Domenica, 11 Maggio 2025

Attualità

Le rigide regole della Fondazione mondiale che le istituisce

Identikit di una spiaggia “Bandiera Blu”: come deve essere

Bandiera blu Bandiera blu

Il vessillo Blu sulle spiagge designate dalla Fondazione, comporta il rispetto di precise norme e standard di qualità dei servizi il cui mantenimento comporta rilevanti investimenti da parte dei comuni. In mancanza di questo il riconoscimento verrà ritirato.

Una spiaggia può ottenere la Bandiera Blu se è ufficialmente designata come area di balneazione a livello nazionale (o internazionale) con almeno un punto di campionamento per le analisi delle acque di balneazione.

La spiaggia deve avere i servizi necessari e gli standard in conformità ai criteri Bandiera Blu e rispondere a tutti i requisiti indicati come imperativi che sono:

1.      Informazioni sul Programma Bandiera Blu ed altri eco-label FEE devono essere affisse.

2.      Un minimo di 5 attività di educazione ambientale devono essere offerte ogni anno. Attività di educazione ambientale devono essere offerte e promosse ai bagnanti.

3.      Informazioni sulla qualità delle acque di balneazione devono essere affisse.

4.      Informazioni relative a ecosistemi locali, elementi naturali e siti culturali devono essere affisse.

5.      Mappa della spiaggia, con indicazione dei servizi, deve essere affissa.

6.      Codice di condotta relativo alla normativa vigente sull’uso della spiaggia e delle aree circostanti deve essere affisso.

7.      La spiaggia deve rispettare pienamente i requisiti di campionamento e frequenza relativamente alla qualità delle acque di balneazione.

8.      La spiaggia deve rispettare pienamente gli standard ed i requisiti di analisi relativamente alla qualità delle acque di balneazione.

9.      Conformità alle Direttive sul trattamento delle acque reflue e sulla qualità delle acque di scarico. Nessuno scarico di acque reflue (urbane o industriali) deve interessare l’area della spiaggia.

10.   La spiaggia deve rispettare i requisiti di Bandiera Blu per i parametri microbiologici relativamente a Escherichia coli (Coliformi fecali) e agli Enterococchi intestinali (Streptococchi).

11.   La spiaggia deve rispettare i requisiti di Bandiera Blu per parametri fisici e chimici (oli e materiale galleggiante).

12.   L’Autorità Locale / Operatore balneare devono rispettare tutte le normative relative alla ubicazione e al funzionamento della spiaggia.

13.   Le aree sensibili vicino ad una spiaggia Bandiera Blu devono essere gestite per garantire la conservazione e la biodiversità degli ecosistemi marini.

14.   La spiaggia deve essere pulita.

15.   Vegetazione algale o detriti naturali devono essere lasciati sulla spiaggia.

16.   Sulla spiaggia devono essere disponibili cestini per i rifiuti in numero adeguato che devono essere regolarmente mantenuti in ordine.

17.   Sulla spiaggia devono essere disponibili contenitori distinti per la raccolta differenziata.

18.   Sulla spiaggia deve essere presente un adeguato numero di servizi igienici o spogliatoi.

19.   I servizi igienici o spogliatoi devono essere mantenuti puliti.

20.   I servizi igienici o spogliatoi devono avere lo smaltimento controllato delle acque reflue. Le acque di scarico devono essere allacciate al sistema fognario o recapitate in contenitori a tenuta stagna da svuotare in maniera appropriata.

21.   Sulla spiaggia deve essere fatto rispettare il divieto di campeggio, di circolazione ad autoveicoli o motoveicoli e deve essere proibito ogni tipo di discarica.

22.   L’accesso in spiaggia di cani e di altri animali domestici deve essere strettamente controllato.

23.   Tutti gli edifici e le attrezzature della spiaggia devono essere mantenuti in buono stato.

24.   Gli habitat marini e lacustri (come la barriera corallina o le praterie di posidonia) presenti in prossimità della spiaggia devono essere monitorati.

25.   Un numero adeguato di personale di salvataggio e/o attrezzature di salvataggio deve essere disponibile sulla spiaggia.

