Lunedì, 15 Settembre 2025

Politica

Iniziano le schermaglie tra candidati. I primi ad alzare il tiro sono gli attivisti del movimento «Manduria Lab» che puntano il dito contro il candidato civico Gregorio Pecoraro

I tulliani attaccano Pecoraro: ha disatteso le norme anti contagio. Lui: argomenti poveri

Gregorio Pecoraro Gregorio Pecoraro | © La Voce di Manduria

Iniziano le schermaglie tra candidati. I primi ad alzare il tiro sono gli attivisti del movimento «Manduria Lab» che puntano il dito contro il candidato civico Gregorio Pecoraro, accusato dai "tulliani" di aver disatteso le norme imposto del governo contro la diffusione del coronavirus. Appellandosi alle ragioni che hanno consigliato la sospensione di altri eventi di assembramento di pubblico come la Fiera Pessima e le cerimonie e gli atti di devozione delle chiese, i progressisti criticano l’atteggiamento di «un candidato sindaco e della sua coalizione» che «perseverano nel voler comunque svolgere l’iniziativa pubblica di presentazione del proprio progetto politico, non curandosi delle conseguenze di un eventuale assembramento di persone». Quello compiuto dall’ex sindaco Pecoraro, di concerto con l’insieme di liste civiche che lo sostiene, si legge nel comunicato di "Manduria Lab", «ci sembra un comportamento poco responsabile – scrivono - anche in considerazione del fatto che il sindaco rappresenta, ai sensi di legge, la massima autorità cittadina in materia di salute pubblica».

Pronta la risposta di Pecoraro che definisce l’intervento dei suoi avversari politici «una strumentalizzazione». Spiegando così l’accaduto. «Si è trattata dell’apertura della nuova sede, avvenuta senza pubblica ufficializzazione, ma con la partecipazione libera e spontanea dei tanti (forse questo è il vero problema?) attivisti che stanno collaborando al progetto Città Più. Prova ne è – prosegue la nota di Pecoraro - che all’interno della sala non sono state predisposte delle sedie, non trattandosi di alcuna ufficiale presentazione. Ci auguriamo che tali forze politiche – conclude - abbiano in futuro argomentazioni più serie con cui stabilire occasioni di proficuo confronto».

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • La Francy
    sab 7 marzo 2020 10:35 rispondi a La Francy

    Il comportamento descritto nella presente descrive una situazione ad altissimo rischio contagio , la tanto blasonata " Mancavano le sedie " non giustifica l operato dei responsabili di codesta " innaugurazione o presentazione che fosse " tale evento se pur non ufficializzato attraverso tg e giornali lo è stato attraverso il passaparola e i messaggini di watzzap etc etc , non basta non mettere la sedie per scrollarsi di dosso responsabilità così evidenti e gravi , prova ne sono il fatto che le porte non erano chiuse raggiunti i numeri massimi per m di persone all interno di un solo ambiente , al contrario !!!! Si delineano quindi gravi comportamenti lesivi della salute pubblicalica, questo è palese.La faccenda è molto grave sotto ogni punto di vista .??????

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 15 settembre

Il panorama italiano è costellato da un'immensa risorsa energetica, silenziosa e per lungo ...

Tutte le news Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 15 settembre

Parte oggi ed è già online su Youtube e sul sito de “La Voce di Manduria”, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 15 settembre

Questa bellissima foto in bianco e nero è stata scattata a Manduria ben 52 anni fa, nella stagione calcistica 1973/74. ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 15 settembre

Da anni, in silenzio, si consuma un’ingiustizia che colpisce decine di studenti pendolari di San Pancrazio ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 15 settembre

L’associazione Il Mondo di Sebastian, da anni impegnata nel sostegno delle famiglie con bambini affetti da malattie rare e disabilità, ...

“La Manduria-mare solo per cinque chilometri”
La Redazione - mar 15 luglio

Grazie al chiarimento del consigliere Roberto Puglia, emerge che l’annunciato rifacimento della strada Manduria–San Pietro in Bevagna, finanziato con 800mila euro dalla Provincia di Taranto, interesserà solo cinque chilometri del ...

Cascarano rompe con il sindaco e cerca alleanze con i Demos
La Redazione - gio 17 luglio

È ormai evidente la frattura tra il Partito Democratico e il sindaco Gregorio Pecoraro. A sancire la fine dell’idillio politico è stata Maria Grazia Cascarano, dirigente di lungo corso del Pd soprannominata “la signora ...

I lPd precisa: pieno appoggio a Pecoraro
La Redazione - sab 19 luglio

«Non ho mai parlato di rottura con il sindaco Pecoraro e non ho mai espresso commenti negativi nei confronti della sua squadra». Così a “Quotidiano” la dirigente del Partito democratico di Manduria, Maria Grazia Cascarano, smentisce ...