Martedì, 16 Settembre 2025

Altri Sport

Per il Coni “Atleti d’interesse Nazionale”

I fratelli Brunetti continuano a stupire il mondo del breaking

Sara, Marco e Samuele Brunetti Sara, Marco e Samuele Brunetti

Nella cornice del Play Hall di Riccione, domenica 19 gennaio, Sara Brunetti (in arte Lady Bug) si è laureata vicecampionessa italiana di breaking (break dance), nella categoria 12-15 anni femminile, classe U, nel campionato Assoluto italiano Fidesm. 

Stessa sorte è toccata al fratellino Marco Brunetti (in arte Ant), nella categoria 8-11 anni maschile e sempre nella classe U (la massima classe agonistica). 

Da segnalare, infine, lo sbalorditivo quarto posto conseguito dall’ultimo dei fratellini in gara, Samuele Brunetti (in arte Scugnizzo), nella categoria 12-15 anni maschile, classe U. 

I tre fratellini biancoverdi del breaking sono oramai una certezza nel panorama giovanile italiano della neo disciplina olimpica che, nell’ultima edizione estiva parigina della scorsa estate, ha assegnato la prima medaglia d’oro. 

Sara e Marco, infatti, sono stati già campioni italiani assoluti, rispettivamente nel 2023 e 2024, mentre Samuele ha sempre ottenuto piazzamenti eccellenti nella propria categoria. 

Sara e Samuele, già da diversi anni, vengono nominati dal Coni “Atleti d’interesse Nazionale” nonché studenti “Atleti di Alto Livello” e Inoltre, Sara, è in pianta stabile nella nazionale giovanile femminile di breaking con l’inserimento tra gli Atleti Probabili Olimpici. 

Il breaking è una disciplina controversa, dove pur essendo considerata una danza specifica del vasto mondo dell’Hip Hop, la preparazione atletica e fisica, rispetto agli albori newyorkesi e dei primi decenni a seguire, è simile a quella di qualsiasi altro sport non musicale, ma l’impronta delle danze Urban resta solida e radicata in ogni competizione di breaking, sia di carattere federale che di altro tipo; è una forma d’arte che si presta molto facilmente all’atletismo e all’agonismo. 

I risultati di questi tre splendidi piccoli e giovanissimi atleti sono guidati e supportati dal maestro Francesco Argentina, in arte Brosplitz e dalla scuola di danza di appartenenza Amici Dance School di Maria Dinoi e Giada Stranieri.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Sport
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Una grande festa di sport e colori quella che si è svolta al Tav Montecatini Pieve a Nievole, in provincia di Pistoia, del ...

Sport
La Redazione - lun 15 settembre

Un risultato che profuma di futuro. La giovanissima atleta manduriana Giulia Greco, appena sedicenne, ha brillato al campionato ...

Sport
La Redazione - dom 14 settembre

Manduria Sport torna a sorridere grazie al successo esterno contro il Trepuzzi Calcio. La squadra biancoverde impegnata nel campionato ...

Sport
La Redazione - gio 11 settembre

Il giudice sportivo si è espresso nei confronti di Elsa Occhilupo, vicepresidente della società Manduria Sport, ...

Sport
La Redazione - gio 11 settembre

Ha soltanto 16 anni, ma ha già conquistato un posto tra le promesse del tiro a volo italiano. Giulia Greco, giovane ...

Gli atleti della Tkd Invictus con il pieno di medaglie
La Redazione - mer 5 giugno 2024

Si sono chiusi l’altro ieri a Roma i quattro giorni che hanno visto protagonista il TaeKwonDo al Foro Italico con più di 2000 piccoli atleti che sognano di diventare grandi protagonisti del Kim & Liù e 1300 ragazzi provenienti ...

I campioni della Calisthenics salgono sul podio nazionale
La Redazione - gio 25 luglio 2024

Annapaola Cimino, Anita Marzo, Andrea Lobarco e Matteo Carruggio , sono i quattro nomi dei ragazzi appartenenti al gruppo Calisthenics Manduria, guidati dal coach Andrisano Vincenzo, che hanno partecipato al campionato Italiano di StreetLifting ...

Le piccole ballerine sul palco con “Lo schiaccianoci”
La Redazione - gio 12 settembre 2024

Le allieve della scuola di danza "Passione di danza" con sede a Manduria, sotto la direzione artistica della maestra Carmela Dono, hanno partecipato, nel campus del Td Italy di Taranto, all'audizione per entrare a far parte del corpo ...