26.   L’equipaggiamento di primo soccorso deve essere disponibile sulla spiaggia.

27.   Piani di emergenza per i casi di inquinamento o rischio per la sicurezza ambientale devono essere predisposti.

28.   Deve essere prevista la gestione di diverse utenze e differenti usi della spiaggia in modo tale da prevenire conflitti e incidenti.

29.   Misure di sicurezza per la tutela dei bagnanti devono essere attuate e deve essere garantito libero accesso al pubblico.

30.   Almeno una spiaggia Bandiera Blu per ogni Comune deve avere accesso e servizi per disabili fisici.

Inoltre per mantenere lo standard della Bandiera Blu la spiaggia deve possedere il maggior numero dei seguenti requisiti:

31.   L’Autorità Locale / Operatore balneare dovrebbero istituire un Comitato di gestione della spiaggia.

32.   Mezzi di trasporto sostenibili devono essere promossi nell’area circostante la spiaggia.

33.   Una fonte di acqua potabile deve essere disponibile sulla spiaggia.

In ogni località Bandiera Blu, dovrà essere individuato un referente, per trattare le questioni concernenti il Programma. La spiaggia deve essere accessibile per un’ispezione non annunciata da parte della FEE.


 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

9 commenti

  • senza cuore
    sab 18 maggio 2024 06:19 rispondi a senza cuore

    Qui le regole di chi esprime opinioni sono le seguenti: 1) se le cose vanno bene sicuramente le carte sono truccate; 2) se le cose vanno male è normale cosa vuoi che facciano quei buoni a nulla degli amministratori; 3) se non ci sono notizie il sindaco sta nascondendo le malefatte; 4) se si fa una gara per lavori sarà vinta da chi è amico di qualche assessore o dell'onnipotente presidente del consiglio, comunale s'intende; 5) se ci sono assunzioni di sicuro i concorsi sono truccati tanto si sa chi saranno i vincitori. Seguendo le prime cinque si possono immaginare le altre decine. A proposito, ben tornato signor Opinioni Lorenzo.

    • Lorenzo Libertà per la Marina
      sab 18 maggio 2024 09:09 rispondi a Lorenzo Libertà per la Marina

      Eccolo qua l' altro amico del ' giaguaro' oppure mr illustre con altro nome. Al fine di racchiudere in concreto la sua scaletta di chiara matrice " faccio credere e discredere", la invito nel rispondere con fatti concreti su questi argomenti : strade, acqua potabile, fognature, raccolta differenziata rifiuti, ospedale, lavoro per i giovani, discariche autorizzate, discariche abusive, qualità dell' aria, centro storico, verde in città, piste ciclabili, barriere architettoniche, assistenza anziani soli, tutela e assistenza portatori di handicap, mercato comunale, valorizzazione dei beni monumentali e tutela delle donne. Mi risponda con i fatti grazie e mi scuso se ho dimenticato qualcosa. Nel merito della Marina sarebbe inutile elencare il da farsi. Questa è la civiltà!! Conosce? Opinioni ovviamente. 😜

  • Peppino
    ven 17 maggio 2024 11:41 rispondi a Peppino

    Cogu sarà contro la bandiera blu

  • Lorenzo Libertà per la Marina
    gio 16 maggio 2024 07:29 rispondi a Lorenzo Libertà per la Marina

    Cittadino illustre i parametri? 🤣😂🤣😂🤣😂 Le vie del Signore sono infinite 😜 parliamo un po' di raccolta differenziata dei rifiuti urbani alla Marina? 🤣🤣🤣🤣 Cittadino Illustre. Opinioni e semplici considerazioni evidentissime.

