Mercoledì, 26 Marzo 2025

Cronaca

E avvia accertamenti ispettivi alla Cantina Produttori Vini

Il caso "Primitivo Sinner" si complica: il Ministero sequestra le bottiglie

Le bottiglie e gli ispettori del Ministero Le bottiglie e gli ispettori del Ministero

Nuova svolta nel «caso» delle 73 bottiglie di Primitivo che il comune di Manduria ha donato per Natale a Jannik Sinner per le sue vittorie sui campi di tennis di tutto il mondo. Il Dipartimento dell'Ispettorato centrale della tutela della qualità e repressione frodi dei prodotti agroalimentari (Icqrf), ha disposto il sequestro delle bottiglie destinate al campione per i prelievi necessari ad identificare il loro reale contenuto. Gli inviati dell'organo di controllo ufficiale del Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali che operano sul territorio nazionale, hanno eseguito accessi ispettivi al «Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria Doc e Docg» e alle «Cantine Produttori Vini Manduria», quest'ultime avrebbero imbottigliato il vino in questione. Almeno così è indicato sul retro etichetta che la stessa azienda ha già disconosciuto con una diffida indirizzata alle «Vinerie Baldari» di proprietà dell’assessore all’agricoltura del comune di Manduria, Isidoro Mauro Baldari, ideatore e fornitore dello speciale cadeau natalizio la cui spedizione era stata annunciata con enfasi con una nota ufficiale dal sindaco della città Messapica, Gregorio Pecoraro. 

Gli ispettori dell’Icqrf sono stati nella sede del Consorzio di Tutela ed hanno sentito la presidente Novella Pastorelli che già all’indomani della notizia del regalo e delle foto delle bottiglie di «Primitivo Sinner» prive del bollino di qualità, aveva inviato la segnalazione al Ministero dell’agricoltura, ai carabinieri del corpo forestale e al dipartimento repressione frodi che si è mosso immediatamente. La contestazione notificata all’impresa imbottigliatrice è l’assenza della fascetta di controllo e tracciabilità fornita dalla Zecca di Stato e resa obbligatorio dal 2023. La «Produttori Vini Manduria, da parte sua, si era già premunita prendendo le distanze dal prodotto destinato a Sinner affidando incarico al suo avvocato che concedeva 15 giorni di tempo alla vineria dell’assessore Baldari per cancellare il proprio codice identificativo e il lotto del Primitivo messo in bella mostra sulla retro etichetta delle 73 bottiglie.  Anche il Consorzio di tutela, da parte sua, si era mosso in tal senso mettendo in dubbio l’autenticità del prodotto in assenza della tracciabilità.  

Un'altra stroncatura al regalo partito dal municipio della città del Primitivo, l’avevano poi data i genitori del tennista che (all'insaputa del pastrocchio), non avevano ritirato le bottiglie preferendo lasciarle al sindaco di Sesto, Thomas Summerer, incolpevole incaricato della consegna. Il primo cittadino del paesino sulle Dolomiti, nella speranza che non le abbia distribuite agli ospiti del comune così come avevano espressamente chiesto i genitori del tennista, dovrà ora riconsegnare tutto agli ispettori del Ministero che preleveranno un campione di vino da analizzare.  Imbarazzante silenzio, intanto, da parte del sindaco Pecoraro e del suo assessore Baldari. A parlare sono stati i consiglieri di maggioranza che in una nota diffusa alla stampa hanno espresso solidarietà all’assessore-imprenditore dicendosi pronti a difenderlo dagli attacchi definiti «politici e personali». 

Nazareno Dinoi su Quotidiano di Puglia

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

24 commenti

  • Lorenzo Libertà per la Marina
    mar 21 gennaio 08:50 rispondi a Lorenzo Libertà per la Marina

    Ci sono dei cittadini ( ma in realtà illani di mentalità) che hanno un rapporto difficile con le regole e le leggi. A questi piace la legge loro, quella che credono sia la più giusta, la più conveniente. Ecco perché in galera ci vanno sempre gli stessi, mentre politici corrotti, funzionari dello stato e vari colletti bianchi, o ai domiciliari oppure leggi trasformate in semplici multe alla faccia del popolo. Ah come si rimpiangono i bei tempi degli abusi edilizi, delle discariche di eternit nelle campagne, delle strade con le buche, della mancanza di acqua potabile, delle dune di sabbia con i fuori strada parcheggiati sopra, del fiume Chidro massacrato. Che bei tempi. Nessuno rispettava le regole, mentre oggi..... 🤔 Ecco perché la provincia di Taranto è tra le ultime in quasi tutto in Italia. Le regole, le leggi, il rispetto, il sud. Opinioni

  • Cittadino illustre
    mar 21 gennaio 07:58 rispondi a Cittadino illustre

    E anche questa volta avete scatenato una battaglia contro i mulini a vento, tipico dei manduriani ignoranti come sempre! Alla fine il difetto è stato sanato(da molti giorni), non è un illecito penale ma solo amministrativo dovuto a disattenzione più che altro. Quindi potete anche cambiare argomento adesso

  • jack
    lun 20 gennaio 07:45 rispondi a jack

    A parte tutto questo scandalo,vogliamo parlare del primitivo che viene venduto sfuso?un mix di zuccheri e bisolfiti all ennesima potenza...ormai se vuoi una bottiglia di primitivo decente,devi pagarla quanto il whisky...questo sarebbe normale, per gente non della zona...

