Martedì, 20 Maggio 2025

Cronaca

Le riprese inizieranno ad ottobre

Il Comune patrocina un film su Sarah Scazzi girato a Manduria

Caso Scazzi, Caso Scazzi, © La Voce Di Manduria

­Il cimitero di Manduria (e di Sava), la foce del fiume Borraco, la contrada Campofreddo sino al casolare Fort Makkalè. Saranno queste alcune delle ambientazioni protagoniste, dal oggi 27 agosto al 24 ottobre, della nuova serie tv su Sarah Scazzi, “Qui non è Hollywood”.

Per la produzione cinematografica “Groenlandia”, Manduria è la location perfetta per girare le scene di uno dei fatti di cronaca nera più cruenti degli ultimi anni. E ne sono passati dodici, per l’esattezza, dall’omicidio mediatico di Sarah Scazzi, che torna sulla scena con una nuova serie tv targata Disney+.

Dopo aver ispirato di recente un regista siriano che ha voluto collocare parte del suo lungometraggio di guerra a Torre Colimena, anche per la società Groenlandia” e il regista bitontino Pippo Mezzapesa, Manduria presenta le giuste caratteristiche scenografiche per raccontare l’omicidio Scazzi. Ispirato, oltre dagli avvenimenti di cronaca, alla ricostruzione del libro “Sarah. La ragazza di Avtrana” della tarantina Flavia Piccinni e Carmine Gazzani, la serie in questione è solo l’ennesimo prodotto narrativo che pone al centro la storia delittuosa di Avetrana; lo stesso libro (cui i diritti di proprietà della società Groenlandia)

è stato sfruttato anche dalla docuserie omonima andata di recente in onda sui canali Sky. Non smette di far discutere, quindi, il caso Scazzi che questa volta ritrae tra le sue ambientazioni sinistre anche la città messapica: dal suo “Vigneto Cimitero Sava”, sulla strada comunale tra Manduria e Sava, la spiaggia del fiume Borraco, alla contrada Campofreddo, nelle case di milioni di italiani.

Manduria e comuni limitrofi sono stati anche interessati per il reclutamento di piccoli ruoli iniziati già lo scorso mese: da bambini a passanti e anche giornalisti, cameraman e fotografi locali per inscenare gli assalti mediatici dei giorni in cui il delitto di Avetrana imperversava nei palinsesti. La giunta comunale di Manduria ha concesso il patrocinio gratuito.

Marzia Baldari

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

15 commenti

  • Dardi Maria Grazia
    lun 24 ottobre 2022 11:05 rispondi a Dardi Maria Grazia

    Il film è stato girato anche a Torricella , Lizzano , Maruggio . Mi chiedo che soddisfazione hanno gli amministratori che su Facebook si vantano di aver dato il patrocinio . Come mai non è stato girato ad Avetrana ????

  • Roberto S.
    gio 1 settembre 2022 12:20 rispondi a Roberto S.

    Ci mancava solo questa storia,per far cadere più in basso il comune di manduria ,lasciatela riposare in pace questa ragazza e andare a raccontare altre storie più piacevoli di questa

  • Stànko
    lun 29 agosto 2022 05:16 rispondi a Stànko

    Una serie su che?......Forse sarebbe meglio investire sul vederci chiaro su questa orrenda faccenda piuttosto che in un film.Perchè sono ancora troppe le ombre,le incongruenze e le cose che non tornano. Non sarebbe la prima volta che dopo anni e anni si scopre che le cose non stanno come avevano fatto credeŕe. Quindi un film basato su cosa,su supposizioni? Ma tanto che fa....l'importante è che qualcuno ci faccia cassa vero?....Poi semmai la verità uscirà fuorì gli incassi saranno già in banca.

  • Attilio87
    lun 29 agosto 2022 03:13 rispondi a Attilio87

    Avete ragione amici salentini, piuttosto mi rivolgerei all' amministrazione comunale perche' possano finalmente recepire le valutazioni negative da parte dei turisti che hanno soggiornato in S.Pietro in Bevagna dove non vi sono servizi e il costo giornaliero e' cosi esorbitante che l' anno prossimo certamente ci ripenseranno non una volta ma mille volte.CHE FIGURACCIA CI FATE FARE e questo si ripete ogni anno, purtroppo

  • Pino Buccolieri da Catanzaro
    lun 29 agosto 2022 02:28 rispondi a Pino Buccolieri da Catanzaro

    Bello sarebbe se la sensibilita' di manduria civile bloccasse le riprese del film.

  • Pino Buccolieri da Catanzaro
    lun 29 agosto 2022 08:04 rispondi a Pino Buccolieri da Catanzaro

    Maledetti soldi, piu' ne hanno e piu' ne vogliono. Il Comune di Manduria che patrocna, mah......che tristezza e quanta poverta' di sentimenti hanno dimostrato chi amministra la citta' di Manduria. Non comprendo neanche la famiglia della piccola sfortunata SARA. MANDURIANI NON VI DOVETE VERGOGNARE VOI, MA CHI AMMINISTRA QUESTA RIDENTE E OPEROSA CITTA'.

