Domenica, 13 Luglio 2025

Attualità

Votazione online sul sito della Rai entro il 17 ottobre

Il borgo dei borghi 2019, domenica 13 ottobre in gara anche Maruggio su Rai 3

Maruggio Maruggio | © La Voce di Manduria

Un viaggio nell’Italia dei piccoli centri dal Sud al Nord, un percorso a tappe per svelare i tesori più nascosti della nostra penisola, spesso al di fuori dei circuiti turistici tradizionali, ma ugualmente ricchi di storia, arte e cultura. E’ questo il senso della gara della settima edizione de "Il Borgo dei borghi 2019", una gara tra 60 borghi italiani già partita in onda sulla tv nazionale dal 22 settembre con serata finale in programma per il 20 ottobre.

I 60 borghi in gara, tre per ciascuna regione italiana, sono stati selezionati in collaborazione con il Club de "I borghi più belli d’Italia" costituito con il patrocinio dell’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani e dell’Agenzia Nazionale del Turismo. Il pubblico potrà partecipare attivamente ed esprimere la propria preferenza per il borgo preferito assegnando il relativo voto mediante collegamento al sito www.rai.it/borgodeiborghi. Tra questi 60 borghi c’è anche Maruggio, unico Comune della provincia ionica che si gioca la partita sfidando i Comuni di Bovino (Foggia) e Sternatia (Lecce) nella quarta e ultima puntata di domenica 13 ottobre in onda su Rai 3.

E’ possibile votare il nostro borgo sul sito della RAI sino alle ore 23.59 di giovedì 17 Ottobre 2019 quando si conoscerà l’elenco dei 20 borghi finalisti, uno per ogni regione, che accederanno alla finalissima in diretta su RaiTre domenica 20 ottobre. Il voto si effettua una sola volta al giorno scegliendo un borgo per ogni singola regione, per un totale massimo di 20 preferenze giornaliere.

Ad esprimere soddisfazione per l’iniziativa è il sindaco di Maruggio, Alfredo Longo: "Il solo fatto di partecipare a questa grande sfida per eleggere la ‘piccola" località’ più bella d’Italia per noi è già una grande vittoria, oltreché un riconoscimento che ci onora. E’ un risultato straordinario dell’intera comunità, che, dopo un lungo e faticoso iter, è finalmente rientrata nel Club dei Borghi più belli d’Italia dall’agosto dello scorso anno. Questa iniziativa rappresenta una grande occasione di promozione del nostro territorio che ripaga il nostro intenso impegno nell’attività di comunicazione e programmazione turistica che portiamo avanti ogni giorno. Ora chiediamo un aiuto, uno sforzo a tutti i cittadini maruggesi ed ai cittadini dell’intera provincia ionica, oltreché dell’intera Puglia. Perché se vince Maruggio, vince Taranto, vince la Puglia, vince la nostra terra fatta di arte, storia, cultura e tradizioni Basta davvero qualche click per darci una mano e realizzare questo sogno. Votiamo Maruggio, una volta al giorno, tutti i giorni fino al 17 ottobre 2019".

"

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 13 luglio

È accaduto Maruggio un episodio tanto curioso quanto emblematico: un giovane in scooter è stato ripreso dalle telecamere ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 13 luglio

Si è spento dopo due settimane di agonia Valerio Laierno, 59 anni, senzatetto molto conosciuto nella zona di porta Castiglione a Bologna ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 13 luglio

Le fiamme si sono sviluppate improvvisamente nella cucina dell’appartamento, mentre all’interno si trovavano ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

Diciotto album, quattro Sanremo, tredici edizioni di Amici come docente di canto, quasi cinquant’anni di carriera. Sono numeri che appartengono ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

Una tranquilla giornata ai giardini pubblici di Manduria si è trasformata in un momento di paura. A raccontarlo è Roberto ...

“Si poteva salvare?” Il dramma delle donne invisibili scuote la comunità
La Redazione - ven 4 luglio

"Si poteva salvare?" È la domanda che s’impone ogni volta che muore un debole, un invisibile, come la povera donna trovata morta in casa, vegliata forse per una settimana dalla figlia fragile. Le persone che ...

Cambio di parroci nella curia: tutti i nomi e i nuovi incarichi
La Redazione - ven 4 luglio

Oggi, 4 luglio 2025, il vescovo Vincenzo ha inviato una comunicazione al presbiterio diocesano in cui ha richiamato l’importanza del recente pellegrinaggio giubilare a Roma (svoltosi lo scorso 19 giugno) in questo Anno Santo dedicato ...

Confronto tra Comune, Confcommercio e Fiva sul futuro dei mercati, la l’assessore diserta l’incontro