    • CRICORIU
      lun 20 gennaio 12:27 rispondi a CRICORIU

      Non facciamo del qualunquismo caro Jack. Ricordo che costituisce reato la sofisticazione del vino e le quantita' di solfiti devono rispettare limiti imposti dalla legge che sono molto stringenti in Italia... Discorso diverso se vai dal privato .... Quindi non facciamo allarmismo. Riguardo i prezzi sono bel al di sotto del reale valore del vino ... rispetto alla pomposa concorrenza

  • Antonio
    dom 19 gennaio 19:52 rispondi a Antonio

    Amministrazione e assessore da cacciare via immediatamente, manduriani svegliatevi..... Questi pagliacci mettono in cattiva luce la nostra citta' e l'operato di persone oneste!!!

    • Mariangela
      lun 20 gennaio 10:01 rispondi a Mariangela

      Nooo Sig. ANTONIO questi elementi adesso vengono promossi di grado e possibilmente con aumenti di stipendi.Questo meritano i manduriani e Manduria.. Mio pensiero

  • cittadino
    dom 19 gennaio 18:40 rispondi a cittadino

    Nemmeno la fervida fantasia di Miguel de Cervantes avrebbe potuto immaginare che il suo Don Quichotte sarebbe stato surclassato all'ennesima potenza da questo branco di insetti, incapaci, senza onore e senza vergogna che noi paghiamo per amministrare la NOSTRA povera cittadina.

  • FDB
    dom 19 gennaio 17:50 rispondi a FDB

    Questo vino ormai sa d'aceto 🍷

  • CRICORIU
    dom 19 gennaio 17:41 rispondi a CRICORIU

    E' tutta la cittadinanza ed in particolare gli addetti nel settore vitivinicolo ad essere colpiti da questa vicenda. Abbiamo purtroppo fatto delle figure barbine per colpa di azioni scellerate non difendibili in alcun modo. Bene hanno fatto il consorzio produttori vini e quello di tutela a tutelarsi e non vedo cosa c'entri la repressione frodi con loro.... visto che gli ideatori di questa "furbata" sono ben altri..... Discorso a parte va alla non accettazione dei vini da parte della famiglia dell'atleta che denota una alterigia davvero stucchevole... per la serie "sai quanto si ni f...unu ti nui quisti"? Ma qui si trascende in discorsi molto piu' ampi....

  • Agfa
    dom 19 gennaio 17:08 rispondi a Agfa

    Se il sindaco Summerer dovesse aver distribuito le bottiglie ai concittadini e questi dovessero aver già bevuto il contenuto vuoi vedere che saranno accusati di improvvida degustazione?

  • Massimo
    dom 19 gennaio 14:57 rispondi a Massimo

    Come dice il grande Emilio Fede "che figura di me.da STORICA" siete dei 🤡🤡🤡

  • Massimo
    dom 19 gennaio 14:55 rispondi a Massimo

    Come dice il grande Emilio Fede "che figura di me.da STORICA" siete dei 🤡🤡🤡

  • Giuseppe
    dom 19 gennaio 13:48 rispondi a Giuseppe

    Per quanto riguarda il qrcode che si trova sulle bottiglie e si ascolta una canzone su youtube dedicato a Sinner che cosa succede ?? Spero nulla...

  • Marco
    dom 19 gennaio 12:29 rispondi a Marco

    Il punto di non ritorno...

  • cittadino repubblicano
    dom 19 gennaio 11:08 rispondi a cittadino repubblicano

    Mi sembra ormai chiaro che l'assessore Baldari non può più stare in quell'assessorato. Se non lo si vuole far dimettere deve quanto meno cambiare delega. Il buon senso dice questo. Si tratta di vedere ora se Pecoraro è dotato di buon senso.