    • Cittadino illustre
      gio 16 maggio 2024 09:14 rispondi a Cittadino illustre

      Evidentemente questi parametri sono rispettati nonostante lei non sia d accordo!!! Oppure crede che chi ha giudicato non l abbia fatto come si deve? Ci illumini Lo so che questo è un brutto colpo per voi criticoni.....vi consiglio delle supposte per far passare il bruciore

      • Lorenzo Libertà per la Marina
        ven 17 maggio 2024 09:59 rispondi a Lorenzo Libertà per la Marina

        Provo della sincera misericordia per lei cittadino vetusto. Per le denunce ci sono le autorità preposte territoriali professionali e vigili al da farsi. Non si preoccupi. Impari a rispettare le critiche altrui nei commenti e vedrà che nessuno avrà da dire chicchessia. Poi le consiglio di consigliare agli anziani Gregory gestori della cosa pubblica di munirsi apposito ufficio stampa "della Comune" al fine di evitare battibecchi inutili su queste pagine tra coloro che esprimono opinioni e addetti del potere incaricati come Lei nel rispondere ai " non amici" commentatori, solamente perché la Giunta non rilascia interviste a questo giornale web 😜 Al prossimo allagamento di San Pietro venga lei personalmente a piantare la Bandiera blu. Opinioni ovviamente

        • Gregorio
          ven 17 maggio 2024 11:20

          Condivido Sig. Lorenzo

      • Lorenzo Libertà per la Marina
        gio 16 maggio 2024 11:26 rispondi a Lorenzo Libertà per la Marina

        Suvvia illustre. Nonostante l'età che lei ha, continua nel suo modo operandi a difendere ciò che non esiste? Ma lei ci fa o ci è? È lei che deve dimostrare uno per uno i parametri consoni per ottenere la Bandiera Blu. È lei che sta dando per scontato il buon lavoro dell' altro anziano che si erge a Sindaco. Io non rosico, non provo invidia ma ad oggi non sono ne rincoglionito e ne tanto meno falso. Amo la Marina più di me stesso e girandola ci vedo bene. Lei? Sia più coerente e meno politichetto del secolo scorso. P. S. Oggi ciò che una volta si assumeva con le sue amate supposte, si assume in gocce oppure in pillole. Si evolva. Opinioni

        • Cittadino illustre
          gio 16 maggio 2024 10:56

          Denunci alle autorità se crede che ciò che è stato concesso non sia meritato perché frutto di menzogne oppure per una volta fate i complimenti a chi di dovere come è giusto criticare quando c è da criticare

Tutte le news
La Redazione - sab 10 maggio

«Siamo davvero stanchi di tutto questo». Inizia così lo sfogo dei titolari di una lavanderia automatica di Manduria che hanno ...

Tutte le news
La Redazione - sab 10 maggio

Da quattro appartamenti che erano sulla pianta, il proprietario di una struttura ricettiva di San Pietro in Bevagna ha ricavato 10 monolocali ...

Tutte le news
La Redazione - sab 10 maggio

Il referente cittadino del partito “La Puglia Domani”, Arcangelo Durante, denuncia ancora una volta la pericolosità degli incroci delle ...

Tutte le news
La Redazione - sab 10 maggio

Cerimonia in memoria di Aldo Moro: un momento di riflessione con una partecipazione deludente. Ieri mattina, in villa comunale a Manduria, ...

Tutte le news
La Redazione - sab 10 maggio

La Compagnia del Ciambellano di Manduria anche quest’anno è pronta ad andare in scena al cine teatro “Impero” di ...

Nuovo incarico fiduciario, questa volta ad un geometra di Sava
La Redazione - mar 29 aprile

Il comune di Manduria ha affidato un incarico fiduciario ad un geometra di Sava, dipendente di quel comune, affidandogli il compito di assistenza al proprio Responsabile unico del progetto (Rup). Il tecnico savese, Alessio Buccoliero, dovrà ...

Ci tolgono prima gli alberi, ora anche la serenità e la luce
La Redazione - mar 29 aprile

«Ci hanno tolto il verde del viale ed ora ci tolgono anche la tranquillità e il riposo». Sono queste le parole di alcuni residenti del viale Mancini di Manduria dove sono in corso i lavori di rifacimento della pavimentazione ...

Il manduriano Filograno in cattedra all’Istituto di scienze forensi
La Redazione - mer 30 aprile

L’esperto in informatica manduriano, Salvatore Filograno, tra i principali esperti italiani nel campo del recupero dati da dispositivi digitali, in particolare da hard disk danneggiati, SSD, pendrive, memory card e smartphone, ...