Venerdì, 4 Luglio 2025

Attualità

Emergenza salute nella costa manduriana

Guardia medica turistica solo per pochi giorni, Scalera fa convocare in Regione la direzione Asl

Antonio Paolo Scalera Antonio Paolo Scalera

Il consigliere regionale, Antonio Paolo Scalera, interviene sulla situazione della guardia turistica delle marine manduriane che sarà garantita solo per pochi giorni e per un numero limitato di ore. 

«Ho appreso che la guardia medica in località San Pietro in Bevagna nel Comune di Manduria - si legge in una nota - non sarà garantita e pertanto a farne le spese sarà la continuità assistenziale sanitaria sulla litoranea che, come ogni anno, si popola di turisti, pendolari e villeggianti stabili».

In effetti l’ ambulatorio di guardia medica turistica aprirà i battenti all’utenza dalle ore 10 alle 18 e non tutti giorni ma solo nelle giornate del 12, 13, 14 e del 19 luglio. «Con  il passare dei giorni - argomenta Scalera -, la presenza di turisti, pendolari e villeggianti stabili andrà via via aumentando e dopo le ore 18 la litoranea resterà senza alcuna assistenza sanitaria e pertanto anche per i casi meno gravi l’utenza sarà costretta a ricorrere alle cure del pronto soccorso dell’ospedale Giannuzzi di Manduria, già sovraccarico di lavoro e con personale medico ed infermieristico molto limitato che non riesce a fronteggiare l’attuale situazione e naturalmente con tempi di attesa insopportabili che creeranno ulteriori disagi ed episodi di intolleranza, come purtroppo già sta accadendo».

Per queste ragioni il consigliere e vice presidente della quinta Commissione regionale ha chiesto un'audizione urgente in Commissione Sanità, del direttore generale dell’Asl di Taranto «per conoscere quali iniziative si stanno intraprendendo per sopperire a questa gravissima carenza in un territorio che da un punto di vista turistico sta crescendo anno dopo anno in presenze e, pertanto, non può permettersi di non avere un’assistenza sanitaria adeguata».

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

5 commenti

  • Biagio
    ven 12 luglio 2024 04:11 rispondi a Biagio

    Meglio non commentare, poiché avevo in mente un turpiloquio. Però voglio riportare le parole di Tonino, saggio maruggese:" quannu c....u mai li comunisti hannu saputu governa ' ". D'altronde basta studiare la storia per capire la ingloriosa fine dei paesi del comunismo reale : fame, miseria e prostituzione. Con questo voglio dire che l'organizzazione non gli appartiene.

  • Vincenzo
    lun 8 luglio 2024 09:46 rispondi a Vincenzo

    La programmazione di un servizio pubblico, che non dovrebbe mancare, per venite incontro alle esigenze di qualche centinaia di migliaia di villeggianti, anche quest'anno, partirà regolarmente. A Manduria l'estate ha un calendario diversificato rispetto al resto d'Italia.

  • Lorenzo Libertà per la Marina
    lun 8 luglio 2024 04:25 rispondi a Lorenzo Libertà per la Marina

    Qualcosa e qualcuno si stanno interessando. Meno male. Con i soldi dati alle "mummie" dello spettacolo avremmo avuto 2 guardia medica. Una a San Pietro e una alla Colimena. Meglio far ridere le dentiere per 3/4 sere anziché garantire la minima sicurezza sanitaria. Vergogna. Opinioni

    • Marco di noi
      lun 8 luglio 2024 06:10 rispondi a Marco di noi

      Si, in fotografia. Come vedi, ha voluto anche farsi immortalare...

      • Lorenzo Libertà per la Marina
        lun 8 luglio 2024 10:26 rispondi a Lorenzo Libertà per la Marina

        Il problema esiste. Poi i politici locali (tutti) pur di esistere la foto è di rito. È un resto di abitudine del passato. Opinione

Tutte le news
La Redazione - gio 3 luglio

L’acqua limpida, sicura e piacevole è il cuore pulsante di ogni attrazione acquatica gonfiabile. ...

Tutte le news
La Redazione - gio 3 luglio

La Corte d’Assise d’Appello ha accolto l’accordo tra la difesa e la Procura generale, annullando la condanna all’ergastolo ...

Tutte le news
La Redazione - gio 3 luglio

L’uccello nero comparso ieri a testa in giù, incastrato nella porta di via Maruggio dove si è ...

Tutte le news
La Redazione - gio 3 luglio

Un dramma familiare legato alla solitudine e al disagio psichico ha sconvolto ieri Manduria dove il corpo senza vita di una donna di 81 ...

Tutte le news
La Redazione - gio 3 luglio

L’opposizione del Consiglio di amministrazione del Consorzio di tutela del Primitivo di Manduria all’installazione di torri ...

“Voi scrivete solo ca**ate”, il racconto di un brutto  episodio
La Redazione - ven 27 giugno

«Voi giornalisti scrivete solo ca**ate». Con queste parole offensive e fuori luogo, ieri, una dipendente della Compark – società incaricata della gestione dei parcheggi a pagamento a Manduria, ha reagito a una nostra ...

Parchimetri non aggiornati, è caos sul pagamento delle sanzioni
La Redazione - ven 27 giugno

Ancora disagi per gli automobilisti a Manduria dove la gestione dei parcheggi a pagamento da parte della società Compark continua a sollevare polemiche. Stavolta al centro delle critiche c’è il mancato ...

Il comune cede ai privati il maxi parcheggio del fiume Chidro
La Redazione - ven 27 giugno

Il Comune di Manduria ha deciso di affidare a un soggetto privato la gestione di una enorme area già attrezzata, destinata a parcheggio a pagamento, situata sulla litoranea manduriana a pochi metri dal fiume Chidro. «L’obiettivo ...