Martedì, 15 Luglio 2025

Attualità

Le fresche acque del fiume irresistibili per tutti

Il Chidro preso d’assalto fatto sgomberare dalla polizia locale

Il Chidro ieri Il Chidro ieri

Gran lavoro ieri per i vigili urbani di Manduria presenti nelle marine per un servizio speciale di controllo del territorio e per il rispetto delle ordinanze sindacali. Gli uomini e le donne in divisa guidati dal comandante Umberto Manelli, oltre a far rimuovere e sequestrare otto tende montate abusivamente sulla spiaggia, hanno dovuto impegnarsi non poco per far rispettare il divieto di balneazione nel fiume Chidro. 

Già dalle prime ore del mattino il corso d’acqua è stato preso d’assalto da numerosi bagnanti che non hanno saputo resistere ai benefici rinfrescanti delle gelide acque del fiume, disubbidendo così ai divieti.

Gli agenti della polizia municipale sono intervenuti per ristabilire l’ordine sgomberando il corso d’acqua con forte disappunto dei bagnanti. L’osservanza è durata poco perché appena i vigili si allontanavano il Chidro diventava nuovamente affollato. 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

7 commenti

  • Gianni
    dom 28 luglio 2024 12:43 rispondi a Gianni

    Il comune di Manduria non a diritto a chiudere il fiume chidro lo deve solo tutelare e mettere dei bagni a guardare che non siano atti vandalici

  • dodo
    lun 22 luglio 2024 07:28 rispondi a dodo

    Proprio non vie entra nella zucca che le regole vanno rispettate e che in questo nessuna esagerazione. Sarebbe singolare che si facessero leggi da applicare su base volontaria, Un pò come fanno agli evasori fiscali. In ogni caso, mi corregga qualche esperto, se non sbaglio in tutta Italia è proibito fare i bagni alla foce dei fiumi. Si prima si faceva e adesso non più.

  • Carlo
    lun 22 luglio 2024 07:00 rispondi a Carlo

    Hanno una fame di soldi.uno era x le medaglie,uno x lo straordinario mai eseguito e questo 🤑🤑🤑🤑🤑🤑

  • AB
    lun 22 luglio 2024 06:56 rispondi a AB

    La storia ci insegna da secoli, che Il fiume Chidro è una risorsa inestimabile perchè vanta proprietà terapeutiche. Un'attenta amministrazione deve vigilare per educare al rispetto dell'ambiente. Nel corso degli anni abbiamo assistito al silenzio politico davanti alle proteste della popolazione di tutti i comuni limitrofi per l'installazione del depuratore. E sembra che il progetto già avviato confluirà nelle falde del fiume. L'acqua è sacra, (il corpo umano è composto in grande percentulale di acqua) e bisogna tutelarla. Non possiamo fare guerra ma possiamo chiedere le dimissioni dei politici

  • CRICORIU
    lun 22 luglio 2024 12:07 rispondi a CRICORIU

    Come al solito da un eccesso ad un altro... Prima il tutto concesso adesso uno stato di "polizia" totale ... Si puo' capire il divieto di accampamenti selvaggi ma cacciare chi fa una camminata in prossimità della foce mi sembra eccessivo...Giusto per far vedere che che le forze dell'ordine sono presenti...poi andati via loro...tutti di nuovo in acqua...E onna fatta la figura ti sannacciuni ( crescione) propriamente del luogo... Ovviamente in riserva naturale del chidro sono consentiti parcheggi selvaggi bar improvvisati per non parlare del bel ecomostro piazzato li da decenni....

  • giu
    lun 22 luglio 2024 08:10 rispondi a giu

    Era meglio quando al comando c'era Dinoi andava tutto liscio (non vedo, non sento, non faccio) si potevano montare le tende, accendere i fuochi, farsi le docce nel fiume con bagnoschiuma, lavare i piatti fare tuffi da sopra il ponte, parcheggiare sul bagno asciuga, tutto era bello adesso come ti muovi ti multano. Quella sì che era vita.....

  • Lorenzo Libertà per la Marina
    lun 22 luglio 2024 07:33 rispondi a Lorenzo Libertà per la Marina

    Sarebbe bello scattare foto anche al di là del ponte verso la vasca evidenziando lo stato di scempio attuale: parcheggi privati a pagamento, muri di cinta, bar permanenti e residui di mega strutture di cemento armato anni 80'. Il tutto in Riserva Naturale con un direttore capo indiano 😜 Poi fare sgomberare tutto e rifare la foto a ciò che sarebbe una vera Riserva Naturale. Ma come in tutte le famiglie permalose, si nasconde tutto sotto il tappeto. Francescane Brutture. Ipocrisia pura. Opinioni

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Un altro incendio ha colpito il litorale salentino dove una pineta situata tra Campomarino di Maruggio e San Pietro in Bevagna è ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Trovarsi in casa un serpente lungo quasi due metri. E’ accaduto tre giorni fa nel cuore del centro cittadino di Manduria. Una donna si è ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Grazie al chiarimento del consigliere Roberto Puglia, emerge che l’annunciato rifacimento della strada Manduria–San Pietro in Bevagna, finanziato ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Per rispondere alle esigenze di residenti e villeggianti che durante la stagione estiva si trasferiscono lungo la costa, la dottoressa Fabiola Galiano ha ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Un’intera zona centrale della città, precisamente l’area dell’ex Mercato Coperto, è ormai paralizzata ...

Confronto tra Comune, Confcommercio e Fiva sul futuro dei mercati, la l’assessore diserta l’incontro
Viale Mancini, imprenditori esasperati: "oltre ai lavori infiniti, ora l’invasione di blatte"
La Redazione - sab 5 luglio

Oltre al disagio quotidiano causato dai lavori di rifacimento di viale Mancini, gli imprenditori e i commercianti della zona ora devono fare i conti anche con un problema igienico sempre più allarmante: ...

Pista ciclabile più lunga, la protesta dei commercianti: "saremo prigionieri in casa nostra"
La Redazione - sab 5 luglio

Cresce la preoccupazione tra residenti e titolari di attività commerciali delle marine per la decisione dell’amministrazione comunale di proseguire la realizzazione della pista ciclabile fino all’ingresso ...