
Scrivo per porre all’attenzione di tutti un problema che, con l’arrivo della stagione estiva, affligge le nostre marine e che personalmente ritengo si stia sottovalutando.
Ciò che si verifica tutti weekend lungo la nostra costa è l’uso indisciplinato di imbarcazioni a motore e in particolare di moto d’acqua. Tanti “Valentino Rossi dei mari” che scambiano il nostro mare per la pista del Mugello, fregandosene degli altri bagnanti e soprattutto dei sub.
Ne approfitto per ricordare, a chi noleggia una moto d’acqua o un’imbarcazione a motore, che bisogna mantenere una distanza di almeno 500 m dalla costa e di almeno 100 m dalla boa di un sub. Regole base, che purtroppo vengono ignorate da molti. Ho visto moto d’acqua a meno di 100 m dalla costa e a meno di 20 metri dalla mia boa!!!
Ho già provato più volte a contattare la guardia costiera, richiedendo un loro intervento. Mi è stato riferito che il problema gli è già noto, ma non riuscivano a inviare una loro unità, in quanto già impegnati in altre operazioni.
Spero quindi che il vostro giornale funga da cassa di risonanza per porre all’attenzione di tutti questo problema. E spero che non dobbiamo aspettare l’ennesima tragedia del mare, prima che di competenza intervenga.
Marco Digiacomo
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
6 commenti
Alessandro Campano
dom 13 luglio 08:45 rispondi a Alessandro CampanoIo ho Una Kawasaki dacqua scendo a burraco tutto in regola ogni tanto mi avvicino alla costa ma sempre con il motore a minimo o spento. Non accusate tutti non è giusto.
Mik
dom 13 luglio 15:14 rispondi a Miknon si può scendere alla riva nè con motore a minimo nè a remi, si può solo scendere dove ci sono i corridoi di lancio.
Marco
mer 9 luglio 09:19 rispondi a MarcoCazzate. Scendono tutti allo scivolo della Torre di Burraco. E soprattutto hanno la PATENTE NAUTICA e le dotazioni di sicurezza?? io credo proprio di no... Inoltre utilizzano carrelli/rimorchi omologati e revisionati??
Gino
mar 8 luglio 15:18 rispondi a GinoCondivido il tuo commento, purtroppo il settore del servizio nautico sicuramente è a corto di personale dove non riesce a coprire tutta la costa. Si dovrebbero filmare le BRAVATE di questi incoscienti ma, il problema è.. si può filmare ? È Privacy ? Boh 🤷♂️
Gregorio
mar 8 luglio 10:38 rispondi a GregorioSe rispettano la distanza di 500 mt poi chi li vede? E tu che dici uno spende 10/15mila euro e no sa fa' vede!
Pisu raffaele
mar 8 luglio 07:32 rispondi a Pisu raffaeleNon si muove nessuno fino a quando non succederà una tragedia è così sono anni che queste moto sfilano tra i bagnanti vicinissime alla riva per farsi fare foto e video ma è tutto a posto .