  • Dino Conta
    dom 19 gennaio 10:36 rispondi a Dino Conta

    Ahahahahahahahahahahahajahahahahahahaha vogliamo l'assessore ai domiciliari

  • Lorenzo Libertà per la Marina
    dom 19 gennaio 10:23 rispondi a Lorenzo Libertà per la Marina

    La cittadinanza si dovrebbe tutelare tramite un legale ( non di Manduria) e prepararsi nel costituirsi parte civile per i danni all' immagine di una delle 2 poche cose rimaste di valido per Manduria : vino e Mare. I politici ogni tanto hanno bisogno di essere svegliati dal sogno di vivere fregandosene delle regole ma pretendere che il popolo le rispetti. Quando al Manduriano gli colpisci la tasca, vedi come abbassa le orecchie. Il "cittadino illustre" li sapi bbene sti cosi 😜 Opinioni

  • Uccio
    dom 19 gennaio 10:15 rispondi a Uccio

    La mia speranza è che vengono perseguito a norma di legge

  • Pippinu
    dom 19 gennaio 09:25 rispondi a Pippinu

    Speriamo che la situazione non si complica ulteriormente.. perché il Signor “ ILLUSTRE “ non trova pace! 😜🤣🤣🤣🤣🤣

    • Cittadino illustre
      dom 19 gennaio 16:03 rispondi a Cittadino illustre

      Caro pippinu, visto che sei abbastanza ignorante da non capire ciò che dico, ci vediamo e ti faccio un disegno? Forse sarà più facile per te e altri baccalà che scrivono accecati dall odio senza usare(forse perché sprovvisti) la logica. Buona domenica e ricorda che io, a differenza vostra, sto benissimo con me stesso mentre voi siete talmente infelici che vedete marcio ovunque

      • Pippinu Cittadino Semplice
        dom 19 gennaio 21:47 rispondi a Pippinu Cittadino Semplice

        Carissimo Cittadino Illustre, io come Cittadino Semplice ti spiego: la questione non è che non capisco ciò che dici ma, è ciò che dici che non capisco….. capisci a me !!! 🤣🤣🤣..per quanto riguarda il disegno ✍️, ti passo le squadre 📐📐( mi raccomando non di partite ⚽️) 🤣🤣per il baccalà 🐟 ti tocca andare al supermercato 🏪🛒🤣🤣. 😜

  • Cosimo
    dom 19 gennaio 08:53 rispondi a Cosimo

    Mamma mia.....davvero scandaloso....pecoraro sei lo sdegno di tutta manduria.....non esistono parole così brutte x descriverti.....che schifo..... ma a casa tua niente di dicono? Non ti consigliano di prendere una canna da pesca e ti ni ai a purpi

  • Vincenzo
    dom 19 gennaio 08:33 rispondi a Vincenzo

    Se le cose si complicano, si potrebbe fare ricorso a un colpo da maerstro, anzi da prestigiatore. Tirando fuori dal cappello il provvidenziale coniglio, la giunta comunale, capitanata dallo straortdinario stratega, nonché sindaco, al fine di tutelare l'onorabilità dell'intera cittadina, potrebbe conferire mandato al legale del comune. Ovviamente, a spese della collettività. Tanto è risaputo che a Manduria, anche le assurdità possono concretarsi.

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 26 marzo

Cambia il provvedimento per otto tifosi del Manduria che venerdì scorso, insieme ad altri undici ultrà biancoverdi, sono stati raggiunti dal divieto ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 26 marzo

Si costituirà questa sera a Manduria un Comitato cittadino contro l’ampliamento della discarica autorizzato dalla Regione Puglia ...

Tutte le news
La Redazione - mar 25 marzo

Se non è il primo è sicuramente una rarità per l’amministrazione comunale di Manduria che ha licenziato un proprio ...

Tutte le news
La Redazione - mar 25 marzo

Brutta e anche sporca. Così si presenta ancora la chiesa di San Michele Arcangelo danneggiata da una tromba d’aria nel 2018 e da allora ...

Tutte le news
La Redazione - mar 25 marzo

Intervenire subito prima che la situazione diventi come quella di qualche anno fa quando furono necessari 8500 euro per ridare decoro al Calvario.  A ...

Ci risiamo, passano i camion e la volta dell'antico canale viene giù
La Redazione - mar 4 marzo

Ha dell’incredibile quello che accade in via Federico Schiavoni a Manduria dove sono in corso i lavori per il parcheggio sotterraneo da 22 posti. La strada sotto cui corre un antico canale di scolo con volte di tufi a pochi centimetri ...

Carnevale in lutto ieri a Sava per la tragica morte di una giovane donna
La Redazione - mer 5 marzo

Per la tragica morte di una giovane donna che ha deciso di dire addio alla vita, il sindaco di Sava, Gaetano Pichierri, scosso dalla notizia, ha pubblicato un doloroso post su Facebook in cui ha comunicato ufficialmente la scelta ...

Aggredisce la sua ex durante la sfilata di carnevale, arrestato avetranese
La Redazione - gio 6 marzo

I Carabinieri della Stazione di Avetrana hanno arrestato un 32enne del posto per violazione del divieto di avvicinamento alla persona offesa dal reato, minacce e detenzione di armi o oggetti atti ad offendere. L’uomo, già ...