Domenica, 11 Maggio 2025

Cultura

Proposte concrete

I giovani capaci e testardi del Friday For Future

Joele Zanzarella e Silvia Dimagli Joele Zanzarella e Silvia Dimagli

Meloni si è presa l’Italia. Il centrodestra è stata la forza politica più votata del Paese con un record negativo di affluenza pari al 64%, soprattutto nel sud, in calo di quasi dieci punti rispetto al 2018. I timori della vigilia sono stati confermati: un allontanamento dei cittadini che ha riguardato soprattutto la Generazione Z, segno di una politica che non è più in grado di coinvolgerli e di dare una speranza per il loro futuro. Ma di giovani capaci e testardi ce ne sono (anche di chi non ha ancora raggiunto l’età per votare) e, in particolare, di idee interessanti come quelle proposte dai due studenti Joele Zanzarella e Silvia Dimagli, i referenti del Manduria Friday For Future, che venerdì scorso si sono riuniti nell’ex chiesa di Santa Croce a Manduria in occasione dello sciopero globale per il clima e l'ambiente. Li abbiamo incontrati e ci hanno rivelato le loro proposte per cambiare, in meglio, la città Messapica in un’ottica più sostenibile e integrativa. 

«Le proposte che sono emerse sono state i trasporti pubblici e l’inefficienza dei trasporti pubblici - racconta ai microfoni della Voce Silvia, principale referente del Fridays For Future di Manduria -, ma anche la sostenibilità delle strade e soprattutto il potenziamento delle infrastrutture», ha incalzato l’altro giovane rappresentante Joele. Da Manduria e Taranto «non c’è una linea diretta ferroviaria», ci spiega sempre il ragazzo che chiede anche di potenziare le strade con nuove piste ciclabili «specialmente sulla litoranea», dice. 

Proposte concrete quelle dei giovanissimi: una pista ciclabile e sostenibilità delle strade per contrastare l’inefficienza dei trasporti: ma a chi rivolgersi? «Alle scuole, agli studenti, a tutti i cittadini e al Comune di Manduria. Al buon senso di tutti perché queste tematiche non sono più rimandabili», concludono. 

Marzia Baldari

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Cesare
    gio 29 settembre 2022 12:04 rispondi a Cesare

    Che articolo tendenzioso! Un articolo che elenca i problemi atavici del nostro territorio inizia con "Meloni si è presa l'Italia". La Redazione spieghi il nesso tra queste due cose.

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 11 maggio

La gelosia lo avrebbe consumato, distruggendo anche il rapporto con la donna che amava diventata poi vittima di continue vessazioni con atti di ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 11 maggio

Ancora una volta gli abitanti del quartiere Via Uggiano-Vialone Aldo Moro devono fare i conti con la fuoruscita di liquami dalla fogna cittadina. Un problema ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 11 maggio

Fresco di uscita su youtube il brano ScaPece dell’artista Antonio Lecce, in arte Wentò, ci prepara alle imminenti feste patronali primaverili che mescolano il ...

Tutte le news
La Redazione - sab 10 maggio

«Siamo davvero stanchi di tutto questo». Inizia così lo sfogo dei titolari di una lavanderia automatica di Manduria che hanno ...

Tutte le news
La Redazione - sab 10 maggio

Da quattro appartamenti che erano sulla pianta, il proprietario di una struttura ricettiva di San Pietro in Bevagna ha ricavato 10 monolocali ...

Ai domiciliari smanetta su TikTok, la moglie pubblica il video dell’arresto VIDEO
La Redazione - sab 19 ottobre 2024

La febbre dei social e la noia gli hanno preso la mano, così un quarantunenne manduriano che era agli arresti domiciliari si è fatto scoprire dalla polizia mentre smanettava sul telefonino pubblicando video ...

Il film su Sarah Scazzi  sarà trasmesso domani
1
La Redazione - mar 29 ottobre 2024

In ottemperanza al provvedimento emesso dal Tribunale di Taranto e in attesa dell’udienza fissata per il 5 novembre, Groenlandia e Disney informano che il titolo della serie sarà ora Qui non è Hollywood.  Qui non è Hollywood ...

Il videoappello per salvare le robinie: 255 alberi per 300 metri di ciclabile
La Redazione - lun 18 novembre 2024

Verranno abbattuti 255 alberi secolari di robinia qui a Manduria, sul viale Mancini, per costruire una pista ciclabile di appena 300 metri. Questi 255 alberi secolari verranno sostituiti con appena 50 nuove piante e verranno ...