maggioranza del sindaco Pecoraro. A fornire la chiave d’accesso è il consigliere ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 1 maggio

Come aveva preannunciato, l’ingegnere Claudio Ferretti, dimissionario dalle funzioni di responsabile del settore Lavori pubblici, ha chiesto ...

Tutte le news
La Redazione - mer 30 aprile

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile, presso la sede del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria a Uggiano Montefusco, ...

Tutte le news
La Redazione - mer 30 aprile

Il gip del Tribunale di Taranto, Elio Cicinelli, ha convalidato ieri l’arresto in carcere del 28enne originario della provincia di Brindisi ma residente ...

Il comune incarica Sticchi Damiani per bloccare l’ampliamento della discarica
La Redazione - gio 27 marzo

Sarà l’avvocato amministrativista leccese, Saverio Sticchi Damiani, a curare gli interessi del Comune di Manduria nel ricorso che sarà presentato al Tar di Bari per chiedere l’annullamento delibera ...

No all’ampliamento della discarica, prima riunione del comitato cittadino
La Redazione - gio 27 marzo

Incontro interlocutorio ieri dei promotori del Comitato cittadino contro il sopralzo della discarica di Manduria. Ospitati nella sede dei movimenti civici, hanno risposto all’appello liberi cittadini e gli esponenti di quasi ...

Rifiuti: “No all’ampliamento, sì al termovalorizzatore”
La Redazione - dom 30 marzo

«Meglio piccoli impianti pubblici per ogni Ambito di raccolta ottimale (Aro) e termovalorizzatori di ultima generazione, anziché l’ampliamento di discariche già al collasso, come quella dei Manduria». Così, ...