Domenica, 1 Ottobre 2023

Cultura

Proposte concrete

I giovani capaci e testardi del Friday For Future

Joele Zanzarella e Silvia Dimagli Joele Zanzarella e Silvia Dimagli

Meloni si è presa l’Italia. Il centrodestra è stata la forza politica più votata del Paese con un record negativo di affluenza pari al 64%, soprattutto nel sud, in calo di quasi dieci punti rispetto al 2018. I timori della vigilia sono stati confermati: un allontanamento dei cittadini che ha riguardato soprattutto la Generazione Z, segno di una politica che non è più in grado di coinvolgerli e di dare una speranza per il loro futuro. Ma di giovani capaci e testardi ce ne sono (anche di chi non ha ancora raggiunto l’età per votare) e, in particolare, di idee interessanti come quelle proposte dai due studenti Joele Zanzarella e Silvia Dimagli, i referenti del Manduria Friday For Future, che venerdì scorso si sono riuniti nell’ex chiesa di Santa Croce a Manduria in occasione dello sciopero globale per il clima e l'ambiente. Li abbiamo incontrati e ci hanno rivelato le loro proposte per cambiare, in meglio, la città Messapica in un’ottica più sostenibile e integrativa. 

«Le proposte che sono emerse sono state i trasporti pubblici e l’inefficienza dei trasporti pubblici - racconta ai microfoni della Voce Silvia, principale referente del Fridays For Future di Manduria -, ma anche la sostenibilità delle strade e soprattutto il potenziamento delle infrastrutture», ha incalzato l’altro giovane rappresentante Joele. Da Manduria e Taranto «non c’è una linea diretta ferroviaria», ci spiega sempre il ragazzo che chiede anche di potenziare le strade con nuove piste ciclabili «specialmente sulla litoranea», dice. 

Proposte concrete quelle dei giovanissimi: una pista ciclabile e sostenibilità delle strade per contrastare l’inefficienza dei trasporti: ma a chi rivolgersi? «Alle scuole, agli studenti, a tutti i cittadini e al Comune di Manduria. Al buon senso di tutti perché queste tematiche non sono più rimandabili», concludono. 

Marzia Baldari

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Cesare
    gio 29 settembre 2022 12:04 rispondi a Cesare

    Che articolo tendenzioso! Un articolo che elenca i problemi atavici del nostro territorio inizia con "Meloni si è presa l'Italia". La Redazione spieghi il nesso tra queste due cose.

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 1 ottobre

Degli sconosciuti hanno ripulito la vegetazione sopra dunale protetta in una vasta area in pieno centro a San Pietro ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 1 ottobre

Manduria conquista la scena internazionale grazie all'emittente britannica BBC che trasmetterà un episodio speciale di «The ...

Tutte le news
La Redazione - sab 30 settembre

Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Taranto hanno recentemente svolto una serie di interventi finalizzati al contrasto dell’evasione ...

Tutte le news
La Redazione - sab 30 settembre

Un grave pericolo per l’incolumità pubblica incombe a Torre Colimena. La causa sono i pannelli di metallo che il comune di ...

Tutte le news
La Redazione - sab 30 settembre

Il gruppo consigliare del Partito democratico ha presentato un’interpellanza al presidente del Consiglio per chiedere al ...

Fernando strappa il primo premio con la foto dei fenicotteri rosa
La Redazione - mer 31 maggio

Lunedì scorso, nella chiesa Gesù Divin Lavoratore di Taranto, si è tenuta la premiazione del contest fotografico rivolto a tutti i fotografi professionisti e non della provincia di Taranto. Il vincitore assoluto è ...

Dialoghi di comunità”, a cura della sezione Libera
La Redazione - gio 1 giugno

Prosegue il filone di incontri denominato “Dialoghi di comunità”, a cura della sezione Libera contro tutte le mafie di Manduria. Venerdì 9 giugno alle ore 19. 30, alla parrocchia "Santa Gemma Galgani", omonimo quartiere ...

Archeoclub presenta: “Biodiversità nel Bosco Cuturi”
La Redazione - gio 1 giugno

Il 5 Giugno, alle ore 19,00, nel chiostro di San Francesco, la sede di Manduria di Archeoclub d’Italia in occasione della ‘Giornata mondiale dell’Ambiente’ organizza una conferenza dal titolo “Biodiversità nel Bosco ...