Mercoledì, 2 Luglio 2025

Attualità

Oggi dibattito con la diretta streaming su La Voce di Manduria

I rischi della Docg unica sul Primitivo, il Comitato di salvaguardia rinnova il dibattito

Primitivo Primitivo

Questa sera alle 19, nella sala al piano terra del Palazzo delle Servite in via Omodei a Manduria, i componenti del Comitato per la salvaguardia del Primitivo di Manduria organizzano per la quarta volta un incontro pubblico con i viticultori, i produttori del Primitivo e gli addetti ai lavori, per rinnovare il dibattito sulle proposte di modifica del disciplinare avanzate dal Consorzio di tutela del Primitivo di Manduria che prevedono la soppressione della Doc per sostituirla con un’unica Docg.

All’incontro odierno che sarà come sempre presieduto dall’imprenditore manduriano Gregory Perrucci, sono state invitate anche le associazioni di categoria, le cantine sociali e private, gli amministratori pubblici «e tutti coloro – si legge nell’invito -, che hanno a cuore il destino della produzione vitivinicola del territorio».

Il Comitato di salvaguardia, contrario alla Docg unica, propone la continuità della Doc con l’attuale imbottigliamento anche fuori regione e la nascita di una Docg più ristretta con l’obbligo dell’imbottigliamento nell’areale del Primitivo di Manduria.  

L’evento, vista l’importanza e l’interesse del tema, sarà diffuso in diretta streaming sui canali de La Voce di Manduria.  

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Manduria DOC
    sab 11 maggio 2024 05:24 rispondi a Manduria DOC

    Egregi coltivatori di primitivo di Manduria, con questo passaggio dal Doc al Docg, ci vogliono scippare il Doc per portarlo in qualche altro territorio pugliese dove coltivano il primitivo e che non ricade nella nostra area, abbiamo lottato per avere un vino con una denominazione e adesso stanno tentando un colpo di mano. Il nostro Doc non si tocca, se vogliono aggiungere il Docg che lo facessero ma il Doc rimane nel nostro territorio.

  • Gregorio
    sab 11 maggio 2024 02:13 rispondi a Gregorio

    Si parla tanto per la difesa del Docg , per salvaguardare l’ambiente ecc… poi sulla via x Sava stanno impiantando una NUOVA estesa di pannelli fotovoltaici ..ma, lo sanno dello stop alle installazioni selvagge ? La nostra amministrazione è al corrente ( non questa..⚡️scusate il gioco di parole 🤣) di tutto questo?!! Divieto di nuove installazioni fotovoltaiche con moduli a terra in terreni agricoli, salvi gli impianti agrivoltaici Il decreto sulle emergenze in agricoltura, approvato dal Consiglio dei Ministri il 6 maggio 2024,* ha disposto il blocco alle nuove installazioni fotovoltaiche con moduli a terra nei terreni produttivi.*. Vedremo fino alla fine…😵‍💫!!Comunque a Manduria succede di tutto !!

Tutte le news
La Redazione - mar 1 luglio

Giocare non è solo un passatempo. È una delle attività più efficaci per mantenere il cervello attivo, migliorare ...

Tutte le news
La Redazione - mar 1 luglio

Un preoccupante episodio avvenuto nei giorni scorsi ha spinto i carabinieri della compagnia di Manduria ad avviare un’indagine su un sospetto caso ...

Tutte le news
La Redazione - mar 1 luglio

Inaugurato solo due giorni fa, con una cerimonia solenne alla presenza del sindaco Gregorio Pecoraro, dell’assessora Fabiana Rossetti, ...

Tutte le news
La Redazione - mar 1 luglio

“L’acqua gassata dai distributori pubblici non funziona da giorni, e nessuno fa nulla”. È questo lo sfogo di Mimma Stano, cittadina ...

Tutte le news
La Redazione - mar 1 luglio

È una segnalazione che arriva da una turista in vacanza nella marina di Manduria, quella che sta generando dibattito tra residenti e visitatori. ...

Tributo Arneo, l’avvocato trova l’escamotage per non pagarlo
La Redazione - mer 25 giugno

La Commissione Tributaria di Taranto ha accolto il ricorso presentato da un manduriano proprietario di un immobile situato a San Pietro in Bevagna, marina di Manduria, contro il Consorzio Speciale per la Bonifica di Arneo, annullando ...

Cardiologia del Giannuzzi: sempre solo in tre
La Redazione - mer 25 giugno

Ad agosto prossimo sarà trascorso un anno da quando la dottoressa Giovanna Rodio, bravissima cardiologa, ha assunto l’incarico di primaria dell’Unità Operativa di Cardiologia dell’ospedale “Giannuzzi” ...

Un murale per Anita e Paolo realizzato dall’artista Alex Shot
La Redazione - mer 25 giugno

Sta girando sui social e lascia un nodo alla gola. È il video dei due fidanzatini che non ci sono più che anticipa l’iniziativa di un murale per Anita e Paolo, i due giovani innamorati di Manduria e Sava morti tragicamente ...