  • Cosimo Massafra (Ferrara)
    lun 29 agosto 2022 07:40 rispondi a Cosimo Massafra (Ferrara)

    Ditemi perché gli amministratori avrebbero dovuto perdere una buona occasione per inanellare l'ennesima figuraccia?

  • Cricoriu
    dom 28 agosto 2022 09:34 rispondi a Cricoriu

    Lasciatela riposare in pace questa povera anima. Che sia di monito affinché certe crudeltà non accadano mai più . Chi ha dato il benestare fa letteralmente schifo. Che immondizie di persone

  • Lorenzo
    dom 28 agosto 2022 07:36 rispondi a Lorenzo

    Lo Sciacallo è un animale particolare. Lui non ha voglia di impegnarsi nel procurarsi il cibo. Lui non ha voglia di spendere energia per fare qualcosa di suo. Lui aspetta l' occasione. Aspetta che muoia qualche animale oppure si nasconde in attesa che altri animali si procurino il cibo e di colpo da dietro le spalle, lo Sciacallo approfitta della morte altrui o del cibo altrui e zac.... si sfama...

  • Pietro Scarciglia
    dom 28 agosto 2022 05:09 rispondi a Pietro Scarciglia

    Oggi si usa dire "VOMITEVOLE" semplicemente.

  • Matteo perrucci
    dom 28 agosto 2022 03:36 rispondi a Matteo perrucci

    FATE SCHIFO! LUCRARE ANCORA SULLA MORTE DI UNA POVERA RAGAZZA!!! SCHIFOSI BASTARDI PIU DI CHI HA COMMESSO TUTTO CIÒ.

  • Sessa Ernesto
    dom 28 agosto 2022 03:09 rispondi a Sessa Ernesto

    Si tratta di una vicenda estremamente squallida, che non credo meriti di diventare film. Anche se so bene che c'è troppa gente che si ama cibarsi di queste schifezze. Poi, che c'entrano Manduria e Sava con Avetrana che sarebbe la naturale location di tanto squallore?

  • Salvatore Greco
    dom 28 agosto 2022 07:46 rispondi a Salvatore Greco

    Invece di calare un velo pietoso su questa brutta storia si torna a parlare per puro spirito monetario.

  • Mariella Carrozzo
    sab 27 agosto 2022 07:38 rispondi a Mariella Carrozzo

    E cosa c'è da commentare? È vergognoso tutto questo accanimento, questo rivangare sistematicamente su una vicenda che ad Avetrana tutti vorremmo non se ne parlasse più! Già, certo, se fosse capitato a Manduria un fatto simile e, ogni volta che viene nominato il vostro comune, vi sentite dire: Ah, Manduria, dove hanno ucciso quella bambina! come reagireste? Non sarebbe meglio parlare di Mura messapiche e buon vino? Ecco, noi preferiremmo parlare di Torrione, Chiesa matrice e mare cristallino!

    • MINO
      dom 28 agosto 2022 02:58 rispondi a MINO

      CONCORDO PIENAMENTE 👏👏👏👏👏👏 FANNO LETTERALMENTE SCHIFO , NON HO PAROLE.

Tutte le news
La Redazione - lun 19 maggio

Un incendio di sterpaglie ed altra vegetazione si è sviluppato questa mattina alla periferia di Manduria sulla via per Uggiano Montefusco. ...

Tutte le news
La Redazione - lun 19 maggio

Un collaudatore manduriano è rimasto ferito in un incidente avvenuto sulla pista ad anello del centro prove Nardò Technical ...

Tutte le news
La Redazione - lun 19 maggio

Nel cuore della liturgia cattolica, ogni dettaglio riveste un significato profondo, intrecciando fede, tradizione e arte. Tra gli elementi meno appariscenti ...

Tutte le news
La Redazione - lun 19 maggio

L’autorizzazione all’ampliamento della discarica di Manduria gestita dalla Manduriambiente Spa torna nel dibattito ...

Tutte le news
La Redazione - lun 19 maggio

Quando pensiamo ai veicoli, uno degli aspetti più evidenti è senza dubbio l’estetica: dal rosso ...

Ladri di ceste del bucato, la lavanderia pubblica le foto
La Redazione - sab 10 maggio

«Siamo davvero stanchi di tutto questo». Inizia così lo sfogo dei titolari di una lavanderia automatica di Manduria che hanno pubblicato sulla pagina Facebook aziendale le immagini delle telecamere di sorveglianza con le prove ...

Troppa gelosia e violenza, braccialetto per un manduriano
La Redazione - dom 11 maggio

La gelosia lo avrebbe consumato, distruggendo anche il rapporto con la donna che amava diventata poi vittima di continue vessazioni con atti di violenza fisica.   ...

Lite tra adulti all’incontro di calcio tra giovanissimi
La Redazione - lun 12 maggio

E’ finito a pugni l’incontro di calcio tra i giovanissimi delle società di calcio Sporting e Ug Manduria che si è disputato sabato allo stadio Dimitri della città messapica. ...